Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi. Martedì 9 agosto, Totò Cascio protagonista di Amalfi d'Autore

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Amalfi, Costiera Amalfitana, Eventi, Spettacoli, Cinema, Cultura

Amalfi. Martedì 9 agosto, Totò Cascio protagonista di Amalfi d'Autore

In Largo Piccolomini la presentazione del volume “La gloria e la prova. Il mio nuovo cinema paradiso 2.0”

Inserito da (Admin), domenica 7 agosto 2022 12:25:48

La rassegna letteraria "Amalfi d'Autore. Incontri letterari", promossa dal Comune di Amalfi in collaborazione con la Delia Agenzia Letteraria, prosegue martedì 9 agosto, alle ore 21.00, in Largo Duca Piccolomini - Amalfi con Totò Cascio, autore di "La gloria e la prova. Il mio nuovo cinema paradiso 2.0" (Baldini+Castoldi). La rassegna si inserisce nel più ampio cartellone degli eventi estivi promosso dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano.

Salvatore Cascio, detto Totò, è il bambino protagonista di Nuovo Cinema Paradiso, nell'indimenticabile capolavoro di Giuseppe - che lui chiama affettuosamente Peppuccio - Tornatore, vincitore del Premio Oscar per il miglior film straniero quindici anni dopo Amarcord di Fellini. Dopo questo film - che nel 1991 gli procurò anche il prestigioso Premio BAFTA - Totò continuò a lavorare sia con Tornatore (partecipa a "Stanno tutti bene" con Marcello Mastroianni) che con registi del calibro di Pupi Avati e Duccio Tessari. Tutto ciò fino al 1999, anno in cui firma il suo «ultimo film». Dopo di che, si può dire che Totò Cascio scompare. Perché?

Ai giornalisti che lo incalzano non vuole dire la verità, preferendo far credere che il cinema si sia dimenticato di lui. E stata invece una grave malattia - la retinite pigmentosa con edema maculare, che gli ha procurato una perdita progressiva, irreversibile e quasi totale della vista - a farlo rinunciare a quella che era una carriera promettente e radiosa.

«Il mio piccolo Totò, stregato da una sala cinematografica, aveva smesso di essere bambino, - scrive Giuseppe Tornatore nella prefazione - ma senza perdere l'innocenza del suo modo di vedere le cose. Al contrario, il non poterle più vedere gli regalava il dono di guardare lontano».

"È la storia di una sfida e di una rinascita, dal forte risvolto motivazionale - sottolinea l'Assessore alla Cultura Enza Cobalto - Siamo molto orgogliosi di poter ospitare e dialogare con Totò Cascio, che tutti noi abbiamo amato in Nuovo Cinema Paradiso, con un personaggio che ha emozionato e fatto sognare ed in cui tanti si sono ritrovati nel grande amore per il cinema. La sua oggi è una storia di vita difficile, ma di grande ispirazione, perché lancia messaggi importanti, in primis a non arrendersi, perché la vita va vissuta in tutta le sue sfumature. Insieme all'autore, ospitato in uno dei luoghi più intimi e suggestivi di Amalfi, Largo Piccolomini, prosegue il viaggio di Amalfi d'Autore, questa volta con un genere autobiografico. Stiamo esplorando mondi diversi, dal saggio all'attualità, a libri che ci riportano alla centralità dell'essere umano. La letteratura è libertà".

Oggi, a 42 anni, Totò Cascio ha trovato la forza e la voglia di raccontare la sua esperienza in un libro che è insieme memoir cinematografico e racconto di formazione e di rinascita. Grazie alla sua fede, al suo coraggio e alla consapevolezza acquisita, ora può tornare a vivere una vita degna di essere vissuta ed è questo il suo «Nuovo Cinema Paradiso 2.0», dice scherzando. Così, rinato, lancia un segnale a chi è nella sua condizione: non nascondetevi, anzi imparate ad accettarvi.

«Senza accettarsi, ci si porta dentro l'avversario più feroce. Me lo disse anche Andrea Bocelli: "Totò, non è un disonore". Sono state parole illuminanti».

Interverrà all'incontro il giornalista Alfonso Sarno.

