Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo: per ripartire deve cambiare il lavoro. Un’analisi e una proposta del prof. Paolo Russo

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Economia e Turismo

Turismo, lavoro, Minori, costiera amalfitana

Turismo: per ripartire deve cambiare il lavoro. Un’analisi e una proposta del prof. Paolo Russo

"Molti provvedimenti a vantaggio delle aziende partono o transitano dalle amministrazioni locali: non potrebbero queste ultime richiedere ai beneficiari una dichiarazione di impegno al rispetto delle norme lavoristiche?"

Inserito da (Maria Abate), giovedì 10 giugno 2021 13:49:17

Di Paolo Russo*

"Niente sarà più come prima" si proclamava con enfasi nel pieno della pandemia, ipotizzando una sorta di palingenesi che avrebbe reso tutti più solidali e più corretti. Così non è stato. In Costa d'Amalfi il turismo sembra avviato alla ripartenza, ma col consueto atavico guasto di fondo: la tutela scarsa o nulla dei lavoratori. E' prassi consolidata in molte aziende del ramo: stipendi reali incuranti dei contratti collettivi, buste paga fasulle, orari dilatati senza alcun riconoscimento, ferie e riposi ignorati, mansioni ballerine secondo convenienza (del datore), lavoro festivo o notturno equiparato all'ordinario, tipologie contrattuali funzionali alla licenziabilità quasi assoluta e perciò ad ogni tipo di ricatti. E poi (purtroppo spesso con la connivenza degli stessi interessati) il ricorso alla piaga del "nero", che esclude anche la minima tutela. So bene che molti imprenditori insorgeranno, non riconoscendosi in un quadro così nero; e certamente vi sono casi in cui esso è troppo cupo. Ma in tanti altri no. Chiunque si informi (in privato!) da un cameriere, una addetta ai piani o un bagnino avrà conferma delle inaccettabili pratiche invalse in un settore che invece proprio del lavoro e dei lavoratori dovrebbe fare un punto di forza. Invece di puntare sulla qualificazione dei servizi (che ha la chiave di volta proprio nelle capacità professionali degli addetti) non poche imprese continuano a immaginare profitti basati sul massimo contenimento delle retribuzioni e dei diritti: scelta di corto respiro e controproducente, che immiserisce la qualità stessa dell'offerta. Senza contare che i sostegni pubblici (dai ristori agli aiuti fiscali, sino ai recenti milioni stanziati dalla Regione) risultano accessibili alle imprese assai più che ai lavoratori: ricordiamo tutti le vicissitudini degli stagionali per il bonus INPS, rimasto esiguo oltre che inarrivabile per molti. Invece è proprio questo il momento di ridurre le distanze, di motivare i mestieri, di prospettare occupazione dignitosa assai più che sussidi. La verità è che sul lavoro si dovrebbe investire, e non per bontà d'animo ma perché esso è la principale risorsa produttiva, come l'ordinamento costituzionale suggerisce quando prevede la "funzione sociale" dell'impresa. Invece perdurano atteggiamenti padronali al limite dello sfruttamento, dipendenti tartassati e spremuti anche a causa della cronica carenza di controlli. E se allora fossero i Comuni a intervenire? Molti provvedimenti a vantaggio delle aziende partono o transitano dalle amministrazioni locali: non potrebbero queste ultime richiedere ai beneficiari una dichiarazione di impegno al rispetto delle norme lavoristiche? Disponendo, in caso di accertate inadempienze, la revoca dei benefici stessi? Di certo i Comuni non hanno competenze specifiche in materia, tuttavia possono forse esercitare un forte richiamo (qualcosa in più di una "moral suasion") nei confronti dei datori di lavoro allorché questi sono interessati da misure di sostegno. Insomma, come è doveroso nell'interesse generale supportare le attività produttive, lo è altrettanto per gli esercenti rispettare la funzione e la dignità del lavoro e dei lavoratori. E' chiedere troppo?

p.s. Anticipo i consueti personali odiatori via social, affermando da parte mia, come consigliere comunale di Minori, un impegno in tal senso.

 

*Consigliere comunale di Minori, già prof di Diritto ed Economia

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102210101

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Positano presa d’assalto dai visitatori: vie affollate nel giorno della Festa della Liberazione

Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, i sindacati rilanciano l’idea: “Inserire ‘Cilento’ nel nome”

Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...

Procida, 9 maggio il convegno Blue Marina Awards: innovazione, sostenibilità e responsabilità

Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...