Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani e la magia della 144ª Calata della Stella: il discorso del sindaco e l'entusiasmo del pubblico

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Un evento che ogni anno attira e conquista migliaia di spettatori

Atrani e la magia della 144ª Calata della Stella: il discorso del sindaco e l'entusiasmo del pubblico

La Calata della Stella ha trasformato Atrani in un palcoscenico di emozioni dove questo evento è accolto con spiritualità. Il discorso del sindaco Michele Siravo rimarca l'identità e i valori della comunità atranese, mentre il pubblico, numeroso e caloroso, ha offerto un’energia contagiosa che ha reso unica la notte di Natale.

Inserito da (Admin), mercoledì 25 dicembre 2024 11:04:02

Atrani, uno dei borghi più piccoli e affascinanti della Costiera Amalfitana, ha ospitato la 144ª edizione della Calata della Stella, un evento che ogni anno richiama centinaia di persone, trasformando le sue stradine e piazze in un teatro a cielo aperto.

Nonostante le condizioni meteo instabili durante la giornata, la notte si è rivelata perfetta, con il cielo sgombro di nuvole a mezzanotte. Il pubblico, accorso numeroso da tutta la Costiera e oltre, ha dato vita a un secondo spettacolo: una folla calorosa e partecipe che ha reso ancora più speciale l'atmosfera.

Impeccabile il servizio d'ordine con i Carabinieri della Stazione di Amalfi insieme alla Polizia Municipale, ai Vigili del Fuoco e ai volontari della Millenium che hanno garantito che l'evento si svolgesse nella massima sicurezza.

Prima della discesa della cometa, il sindaco Michele Siravo ha tenuto un discorso emozionante e sentito, che ha saputo cogliere l'essenza della tradizione e il significato profondo di questo evento. Di seguito, il discorso integrale:

Buonasera a tutti, cari cittadini e ospiti,

benvenuti alla 144ª edizione della Calata della Stella. Questa serata non è solo un evento, ma un momento che illumina il nostro borgo e i nostri cuori con la sua magia e il suo profondo significato. Vi prometto che vi rubo solo 4 minuti perché sento il bisogno di esprimere alcuni pensieri dal profondo del cuore.

«Prima di tutto, desidero ringraziare chi ha reso possibile il nostro cartellone degli eventi natalizi. Ogni dettaglio di questa serata, e di tutto il nostro Natale, è frutto di un impegno collettivo straordinario. Un grazie speciale a don Cristian e alle sue collaboratrici e collaboratori, al coro polifonico "Pina Elefante", alla grande squadra che rende possibile la Calata della Stella, alla ditta Senatore per lo spettacolo pirotecnico, ai proprietari dei terrazzi che, con pazienza e disponibilità, permettono la riuscita di questa tradizione.

 

Un ringraziamento particolare alla ditta Irtel, che con le sue luminarie rende Atrani la rappresentazione perfetta del tradizionale presepe italiano, al Centro Sociale Comunale, agli organizzatori e i componenti della banda Folk, ai genitori e ai loro bambini, al comando associato di polizia locale, alle forze di polizia e alla Protezione Civile Millenium, ai tanti volontari che hanno contribuito alla riuscita degli eventi natalizi. Un pensiero speciale va anche agli assessori e ai consiglieri comunali, che con il loro impegno e la loro dedizione contribuiscono al benessere e alla crescita della nostra comunità. Ma il grazie più grande va a voi, cari cittadini di Atrani, che con il vostro sostegno e la vostra passione non fate mai mancare il vostro contributo. Questo impegno è la forza del nostro borgo, e la vostra collaborazione è il regalo più grande per un sindaco.

 

La Calata della Stella non è solo uno spettacolo. Ogni luce e ogni simbolo che vediamo questa sera raccontano un pezzo della nostra storia, della nostra identità. Questo evento ci ricorda chi siamo e ci invita a guardare al futuro senza dimenticare le radici che ci hanno portato fino a qui.

