Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAICS Hotels Napoli League: dal 18 marzo torna il Campionato degli Alberghi napoletani
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 marzo 2025 16:51:34
Fischio di inizio per l'8vs8 AICS Hotels Napoli League il torneo degli alberghi napoletani che assegnerà lo scudetto del calcio ai professionisti del turismo.
Otto squadre in rappresentanza di altrettante strutture alberghiere: Costa del Vesuvio (campioni in carica), Santa Lucia (detentrice della coppa Amatori), Gold Tower, Hotel Mediterraneo, Holiday Inn, Royal Continental, Campi flegrei Napoli Random, Centro storico Napoli, si affronteranno in un torneo organizzato dall'Aics lungo tre mesi, dal 18 marzo fino al 21 maggio sui campi da gioco del campo San Rocco di Capodimonte. Martedì sera aticipo di lusso del campionato con l'assegnazione della Supercoppa vinta dall'hotel Santa Lucia sul Costa del Vesuvio per 5-1.
In palio la palma dell'ospitalità come è nella tradizione dell'hotellerie napoletana conosciuta e apprezzata in tutto il mondo e protagonista del boom turistico che si vive ormai da tempo in città. Ma anche quella della squadra più tecnica perché, smesse le divise dell'accoglienza, le rappresentative calcistiche devono dimostrare di essere ermeticamente blindate agli avversari. Un'occasione in cui tutto il comparto turismo si ritrova per rafforzare il proprio legame anche attraverso lo sport
Centosessanta professionisti dell'ospitalità per aggiudicarsi un trofeo in memoria dell'ingegnere Pietro Cavallo, direttore del Renaissance Naples Hotel Mediterraneo scomparso lo scorso anno.
Il Torneo dove sport e turismo si incontrano, nato lo scorso anno sotto input dell'Assessore al Turismo del Comune di Napoli Teresa Armato su idea del direttore del Lifestyle Hotel Gold Tower, Marzo Zuppetta, è stato presentato oggi nella Sala della Loggia di Castel Nuovo con il saluto dell'Assessore allo sport del Comune di Napoli, Emanuela Ferrante. In sala Salvatore Naldi, presidente di Federalberghi Napoli, Manuela Papaccio, Presidente Aics Campania, Adelaide Palomba, presidente Federalberghi Costa del Vesuvio, Roberto Laringe, Presidente Federalberghi Campi Flegrei, Salvatore Naldi, Presidente Federalberghi Napoli, Cristoforo Pignata, proprietario Grand Hotel Santa Lucia, vincitore Coppa Amatori. Torneo organizzato dal responsabile Aics per il calcio Gennaro Buonocore
Emanuela Ferrante, Assessore allo sport del Comune di Napoli sottolinea: "Lo sport aggrega a tutte le età, ed attraverso lo sport si possono fare iniziative molto importanti. Lo sport è una fondamentale politica sociale trascurata per molto tempo; eppure, ha delle potenzialità enormi. Napoli capitale europea dello sport 2026 vuole sollecitare Associazione, Federazioni, chi lavora nel mondo per lo sport e a chi piace fare sport, coinvolgere e stimolare per delle iniziative concrete. Siamo capitale perché abbiamo proposto un progetto sociale, coinvolgendo quante più persone e realtà possibili attraverso lo sport che non succede in altre realtà. Se oggi assistiamo ad episodi di
violenza generalizzato è perché i giovani vivono un disagio sociale e vanno supportati. Lo sport può servire a questo obiettivo". La sfida è "che una iniziativa del genere possa nel 2026, coinvolgere non solo chi lavora negli alberghi ma anche i figli, le famiglie"
Manuela Papaccio, Presidente Aics Campania: "Dobbiamo ringraziare vivamente Federalberghi che rappresenta una realtà che oggi, in un momento così fortunato per il turismo in città ed in Campania, riesce a trovare il tempo per promuovere stili di vita sani attraverso lo sport. Questo torneo vuole essere un traino per far trasparire questo messaggio di interazione sociale tra sport e turismo"
Roberto Laringe, Presidente Federalberghi Campi Flegrei: "E' una iniziativa che ci consente di migliorare il confronto tra le strutture ricettive. Lo sport è aggregazione, confronto, organizzare una squadra all'interno del proprio comparto significa mettere in relazione tutti i dipendenti dei vari alberghi affinché tutti possano condividere una attività sana ed un valore"
Adelaide Palomba, presidente Federalberghi Costa del Vesuvio, detentori del titolo: "La prima edizione è stata una esperienza bellissima innanzitutto per aver messo insieme tante persone di varie strutture ricettive ed un territorio molto ampio. Ripetere questa esperienza è la conferma che lavorare tutti insieme all'interno dei vari ruoli è un momento importante di confronto. Entriamo in punta di piedi e vinca il migliore".
