Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGran Carnevale di Maiori, Sindaco Capone: «Crediamo nell'evento, c'è ancora tanto da mettere in campo per migliorarlo»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 1 marzo 2023 09:06:21
"La musica per le vie della città, i colori di vestiti brillantinati, coriandoli e giostre, caramelle e cioccolata pregiata, i sorrisi dei piccini e lo stupore degli ospiti. Kermesse teatrali e musicali, spettacoli di magia e feste di ballo. Un concentrato di emozione, passione, arte: è trascorsa solo una settimana dall'ultima sfilata del Gran Carnevale Maiorese ma è ancora viva l'energia positiva che contraddistingue questa grande manifestazione, il nostro Carnevale!". E' il messaggio, affidato ai social, del sindaco di Maiori, Antonio Capone, che traccia un bilancio sulla 49esima edizione del Gran Carnevale conclusasi pochi giorni fa nel paese della Costa d'Amalfi.
"Ci crediamo in questo evento - spiega Capone - perché crea coinvolgimento con il suo clima vivace e contagioso. Accende una sana competizione fra i maestri cartapestai che, di anno in anno, migliorano le loro opere, realizzando dei carri allegorici spettacolari, curati nei minimi particolari.
E perché aggrega bambini e giovani che si uniscono, come da tradizione, nei gruppi di ballo e trascorrono con impegno e amore tante ore insieme, per creare delle perfette coreografie ravvivate da splendidi travestimenti a tema. Attraverso la nostra manifestazione storica e tradizionale , la nostra Città anche in questa 49esima edizione ha primeggiato in Costa d'Amalfi e nella provincia Salernitana per aver inneggiato alla bellezza, al sano divertimento ma anche per aver spinto ad una seria riflessione sulla tematica ambientale trasmessa con il tema creativo dell'evento".
"Il GCM23 è cresciuto negli ultimi anni con tanti riconoscimenti nazionali ed investimenti ottenuti grazie ad una strutturazione dell'organizzazione e ad una programmazione credibile e inclusiva. C'è sicuramente ancora tanto da mettere in campo per migliorare ulteriormente i luoghi di costruzione dei carri allegorici, destinare aree più accoglienti per i gruppi di ballo nella prospettiva di creare una fondazione per gestire il grande progetto. E l'impegno mio e del gruppo amministrativo verte verso il compimento di questi obiettivi, con tenacia e passione.
Proiettati verso l'edizione primaverile in Maggio, colgo l'occasione per ringraziare come sempre e più di sempre per tutti gli imprevisti risolti con collaborazione e unione, il direttore artistico della manifestazione Alfonso Pastore, i referenti degli uffici comunali, il Comando di Polizia Locale Costa D'Amalfi, i Carabinieri, i Vigili del Fuoco, P.A. I Colibrì, il Nucleo Comunale di Protezione Civile Città di Maiori e gli operatori della Miramare Service.
Ringrazio per il grande lavoro i protagonisti, carristi e maestri di ballo, i bambini e i loro genitori, i ragazzi che si aggregano ai vari gruppi, tutti i cittadini che abbracciano lo spirito unico di questo evento e tutti gli ospiti che partecipano con gioia e rispetto."Il meglio deve ancora venire" e tutta l'organizzazione è a lavoro per la manifestazione primaverile ma soprattutto per la 50° edizione di questo progetto, vanto di noi maioresi!", chiosa il sindaco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105811104
Giovedì 1 maggio 2025 la comunità di Minori rinnova uno degli appuntamenti più sentiti e radicati nel territorio: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella, un evento che unisce fede, natura e tradizione e richiama ogni anno numerosi pellegrini. Le celebrazioni inizieranno già mercoledì 30...
Torna per la sua seconda edizione OlivitalyMed, l’appuntamento internazionale dedicato all’olio extravergine di oliva e ai sapori mediterranei. Dal 26 al 28 aprile 2025, il suggestivo Castello di Rocca Cilento, a Lustra (SA), ospiterà oltre 70 aziende italiane e internazionali che incontreranno buyers...
Cresce l’attesa per l’edizione 2025 del Ravello Festival. Il cartellone della 73esima edizione sarà svelato ufficialmente mercoledì 30 aprile alle ore 11:00 nel corso di una conferenza stampa che si terrà presso il Palazzo della Regione Campania, in via Santa Lucia a Napoli. Il programma degli eventi...
Minori si appresta a vivere un momento di partecipazione civile in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, una delle date più significative della storia repubblicana italiana. Giovedì 25 aprile, alle ore 19:00, Piazza Cantilena si trasformerà in un luogo di memoria e riflessione, grazie all’iniziativa...
Al tavolo dei lavori della prima conferenza stampa di presentazione del programma e degli obiettivi Paestum Wine Fest Business 2025 che si è tenuta nella sede della BCC di Capaccio Paestum e Serino al centro di Avellino e in occasione dell'apertura del primo Salone del vino del Sud e del Centro Italia,...