Salvatore Cascio, detto Totò, (Palazzo Adriano, 1979), per il suo ruolo in Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore, ha vinto il British Academy of Film and Television Arts, il più giovane di sempre a ricevere il prestigioso premio. Negli anni successivi partecipa a Diceria dell'untore di Beppe Cino, C'era un castello con 40 cani di Duccio Tessari, Stanno tutti bene ancora di Tornatore, Jackpot di Mario Orfini e Festival di Pupi Avati nel 1996. Incide un 45 giri con Fabrizio Frizzi dal titolo L'orso. La sua ultima apparizione risale al 1999 con Il morso del serpente di Luigi Parisi. Poi, dopo un'assenza di 16 anni, nel 2014 è tra gli interpreti di Protagonisti per sempre di Mimmo Verdesca, premiato al Giffoni Film Festival come miglior documentario, in cui, per la prima volta, racconta le esperienze e le scelte che hanno caratterizzato la sua carriera e la sua vita di attore bambino.

La rassegna "Amalfi d'Autore" chiude venerdì 26 agosto, alle ore 21.00, in Largo Duca Piccolomini - Amalfi, con Corrado Calabrò autore di "Quinta dimensione" (Mondadori).

 

PROSSIMI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA

AMALFI SUMMER FEST

 

Lunedì 8 Agosto

  1. 17.30 - 21.00, Amalfi - Parco Pineta

Art for Kids - L'arte a misura di bambino "Matisse e il mare di Amalfi"

 

Mercoledì 10 Agosto

  1. 19.00 - 20.30, Tovere

Art for Kids - L'arte a misura di bambino "Cézanne e i limoneti della Costa d'Amalfi"

 

Venerdì 19 Agosto

  1. 21.00, Pogerola "Storie di Kirikù" - Spettacolo per bambini che parla di integrazione culturale

 

Giovedì 11 Agosto

  1. 21.00, Amalfi - Piazza Municipio

Funghi in Città - Marcovaldo - Spettacolo per bambini

 

Martedì 9 agosto

  1. 21.00, in Largo Duca Piccolomini - Amalfi d'Autore

Totò Cascio, autore di "La gloria e la prova. Il mio nuovo cinema paradiso 2.0"

 

Venerdì 12 Agosto

  1. 19.30, Pastena di Amalfi

Concerto al Tramonto con L'Accademia Mandolinistica Napoletana in Serenata Luntana

 

Domenica 14 Agosto

h 21.15, Amalfi - Piazza Duomo

Gran concerto di Ferragosto con S.C.S. International Symphony Orchestra & Soloists

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10089100

Eventi e Spettacoli

Sorrento, 9 febbraio sarà svelata al pubblico la statua di Sant'Antonino Abate dopo il restauro

Domenica 9 febbraio, alle ore 16.30, in piazza Sant'Antonino, sarà svelata al pubblico la statua raffigurante Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, recentemente oggetto di un accurato restauro eseguito da una ditta specializzata, grazie all'impegno di Federalberghi Penisola Sorrentina. L'opera, realizzata...

"Spremuta Day": 7 febbraio l'edizione 2025 a Sorrento

Venerdì 7 febbraio, a Sorrento, nei giardini di villa Fiorentino, si tiene l'edizione 2025 dello Spremuta Day, con la partecipazione degli alunni delle classi IV e V delle scuole primarie del territorio. L'iniziativa, promossa dal Comune di Sorrento, da Penisolaverde e da Slow Food Costiera Sorrentina...

Napoli, 6 febbraio la presentazione della 51esima edizione del Nauticsud

Si svolgerà giovedì 6 febbraio, alle ore 11.00, la conferenza stampa di presentazione della 51esima edizione del Nauticsud. Alla presentazione della manifestazione, che si terrà in sala Italia al Teatro Mediterraneo della Mostra d'Oltremare, interverranno insieme agli organizzatori del Salone, Mostra...

A Napoli torna la "Giornata mondiale della lingua greca": appuntamento il 10 febbraio nella Basilica di San Giovanni Maggiore

Napoli rinnova l'incontro con le sue radici elleniche. Si celebra lunedì 10 febbraio la decima edizione della Giornata mondiale della lingua greca, un'iniziativa culturale nata nel 2016 nel capoluogo campano da un'idea di Jannis Korinthios e dall'entusiastica partecipazione dei licei della città e della...

Nino D'Angelo torna dal vivo con "I miei meravigliosi anni '80 Estate 2025": il tour in partenza il 13 giugno da Palermo

Dopo il grande successo del suo concerto - evento allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli, il 29 giugno, di fronte a più di 40 mila spettatori, i sold out nei palasport italiani e il tour internazionale dall'Europa all'America, Nino D'Angelo torna dal vivo con "I miei meravigliosi anni '80 Estate...