Cristoforo Pignata, proprietario Grand Hotel Santa Lucia, vincitore della Coppa Amatori 2024 e della Supercoppa: "Al di là del risultato è la partecipazione di tutti i ragazzi che è la più grande vittoria per tutti. Ho seguito ed affiancato la squadra in tutti i momenti con l'obiettivo di giocare, divertirsi con il giusto spirito agonistico".
Salvatore Naldi, Presidente Federalberghi Napoli: "Lo spirito di questo torneo è l'aggregazione, vivere un momento legato al lavoro ma che dà la possibilità a tutte le risorse umane che si sudano la partita per vincere agonisticamente. Noi siamo contenti perché diamo la possibilità di fare il torneo per far sì che queste risorse umane lavorino bene in aziende. E' mentalmente una attività che ti dà lo sport in generale perché vivi e lavori meglio".
A vegliare su partite e regolamenti l'Aics (Associazione italiana cultura e sport) organizzatrice della manifestazione. "L'iniziativa - spiega Gennaro Buonocore, presidente di Aics Napoli settore calcio - nasce da una idea del mio amico Marco Zuppetta che mi chiese di organizzare qualcosa che fosse a metà strada tra l'evento sportivo e una attività aziendale. Parlare di calcio, infatti, è limitativo per una squadra aziendale in quanto lavorare in team significa Benessere, Welfare, Team Building, condivisione dei momenti sportivi dei dipendenti, fiducia reciproca. La seconda edizione è sempre più complicata ma garantiremo divertimento e partecipazione".
Così la prima giornata (18-19 marzo 2025) al San Rocco di Capodimonte
Mediterraneo- Gold Tower (martedì 18/3 ore 20)
Centro Storico-Costa del Vesuvio (martedì 18/3 ore 21)
Holiday Inn-Royal Continental (mercoledì 19/3 ore 20)
Santa Lucia-Campi Flegrei Napoli Random (mercoledì 19/3 ore 20)
Al termine della prima fase, dal 6 al 15 maggio, le prime quattro squadre accederanno ai playoff scudetto; dalla quinta all'ottava disputeranno le semifinali amatori. Finali Amatori e finali scudetto il 20 e 21 maggio alle ore 20 e 21 sempre al San Rocco di Capodimonte
L'AICS, Associazione Italiana Cultura Sport, è un'associazione senza scopo di lucro che nasce nel 1962 a Roma come Ente nazionale di promozione sportiva. Da questo ambito, nel corso degli anni estende progressivamente il proprio raggio d'azione alla solidarietà, alla cultura, alle politiche sociali, al Terzo Settore, al turismo sociale, all'ambiente, all'attenzione verso gli emarginati ed i diversamente abili, alla protezione civile ed alla formazione. Il Comitato di Napoli è uno dei centri provinciali più attivi di Aics grazie alle numerose attività proposte e conta circa 30000 tesserati. Organizza cinque campionati di Calcio a 11, il calciotto delle Forze dell'ordine, il calciotto professional dei liberi professionisti, due tornei collegati alla lega nazionale calciotto italia. L'ultimo nato è l'"8v8 Hotels Napoli League", il calciotto destinato agli alberghi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10045102
Giovedì 1 maggio 2025 la comunità di Minori rinnova uno degli appuntamenti più sentiti e radicati nel territorio: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella, un evento che unisce fede, natura e tradizione e richiama ogni anno numerosi pellegrini. Le celebrazioni inizieranno già mercoledì 30...
Torna per la sua seconda edizione OlivitalyMed, l’appuntamento internazionale dedicato all’olio extravergine di oliva e ai sapori mediterranei. Dal 26 al 28 aprile 2025, il suggestivo Castello di Rocca Cilento, a Lustra (SA), ospiterà oltre 70 aziende italiane e internazionali che incontreranno buyers...
Cresce l’attesa per l’edizione 2025 del Ravello Festival. Il cartellone della 73esima edizione sarà svelato ufficialmente mercoledì 30 aprile alle ore 11:00 nel corso di una conferenza stampa che si terrà presso il Palazzo della Regione Campania, in via Santa Lucia a Napoli. Il programma degli eventi...
Minori si appresta a vivere un momento di partecipazione civile in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, una delle date più significative della storia repubblicana italiana. Giovedì 25 aprile, alle ore 19:00, Piazza Cantilena si trasformerà in un luogo di memoria e riflessione, grazie all’iniziativa...
Al tavolo dei lavori della prima conferenza stampa di presentazione del programma e degli obiettivi Paestum Wine Fest Business 2025 che si è tenuta nella sede della BCC di Capaccio Paestum e Serino al centro di Avellino e in occasione dell'apertura del primo Salone del vino del Sud e del Centro Italia,...