Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo: Sorrento e i Comuni del G20s chiedono lo status di "città balneare"
Inserito da (Maria Abate), martedì 19 maggio 2020 11:09:14
Rimodulazione del Fondo di solidarietà e riconoscimento dello status di "città balneare" ai Comuni turistici.
Sono le richieste avanzate al governo dal sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, insieme a tutti i Comuni aderenti alla rete del "G20 spiagge": Arzachena, Bellaria Igea Marina, Caorle, Castiglione della Pescaia, Cattolica, Cavallino Treporti, Cervia, Chioggia, Comacchio, Forio d'Ischia, Grado, Grosseto, Ischia, Jesolo, Lignano Sabbiadoro, Orbetello, Riccione, Rosolina, San Michele al Tagliamento, San Vincenzo, Taormina, Viareggio e Vieste.
«La nostra battaglia è in considerazione del fatto che i Comuni balneari sono città con flussi di presenza diversificati durante l'arco dell'anno - spiega Cuomo -. L'attività economica prevalente svolta dai Comuni del G20s è quella turistica, esercitata in forma stagionale. Questo significa non solo che gli impatti economici della crisi sono rilevantissimi già nell'immediato, ma che lavoratori ed imprese dovranno attendere un periodo ancora più lungo per potere beneficiare della ripresa».
Ora servono altre azioni ed interventi per scongiurare il rischio default dei bilanci comunali, dove si stima a livello nazionale una perdita di bilancio nel 2020, per mancati introiti derivanti da imposta di soggiorno, Cosap, Imu e Tari tra i 4 e i 10 milioni di euro in media. Questo significa, per i singoli Comuni, ridefinire gli interventi per il settore sociale, infrastrutturale e di manutenzione del territorio.
«Nelle prossime settimane ci attiveremo presso governo e ministri per chiedere con forza interventi economici e finanziari specifici per questo settore, per scongiurare il rischio di ritrovarsi a settembre con un intero sistema che sarà al collasso - aggiunge Cuomo -. Siamo disponibili a confrontarci e a definire, insieme alle istituzioni, un pacchetto di interventi e una strategia che consenta di risistemare almeno per un periodo di tempo medio la gestione dei bilanci, consentendo una flessibilità a noi sindaci, che appare assolutamente necessaria, e riconoscendo ai Comuni turistici un valore strategico per il rilancio del Paese nei prossimi anni».
(Foto: Trovaspiagge)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106310100
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...
Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...