Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDoppia presentazione di libri a Vietri sul Mare: 20 marzo "Terrarossa" di Genisi, il 22 "Il silenzio degli adolescenti" di Procaccini

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, libri, presentazione

Doppia presentazione di libri a Vietri sul Mare: 20 marzo "Terrarossa" di Genisi, il 22 "Il silenzio degli adolescenti" di Procaccini

Due grandi occasioni di confronto, di arricchimento e di Cultura con la "C" maiuscola.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 marzo 2024 13:52:09

Si apre una nuova settimana all'insegna di Vietri Cultura. Doppia presentazione di libri in due rassegne che rappresentano dei punti fissi della nostra proposta culturale annuale.

 

TERRAROSSA, LE INDAGINI DI LOLITA LOBOSCO

 

Si apre mercoledì 20 alle ore 18.30 presso l'aula consiliare con un nuovo appuntamento di "DiVini Libri" in cui verrà presentato il libro "Terrarossa, le indagini di Lolita Lobosco" di Gabriella Genisi.

Autrice di successo è nata a Bari, ha scritto numerosi libri, tra i quali "Come quando fuori piove", "Fino a quando le stelle", nel 2006 crea il personaggio di Lolita Lobosco, per colmare un vuoto femminile che c'era nella letteratura poliziesca italiana, diventando in pochi anni una scrittrice di spicco nella letteratura contemporanea noir al femminile.

A Divini Libri Chiacchierata con l'Autore presenterà il libro "Terrarossa - Le indagini di Lolita Lobosco", edito da Marsilio Editori, opera che affronta il delicato tema del caporalato. Una giovane imprenditrice di successo Suni Digioia, attivista per i diritti dei braccianti ed ecologista convinta, cerca di scardinare il mondo complesso e pericoloso del caporalato, nonostante il mondo dell'agricoltura punti sempre di più sulle colture biologiche e sostenibili, viene trovata morta nel capanno degli attrezzi nella sua azienda agricola.

A introdurre l'incontro sarà il giornalista Francesco Grillo, co-organizzatore della rassegna letteraria insieme a Raffaele Agresti, ideatore del format, modererà la docente Pina Masturzo, Presidente dell'associazione Porto delle Nebbie che organizza il SalerNoir Festival le Notti di Barliario, giunto alla 10^ Edizione.

In apertura i saluti del Sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone e della dott.ssa Rosa Pepe, in rappresentanza dell'azienda agricola Scairato, di Castel San Lorenzo, che illustrerà le caratteristiche del vino offerto, MACCHIAIUOLO un vino rosso Igp Paestum rosso. Le letture saranno invece affidate a Raffaele Sansone e Maria Grazia Salpietro. Evento organizzato dall'Associazione Migr-Azioni, con la collaborazione dell'Associazione "Joseph Beuys ed oltre", a come Partner dell'evento: RCS75, Convergenze SpA Società Benefit, L'Ora, Pro Loco Vietri sul Mare, Associazione Strutture ExtraAlberghiere Vivere Vietri sul Mare, Associazione Italiana Biblioteche sez. Campania, CampaCultura e 2RentCar.

IL LIBRO.

Bari, primi giorni di agosto. Mentre Lolita Lobosco cerca di godersi le ferie, nella rimessa dell'azienda agricola Terrarossa viene ritrovato il cadavere di Suni Digioia, giovane imprenditrice, attivista per i diritti dei braccianti ed ecologista convinta. Sul portone d'ingresso, scritta a lettere scarlatte, campeggia la frase: «Entrate, mi sono impiccata.» Ma la pista del suicidio, da subito la più battuta, non convince affatto la commissaria Lobosco, che torna in servizio decisa a vederci chiaro. Quando l'autopsia conferma che la ragazza è stata strangolata, la sua vita privata viene rivoltata come un calzino: era troppo bella, libera e indipendente per non suscitare invidie e maldicenze. Lolita, però, non si accontenta dei pettegolezzi e non esita a immergersi nelle acque torbide del caporalato per cercare di far affiorare la verità.

Sullo sfondo di una città stravolta e quasi irriconoscibile, eppure pervasa come ogni estate dal profumo della salsa di pomodoro, la tenace commissaria barese torna con un nuovo caso da risolvere -intricato come la sua relazione con Caruso -, lottando ancora una volta per far trionfare la giustizia.

