Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo sostenibile in Costa d’Amalfi. oggi a Minori la lezione universitaria sulla sostenibilità e il laboratorio di teatro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 31 gennaio 2025 08:36:22
La sostenibilità del turismo analizzata dal punto di vista accademico e attraverso le arti del teatro saranno al centro del secondo appuntamento del corso di formazione "Turismo sostenibile in Costa d'Amalfi" in programma oggi, venerdì 31 gennaio 2025 dalle 15.00 alle 18.00 presso l'aula consiliare del Comune di Minori.
Il corso, promosso dal Laboratorio di Educazione Ambientale "Valle delle Ferriere" accreditato alla rete dei Centri di Educazione Ambientale e Sostenibilità CEAS della Regione Campania, dopo il primo appuntamento di introduzione ai principi del turismo sostenibile, va ora ad approfondire l'argomento.
La prima parte del pomeriggio di formazione prevede una lezione frontale con la docente universitaria Francesca Iandolo, professoressa di economia e gestione delle imprese all'università La Sapienza di Roma, coordinatrice del Business Innovation Hub e presidente del corso di laurea magistrale in economia e comunicazione per il management e l'innovazione. La docente terrà una lezione nella quale la sostenibilità, raffrontata al mondo del turismo, sarà analizzata in tutte e tre le sue dimensioni: sociale, ambientale ed economica.
Dopo la parte teorica, ci sarà una parte pratica con il laboratorio teatrale sulla sostenibilità condotto da Clif Imperato, art theatre counselor Metodo Hansen, attore performer e regista con 20 anni di esperienza nel teatro, nella teatroterapia, teatro sociale e integrato, responsabile I.T.E. Campania e docente I.T.E. Roma, Limina Teatro di Avellino e Teatro Tor Bella Monaca di Roma. Attraverso l'utilizzo delle arti sceniche i partecipanti saranno messi in relazione tra loro, facendoli riflettere su quanto spiegato in precedenza dalla docente Iandolo.
La partecipazione al corso è del tutto gratuita perché è sostenuto dalla Regione Campania, nell'ambito dell'avviso pubblico INFEAS 2024. Per iscriversi basta andare al link https://www.eventbrite.it/e/corso-di-formazione-turismo-sostenibile-in-costa-damalfi-tickets-1134414738019?aff=oddtdtcreator
Necessaria la frequenza di almeno 80% delle lezioni per ottenere l'attestato.
Il percorso di formazione è in partenariato con il Distretto Turistico Costa d'Amalfi, Osservatorio Universitario sul Turismo (OUT); Osservatorio Regionale sui Rifiuti; CNR ISMAR; Gal Terra Protetta; Junker; Ambiente e Salute - Ecoevents. Con un programma che si estende sui venerdì pomeriggio dal 24 gennaio fino alla fine di febbraio, il corso offre agli iscritti lezioni frontali e laboratori pratici, tenuti da docenti universitari ed esperti di settore di primissimo piano. Tra i temi trattati: turismo sostenibile, gestione dei rifiuti, educazione ambientale, sicurezza nelle attività outdoor e valorizzazione delle risorse locali.
Il corso rientra anche nel più ampio programma di formazione delle masterclass Growth del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, da oltre dieci anni impegnato a promuovere formazione di qualità per la crescita del territorio, che così sostiene attraverso la propria rete anche questo progetto di educazione alla sostenibilità che pone al centro gli obiettivi dell'Agenda 2030.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10665109
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...
Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...