Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Sorrento tutto pronto per l'accensione dell'albero di Natale e delle luminarie della città
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 novembre 2024 07:57:58
Oggi, sabato 23 novembre, alle ore 18, in piazza Torquato Tasso, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, darà il via all'accensione delle luci dell'albero di Natale e delle luminarie della città.
Una grande festa che aprirà il cartellone della 16ma edizione di M'Illumino d'Inverno, il contenitore di eventi promosso dal Comune di Sorrento in collaborazione con la Regione Campania e con la Fondazione Sorrento, che propone oltre cento appuntamenti che spaziano dal teatro alla musica, dall'enogastronomia al folclore e che accompagnerà cittadini e turisti fino a dopo l'Epifania, con un fitto programma disponibile sul sito www.comune.sorrento.na.it
Media partner della serata sarà Radio Kiss Kiss, che seguirà in diretta l'iniziativa con approfondimenti ed ospiti.
Al termine della cerimonia, e fino alle ore 21, per i più piccoli è previsto uno spettacolo di burattini dei Fratelli Mercurio mentre alle ore 19.30, piazza Sant'Antonino ospiterà l'esibizione musicale di Pier The Violinist. Spazio anche alla gastronomia, con due stand allestiti in piazza Tasso e nei pressi della Cattedrale, in collaborazione con l'Associazione Cuochi Penisola Sorrentina e il Pastificio Di Martino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10776106
Torna per la sua seconda edizione OlivitalyMed, l’appuntamento internazionale dedicato all’olio extravergine di oliva e ai sapori mediterranei. Dal 26 al 28 aprile 2025, il suggestivo Castello di Rocca Cilento, a Lustra (SA), ospiterà oltre 70 aziende italiane e internazionali che incontreranno buyers...
Cresce l’attesa per l’edizione 2025 del Ravello Festival. Il cartellone della 73esima edizione sarà svelato ufficialmente mercoledì 30 aprile alle ore 11:00 nel corso di una conferenza stampa che si terrà presso il Palazzo della Regione Campania, in via Santa Lucia a Napoli. Il programma degli eventi...
Minori si appresta a vivere un momento di partecipazione civile in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, una delle date più significative della storia repubblicana italiana. Giovedì 25 aprile, alle ore 19:00, Piazza Cantilena si trasformerà in un luogo di memoria e riflessione, grazie all’iniziativa...
Al tavolo dei lavori della prima conferenza stampa di presentazione del programma e degli obiettivi Paestum Wine Fest Business 2025 che si è tenuta nella sede della BCC di Capaccio Paestum e Serino al centro di Avellino e in occasione dell'apertura del primo Salone del vino del Sud e del Centro Italia,...
A causa della scomparsa di papa Francesco, il Governo ha invitato tutti gli enti e le associazioni a evitare eventi pubblici per questi giorni, proclamando cinque giorni di lutto nazionale. Pertanto, la Fiera del Crocifisso Ritrovato, prevista dal 24 al 27 aprile, si terrà dal 1 al 4 maggio 2025. L'alternarsi...