 

IL SILENZIO DEGLI ADOLESCENTI

 

Venerdì 22 ci si sposterà nell'aula magna dell'I.C. "A Pinto" di Vietri sul Mare, dove, con inizio alle ore 16.30, per la rubrica "Quello che le donne dicono" verrà presentato il libro "Il silenzio degli adolescenti" di Angela Procaccini, docente e madre della piccola e mai dimenticata Simonetta Lamberti, uccisa dalla mano assassina della camorra a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Vietri sul mare e consigliere provinciale Giovanni De Simone, del sindaco di Cetara Fortunato della Monica, del presidente dell'Associazione Giornalisti Cava de' Tirreni -Costa d'Amalfi "Lucio Barone" e della dirigente scolastica Milena Satriano, a dialogare con la scrittrice saranno i giornalisti Rosanna Di Giaimo e Franco Bruno Vitolo. Durante la presentazione molto spazio sarà dato ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado dei plessi di Vietri sul mare e di Cetara, che potranno confrontarsi con la scrittrice, con il comandante della caserma dei Carabinieri di Vietri sul mare, Antonio Fogliame, e con il segretario Nazionale del sindacato Autonomi della Polizia di Stato Oreste Somma. La presentazione dell'evento è affidata al giornalista Antonio Di Giovanni, ideatore della manifestazione, che aderisce al progetto "Posto Occupato", campagna di sensibilizzazione sociale, virale e gratuita contro la violenza sulle donne, nata nel 2013 da Maria Andaloro, che ha ideato e messo in piedi questa campagna che ha fatto il giro d'Italia ed ha anche oltrepassato le Alpi, e rappresentata in questo evento da Tina Lambiase.

Il silenzio dei ragazzi è il filo conduttore di questi racconti, in cui si intrecciano profili emotivi singolari, unici, che trovano la forza di reagire alle ansie della vita, liberandosi dalle proprie paure. Le storie raccontate offrono spaccati di realtà quotidiane, e sottolineano il piacere e la sicurezza che trasmettono i luoghi d'origine, ma anche i limiti legati a vite di sacrifici, che diventano pesanti zavorre. Da qui nasce il desiderio di evadere, di ascoltare le voci della natura che stimola l'immaginazione. Così, ad esempio, Gianni impara a prendersi cura degli altri e quindi anche di se stesso, Mimmo assaggia il sapore della speranza attraverso il fascino della musica, Fatima incarna la nostalgia per le proprie origini e l'importanza della cultura che rende liberi, Sibilla esprime il vuoto interiore che lacera dopo una scomparsa. Tutti i personaggi sono particolari: attraverso le emozioni riescono ad andare oltre ciò che gli è concesso. Angela Procaccini racconta l'importanza del sogno, della speranza in qualcosa di nuovo che possa far dimenticare la sofferenza. Il silenzio degli adolescenti è la voce degli adolescenti attraverso le parole di Angela

 

Due grandi occasioni di confronto, di arricchimento e di Cultura con la "C" maiuscola.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Vietri sul Mare Vietri sul Mare
Libri a Vietri sul Mare Libri a Vietri sul Mare

rank: 106120105

Eventi e Spettacoli

Minori si prepara a celebrare la tradizionale festa di San Nicola al convento di Monte Forcella

Giovedì 1 maggio 2025 la comunità di Minori rinnova uno degli appuntamenti più sentiti e radicati nel territorio: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella, un evento che unisce fede, natura e tradizione e richiama ogni anno numerosi pellegrini. Le celebrazioni inizieranno già mercoledì 30...

OlivitalyMed 2025: il mondo dell’extravergine torna protagonista al Castello di Rocca Cilento

Torna per la sua seconda edizione OlivitalyMed, l’appuntamento internazionale dedicato all’olio extravergine di oliva e ai sapori mediterranei. Dal 26 al 28 aprile 2025, il suggestivo Castello di Rocca Cilento, a Lustra (SA), ospiterà oltre 70 aziende italiane e internazionali che incontreranno buyers...

Napoli, 30 aprile la conferenza stampa del 73esimo Ravello Festival

Cresce l’attesa per l’edizione 2025 del Ravello Festival. Il cartellone della 73esima edizione sarà svelato ufficialmente mercoledì 30 aprile alle ore 11:00 nel corso di una conferenza stampa che si terrà presso il Palazzo della Regione Campania, in via Santa Lucia a Napoli. Il programma degli eventi...

L'ANPI celebra a Minori l’80° anniversario della Liberazione

Minori si appresta a vivere un momento di partecipazione civile in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, una delle date più significative della storia repubblicana italiana. Giovedì 25 aprile, alle ore 19:00, Piazza Cantilena si trasformerà in un luogo di memoria e riflessione, grazie all’iniziativa...

Paestum Wine Fest Business 2025: conferenza stampa di presentazione del programma e degli obiettivi

Al tavolo dei lavori della prima conferenza stampa di presentazione del programma e degli obiettivi Paestum Wine Fest Business 2025 che si è tenuta nella sede della BCC di Capaccio Paestum e Serino al centro di Avellino e in occasione dell'apertura del primo Salone del vino del Sud e del Centro Italia,...