Tu sei qui: Economia e TurismoUn nuovo festival musicale in Costiera Amalfitana, al via il "Praiano Chambre and Jazz Music"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 giugno 2022 10:28:22
In Costiera amalfitana nasce Praiano Chambre and Jazz Music. Fino al 12 settembre, nella sublime cornice di Piazza San Luca e della Congrega del Rosario di Praiano, una serie di appuntamenti all'insegna delle infinite sfumature della musica classica e jazz.
Il festival musicale e l'omonima associazione culturale Praiano Chambre and Jazz Music traggono linfa dal desiderio di portare la musica da camera e jazz nelle piazze e nei luoghi di ascolto collettivo del paese di Praiano, preziosa perla della Costiera amalfitana incastonata tra Amalfi e Positano.
Il Festival
Per questa prima edizione, il festival si compone di una serie di appuntamenti di musica classica e jazz. Nell'incantevole scenario di Praiano, sarà possibile incontrare le sonorità dei compositori classici di primo Ottocento, come Mozart e Beethoven, per incedere progressivamente verso il Novecento attraverso un repertorio più moderno, da Šostakovič ad altri straordinari compositori del secolo scorso.
Info e prenotazioni a questo link.
«Siamo molto felici di questo nuovo progetto musicale. L'obiettivo di Praiano Chambre and Jazz Music è rendere la musica da camera e la musica jazz fruibili e accessibili a tutta la comunità locale e agli ospiti che vengono a trovarci affinché l'ascolto della musica e la condivisione della cultura si sposti sempre più dalle ville private alle piazze di Praiano. Se la medicina cura il corpo, l'arte e la musica curano lo spirito» - afferma il Presidente dell'Associazione Gaetano Iaquinto.
Il concerto inaugurale avrà luogo lunedì 6 giugno presso la Chiesa di San Luca di Praiano e sarà destinato a uno strumento inusuale dal punto di vista solistico quale il contrabbasso, per passare a concerti di matrice vocale, a recital pianistici e a concerti per mandolino. Il festival si concluderà lunedì 12 settembre per un appuntamento con un altro importante compositore come Gioacchino Rossini, del quale si eseguiranno le raffinate pagine strumentali.
A omaggiare i grandi maestri del passato ci saranno musicisti e musiciste del Teatro San Carlo di Napoli insieme a giovani professionisti e a studenti del Conservatorio Cimarosa di Avellino.
Il festival Praiano Chambre and Jazz Music è curato dal Direttore Artistico Carmine Laino, primo contrabbasso del Teatro San Carlo di Napoli.
«Mi auguro che questa rassegna dia il La a tante altre iniziative che nasceranno nel corso del tempo. Sono convinto che portare la musica in posti come Praiano sia molto importante perché permette di considerare la Costiera amalfitana non solo per la sua bellezza, ma anche per la storia che l'ha attraversata. Basti pensare a Richard Wagner che a Ravello trovò l'ispirazione per l'ambientazione del quadro scenico del II atto del Parsifal.
Io stesso ho suonato sul sagrato di San Luca circa 20 anni insieme al Teatro San Carlo. È una location meravigliosa. Suoneremo per un pubblico di matrice essenzialmente turistica ma sono convinto che anche la comunità locale sarà presente ai concerti.
Auguro ogni bene a questa rassegna. Innanzitutto, che raccolga il favore del pubblico e che insieme si possa godere del magico fluire della musica» - riferisce il Direttore Artistico Carmine Laino.
L'Associazione
L'Associazione Culturale Praiano Chambre and Jazz Music nasce nel 2022 con l'obiettivo di rendere accessibile la musica classica e jazz alla comunità locale e agli ospiti che vengono in Costiera amalfitana per trascorrere le loro vacanze. Tutto ebbe inizio nel 2017 quando le famiglie Iaquinto e Testa donarono millequattrocento vinili di musica classica, un pianoforte e duecento volumi di Storia della Musica al Comune di Praiano. Fu allora che l'amministrazione comunale presentò alla Regione Campania un progetto per la ristrutturazione della Congrega del Rosario di Praiano al fine di destinarla a Casa della Musica. Dopo decenni di disuso, grazie a Don Luigi Amendola, parroco di San Luca, la congrega fu finalmente restaurata e predisposta per ospitare attività musicali.
«La Congrega del Rosario è sempre stata un centro di aggregazione con finalità sociali e culturali. Il progetto della Casa della Musica rientra in una visione più ampia di promozione turistico-culturale del territorio. Con la sua ricca e qualificata programmazione di concerti di musica da camera e non solo, Praiano diventa un punto di riferimento unico nel suo genere in Costa d'Amalfi. Un ulteriore tassello che dà valore al nostro paese, evidenziandone aspetti che la connotano in una dimensione "altra" , distinguendola dalle realtà circostanti.» - conclude la Sindaca di Praiano Anna Maria Caso.
Infine, attraverso il linguaggio universale della musica, Praiano Chambre and Jazz Music intende creare momenti di incontro e scambio culturale, coinvolgendo attivamente la comunità residente attraverso percorsi formativi, attività di studio, corsi e seminari rivolti ai più giovani anche di diversi paesi.
Info e prenotazioni:
Prenota qui il tuo biglietto
https://bit.ly/Praiano-Chambre-Jazz-Music
Contatti
+39 350 047 0811
Website
www.praianochambreandjazzmusic.com
Social Network
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10726109
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...
Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...