Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCilento Fest 2024: il programma definitivo e tutti ospiti della terza edizione

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Cilento Fest, evento, ospiti, kermesse

Cilento Fest 2024: il programma definitivo e tutti ospiti della terza edizione

La direzione è di Max De Francesco, ideatore della kermesse, l’organizzazione è della società di editoria e produzione Iuppiter - in collaborazione con l’associazione culturale I Disinvolti e la Lama Film - il comitato artistico è formato dal produttore Gianluca Arcopinto, dal produttore e attore Cesare Apolito, dall’attore e autore Bruno Cariello e dal regista e sceneggiatore Andrea D'Ambrosio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 agosto 2024 09:52:34

Con il lancio sui social del videospot "Riapriamo i sogni", in cui un bambino nel silenzio della controra di un piccolo paese scopre la magia di una sala cinematografica, si avvicina la terza edizione del Cilento Fest - Cinema e Borghi, festival cinematografico per la promozione del cinema nazionale e internazionale legato al racconto dei paesi e delle aree interne, che si terrà dal 18 al 21 agosto nel borgo di Perito. Quattro giorni di proiezioni, concerti, spettacoli, mostre, presentazioni di libri, visite guidate, laboratori e iniziative nel segno della dieta mediterranea, dell'artigianato e del cineturismo.

La direzione è di Max De Francesco, ideatore della kermesse, l'organizzazione è della società di editoria e produzione Iuppiter - in collaborazione con l'associazione culturale I Disinvolti e la Lama Film - il comitato artistico è formato dal produttore Gianluca Arcopinto, dal produttore e attore Cesare Apolito, dall'attore e autore Bruno Cariello e dal regista e sceneggiatore Andrea D'Ambrosio.

Il taglio del nastro del Cilento Fest avverrà il 18 agosto con l'apertura del "cinevillaggio", diviso in quattro aree - area Piazza (proiezioni serali e spettacoli); area Visioni (incontri sul cinema e proiezioni pomeridiane); area Med (stand sul "food identitario", l'artigianato e l'editoria); area Anfiteatro (zona relax, cinebar, dj set) - e l'inaugurazione di "Cinema Dentro", il Centro di produzione e formazione Cilento Fest, in uno spazio recuperato nel borgo di Perito e "convertito" in centro cinematografico formativo, produttivo e creativo, un luogo di confronto e condivisione "live" attraverso lezioni di cinema, incontri specifici sui mestieri dell'audiovisivo, proiezioni e seminari curati da chi il cinema "lo fa e lo ama" in collaborazione con enti e associazioni culturali locali e nazionali.

Il 18 agosto si parte con la "serata restanza" che prevede la proiezione del film campione d'incassi "Un mondo a parte" di Riccardo Milani con la partecipazione del sindaco e degli attori non professionisti del piccolo borgo abruzzese di Opi, dove il lungometraggio è stato girato.

Il 19 agosto e il 20 agosto il cinema delle tradizioni e dei culti locali avrà tre momenti clou: l'incontro con il regista, attore e sceneggiatore Edoardo Winspeare, il concerto del gruppo Rittantico e l'anteprima nazionale del documentario "I Cilentenari" di Andrea D'Ambrosio, sette storie di centenari cilentani, alla scoperta di un mondo che prova a resistere alla marginalità con il "cibo dell'anima". Un'anteprima che sarà l'occasione anche per la riapertura straordinaria per una sera del Cinema Kursaal nel borgo di Orria, il "Nuovo Cinema Paradiso" del Cilento, chiuso da oltre dieci anni.

Tra gli appuntamenti speciali: "Libertè, Egalitè, Volontè", tributo a Gian Maria Volontè con la presentazione del secondo libro della collana editoriale "Cinema&Borghi" curata da Gianluca Arcopinto e gli interventi degli storici del cinema Marco Grossi e Marco Pistoia, e di Giovanna Gravina, figlia di Volontè, fondatrice del festival "La valigia dell'attore"; "Carlo Mazzacurati e il cinema interiore": incontro dedicato al regista e sceneggiatore scomparso dieci anni fa, la cui figura sarà ricordata dallo sceneggiatore e regista Enzo Monteleone, autore del film premio Oscar "Mediterraneo"; la "Passeggiata favolosa" nel borgo di Piano Vetrale, un percorso tra murales, nel segno del cinema "favolistico", in collaborazione con l'associazione "Fiabe in borgo", a cura dell'attore Antonello Cossia, della pittrice Isabella Staino e della critica d'arte Maria Pina Cirillo.

Quest'anno sono stati 200 i film iscritti al concorso"Cinema e Borghi", provenienti da Italia, Spagna, Germania, Regno Unito, Georgia, Stati Uniti, che si contenderanno il primo premio di 2000 euro destinato all'opera che meglio di altre sappia raccontare storie non metropolitane, in cui i paesi e i personaggi di paese sono i protagonisti.

