Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Artisti Uniti per la Pace" Napoli si illumina con il Cinema e la Musica
Inserito da (Admin), giovedì 7 dicembre 2023 14:43:26
Un viaggio artistico e culturale unico prende forma a Napoli con l'inizio della rassegna "Mediterranea | Cinema e musica tra i due mondi", presentata dall'associazione 1506. Questo evento, che si terrà all'Auditorium Santa Luisa di Marillac, mette in luce il potente dialogo tra cinema e musica nel contesto mediterraneo.
Il primo appuntamento della serie, "Artisti uniti per la pace", si svolge oggi, 8 dicembre. Dopo un'accogliente apertura con drink di benvenuto, gli ospiti saranno immersi nel mondo della musica Yiddish attraverso il documentario "Yiddish" della regista olandese Pamela Sturhoofd. Il film include la partecipazione di Shura Lipovsky, nota cantante di questo genere, e offre uno sguardo profondo sull'influenza culturale della musica Yiddish nel Mediterraneo.
Il programma della serata prevede anche un dibattito con Lipovsky, una performance di canto Yiddish, e il Concerto per la Pace dell'Orchestra Mediterranea Uhanema, diretta dal Maestro Vincenzo Romano, con la partecipazione di Lipovsky e della flautista Marjolijn van Roon.
La rassegna, ideata e diretta dalla regista Elisa Flaminia Inno, si propone di creare un ponte tra il pubblico napoletano e diverse culture mondiali, dando voce a storie di donne attraverso il cinema e la musica. Le registe e le protagoniste dei film saranno presenti per incontri e masterclass aperti al pubblico, arricchendo l'esperienza con il loro sapere e le loro esperienze di vita.
Gli altri appuntamenti includono una giornata dedicata al cinema di Alina Marazzi il 14 dicembre, una proiezione del lavoro della regista salernitana Chiara Marotta il 18, e un evento finale il 20 dicembre con la presenza della regista Elisa Flaminia Inno, la proiezione del docu-film "Donne di Terra" e un concerto live delle Assurd.
Questo progetto culturale è sostenuto dal Comune di Napoli nell'ambito della rassegna "Altri Natali", parte del più ampio "Natale a Napoli 2023", e si avvale del finanziamento della Città Metropolitana di Napoli e del Comune di Napoli. L'ingresso è gratuito, con prenotazione consigliata.
Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare l'indirizzo email quindici06@libero.it o visitare i siti e i social media dell'associazione 1506.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106914101
Giovedì 1 maggio 2025 la comunità di Minori rinnova uno degli appuntamenti più sentiti e radicati nel territorio: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella, un evento che unisce fede, natura e tradizione e richiama ogni anno numerosi pellegrini. Le celebrazioni inizieranno già mercoledì 30...
Torna per la sua seconda edizione OlivitalyMed, l’appuntamento internazionale dedicato all’olio extravergine di oliva e ai sapori mediterranei. Dal 26 al 28 aprile 2025, il suggestivo Castello di Rocca Cilento, a Lustra (SA), ospiterà oltre 70 aziende italiane e internazionali che incontreranno buyers...
Cresce l’attesa per l’edizione 2025 del Ravello Festival. Il cartellone della 73esima edizione sarà svelato ufficialmente mercoledì 30 aprile alle ore 11:00 nel corso di una conferenza stampa che si terrà presso il Palazzo della Regione Campania, in via Santa Lucia a Napoli. Il programma degli eventi...
Minori si appresta a vivere un momento di partecipazione civile in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, una delle date più significative della storia repubblicana italiana. Giovedì 25 aprile, alle ore 19:00, Piazza Cantilena si trasformerà in un luogo di memoria e riflessione, grazie all’iniziativa...
Al tavolo dei lavori della prima conferenza stampa di presentazione del programma e degli obiettivi Paestum Wine Fest Business 2025 che si è tenuta nella sede della BCC di Capaccio Paestum e Serino al centro di Avellino e in occasione dell'apertura del primo Salone del vino del Sud e del Centro Italia,...