Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, Santanchè: «Primato Italia a Carnevale rafforza segnali positivi di inizio 2024»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 febbraio 2024 09:00:42
"Dalla settimana di Carnevale riceviamo ulteriori segnali positivi per il comparto che ha iniziato in maniera incoraggiante questo 2024, consegnandoci il quadro di un'Italia col tasso di saturazione Ota più alto dell'Europa mediterranea.
Gli eventi locali, iniziative legate alla nostra identità e alle nostre tradizioni, forniscono un sostegno significativo al turismo anche in ottica di destagionalizzazione.
La crescita delle prenotazioni aeree, soprattutto a Roma e Milano, e il successo dei cammini religiosi - la Via Francigena su tutti -, confermano la ricchezza e l'eclettismo del comparto nella nostra Nazione.
Una varietà di offerta che dobbiamo imparare a sfruttare sempre di più, rendendola vettore di risultati strutturali".
Questo il commento del ministro del Turismo Daniela Santanchè sui dati relativi all'infografica settimanale del ministero, di cui si riportano di seguito le informazioni salienti.
• SATURAZIONE OTA. Nel corso della settimana dei festeggiamenti di Carnevale, le strutture ricettive italiane sulle piattaforme online vedono crescere il tasso di prenotazione al 17%, il più alto tra le Nazioni dell'Europa mediterranea considerate. Continua la preferenza dei turisti a prenotare le strutture situate nelle località montane (31%), seguite da quelle nelle destinazioni lacuali (25%) e termali (20%).
• SATURAZIONE E PREZZI OTA. Durante la settimana di Carnevale, da Nord a Sud, i turisti visitano le città più celebri per i festeggiamenti, come ad esempio Ivrea (40%), Mamoiada (26%) e Venezia (25%), che registrano tassi di prenotazione sulle piattaforme online superiori alla media nazionale.
• PRENOTAZIONI AEREE. Le prenotazioni aeree della prima metà di febbraio evidenziano una crescita del settore (+8% rispetto al '23), soprattutto della componente internazionale (+12% rispetto al '23). Roma (31%) e Milano (30%) sono le principali città aeroportuali, seguite da Venezia (7%) e Catania (7%).
• CAMMINI RELIGIOSI. La via Francigena si conferma anche nel '23 il cammino religioso più conosciuto con quasi 400mila ricerche online, seguito con un forte distacco dal Cammino del Salento (58mila) e dal Cammino di Oropa (41mila). Interessante la crescita del Cammino di San Benedetto (37mila), che ha quasi raddoppiato le ricerche rispetto al 2022.
Qui il link all'infografica completa:https://www.ministeroturismo.gov.it/dati-e-statistiche/infografica-settimanale/
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10017108
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...
Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...