Ricco il parterre della serata finale del 21 agosto, condotta da Laura Cocozza ed Espedito Pistone, con la proclamazione del film vincitore del "Gran Premio Cilento Fest - Cinema e Borghi 2023" e la consegna degli altri riconoscimenti. Interverranno: Giovanna Gravina Volonté, Vincenzo Mollica, Jacopo Cullin, Ivana Lotito, Francesco Lucibello, Marco Vivio, Giovanna Voria, Edoardo Winspeare, Pietra Montecorvino. Intermezzi artistici del maestro Lucio Grimaldi, del giovane pianista Federico Cirillo, dell'ensemble di fiati del Conservatorio Giuseppe Martucci di Salerno diretti dal maestro Giovanni D'Auria, di Pietra Montecorvino accompagnata dal chitarrista Ernesto Nobili, dell'illusionista Matteo Fraziano che con l'arte delle "ombre cinesi" ricorderà Marcello Mastroianni a cent'anni dalla nascita.

Una sezione della cerimonia sarà incentrata sulla consegna di riconoscimenti non cinematografici a imprenditori, artisti e promotori di progetti sociali e culturali nel Sud. Tra questi premi si segnala quello intitolato alla memoria di Antonio Nappi, imprenditore visionario e pioniere green, scomparso due anni fa, dedicato a imprese coraggiose e innovative, il premio Lucia Panascì per fotografi "non metropolitani" e il nuovo riconoscimento Top Videospot che premia opere audiovisive di promozione del Mezzogiorno.

Tante le iniziative collaterali del Cilento Fest, coordinate da Francesca Romana Cirillo e Vanessa Tedesco, organizzate dall'associazione culturale "I Disinvolti", presieduta da Enrico Lava. Tra queste: lo showcooking "Ciak, si mangia povero" con la partecipazione dell'ambasciatrice della Dieta mediterranea Giovanna Voria; la mostra Camera con vista, nell'ambito del progetto Expo Education a cura di Art Experience; Tesori nascosti: tour nel borgo di Perito, la storia del paese attraverso la conoscenza dei luoghi più misteriosi e carichi di leggende; il Cilento Fest by night, con l'area Anfiteatro che si trasformerà in un club esclusivo di "dance movie" con la partecipazione del dj UèCervone, degli Assumma Sound, dei fuoriclasse della consolle Enzo Cipolletta e Andrea Gambardella, dei dj Capirinha e Joseph Duvall.

«Con l'inaugurazione di Cinema Dentro, centro di produzione e formazione aperto alle sperimentazioni audiovisive e alla condivisione di idee e visioni stiamo rispettando il nostro progetto iniziale: andare "oltre l'evento" e lasciare sul territorio la libertà della passione e la forza della competenza - ha dichiarato Max De Francesco, ideatore della kermesse -. Quest'anno abbiamo una marea di contenuti e di invasioni creative che ci rendono orgogliosi. C'è tanto da fare nella costellazione dei nostri paesi, ma se i giovani non capiscono che devono "riaprirsi ai sogni", ogni cosa sarà inutile. Il cinema può rappresentare un'ottima cura per il fatalismo e il senso di disincanto che, purtroppo, è ancora forte nelle aree interne e nel nostro Sud».

Tutti gli eventi sono gratuiti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Ivana Lotito Ivana Lotito

rank: 106218106

Eventi e Spettacoli

Minori si prepara a celebrare la tradizionale festa di San Nicola al convento di Monte Forcella

Giovedì 1 maggio 2025 la comunità di Minori rinnova uno degli appuntamenti più sentiti e radicati nel territorio: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella, un evento che unisce fede, natura e tradizione e richiama ogni anno numerosi pellegrini. Le celebrazioni inizieranno già mercoledì 30...

OlivitalyMed 2025: il mondo dell’extravergine torna protagonista al Castello di Rocca Cilento

Torna per la sua seconda edizione OlivitalyMed, l’appuntamento internazionale dedicato all’olio extravergine di oliva e ai sapori mediterranei. Dal 26 al 28 aprile 2025, il suggestivo Castello di Rocca Cilento, a Lustra (SA), ospiterà oltre 70 aziende italiane e internazionali che incontreranno buyers...

Napoli, 30 aprile la conferenza stampa del 73esimo Ravello Festival

Cresce l’attesa per l’edizione 2025 del Ravello Festival. Il cartellone della 73esima edizione sarà svelato ufficialmente mercoledì 30 aprile alle ore 11:00 nel corso di una conferenza stampa che si terrà presso il Palazzo della Regione Campania, in via Santa Lucia a Napoli. Il programma degli eventi...

L'ANPI celebra a Minori l’80° anniversario della Liberazione

Minori si appresta a vivere un momento di partecipazione civile in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, una delle date più significative della storia repubblicana italiana. Giovedì 25 aprile, alle ore 19:00, Piazza Cantilena si trasformerà in un luogo di memoria e riflessione, grazie all’iniziativa...

Paestum Wine Fest Business 2025: conferenza stampa di presentazione del programma e degli obiettivi

Al tavolo dei lavori della prima conferenza stampa di presentazione del programma e degli obiettivi Paestum Wine Fest Business 2025 che si è tenuta nella sede della BCC di Capaccio Paestum e Serino al centro di Avellino e in occasione dell'apertura del primo Salone del vino del Sud e del Centro Italia,...