 

Le tradizioni che custodiamo sono il nostro tesoro: nate in tempi in cui non esistevano le tecnologie di oggi, sono state create dai nostri avi per vivere insieme momenti di condivisione e comunità. Sono queste tradizioni e questo patrimonio culturale di inestimabile valore a rendere l'Italia e i suoi borghi così unici e preziosi. E abbiamo il dovere di proteggerle, valorizzarle e tramandarle alle nuove generazioni, affinché possano continuare a viverle e a farle vivere. Le luci della nostra stella sono il filo invisibile che lega le generazioni, un simbolo di continuità e speranza.

 

La nostra identità non è solo un'eredità del passato, ma ciò che ci definisce ogni giorno attraverso il rispetto delle tradizioni, il valore dato al nostro patrimonio e le relazioni con gli altri. È questa identità, radicata nella storia, a rendere Atrani speciale e a legarci al passato con uno sguardo fiducioso verso il futuro.

 

Questa edizione della Calata della Stella vuole rappresentare qualcosa di ancora più grande: la rinascita dei valori fondamentali. Collaborazione, dialogo, partecipazione e soprattutto rispetto sono le basi su cui possiamo costruire un futuro migliore. A questo proposito, desidero rivolgere un particolare augurio e un pensiero ai colleghi sindaci della Costiera. La collaborazione rispettosa tra i nostri comuni è fondamentale. Solo lavorando insieme, valorizzando le specificità di ogni comunità e rispettando la dignità di ogni realtà territoriale, piccola o grande che sia, possiamo garantire equità nei rapporti tra comunità. È attraverso questa unione che possiamo andare avanti, affrontare le sfide del futuro e costruire un territorio più forte e unito.

 

Cari amici, raccogliamoci ora nell'intimità di questo momento speciale. Guardiamo la stella che scenderà dal cielo come un messaggio di speranza, di pace e di appartenenza. Lasciamo che illumini i nostri cuori, ricordandoci che è la nascita di Gesù, simbolo della cristianità, a dare significato profondo a questo momento. Ed è proprio attraverso questi valori che possiamo vivere la nostra comunità ogni giorno, con passione, impegno e amore.

 

Auguri, Atrani! Auguri a tutti voi e alle vostre famiglie».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10689109

Eventi e Spettacoli

Sorrento, 9 febbraio sarà svelata al pubblico la statua di Sant'Antonino Abate dopo il restauro

Domenica 9 febbraio, alle ore 16.30, in piazza Sant'Antonino, sarà svelata al pubblico la statua raffigurante Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, recentemente oggetto di un accurato restauro eseguito da una ditta specializzata, grazie all'impegno di Federalberghi Penisola Sorrentina. L'opera, realizzata...

"Spremuta Day": 7 febbraio l'edizione 2025 a Sorrento

Venerdì 7 febbraio, a Sorrento, nei giardini di villa Fiorentino, si tiene l'edizione 2025 dello Spremuta Day, con la partecipazione degli alunni delle classi IV e V delle scuole primarie del territorio. L'iniziativa, promossa dal Comune di Sorrento, da Penisolaverde e da Slow Food Costiera Sorrentina...

Napoli, 6 febbraio la presentazione della 51esima edizione del Nauticsud

Si svolgerà giovedì 6 febbraio, alle ore 11.00, la conferenza stampa di presentazione della 51esima edizione del Nauticsud. Alla presentazione della manifestazione, che si terrà in sala Italia al Teatro Mediterraneo della Mostra d'Oltremare, interverranno insieme agli organizzatori del Salone, Mostra...

A Napoli torna la "Giornata mondiale della lingua greca": appuntamento il 10 febbraio nella Basilica di San Giovanni Maggiore

Napoli rinnova l'incontro con le sue radici elleniche. Si celebra lunedì 10 febbraio la decima edizione della Giornata mondiale della lingua greca, un'iniziativa culturale nata nel 2016 nel capoluogo campano da un'idea di Jannis Korinthios e dall'entusiastica partecipazione dei licei della città e della...

Nino D'Angelo torna dal vivo con "I miei meravigliosi anni '80 Estate 2025": il tour in partenza il 13 giugno da Palermo

Dopo il grande successo del suo concerto - evento allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli, il 29 giugno, di fronte a più di 40 mila spettatori, i sold out nei palasport italiani e il tour internazionale dall'Europa all'America, Nino D'Angelo torna dal vivo con "I miei meravigliosi anni '80 Estate...