Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo: parte da Sorrento il tour regionale per la costituzione delle Dmo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 marzo 2025 14:27:29
Parte da Sorrento il ciclo di incontri della Regione Campania per discutere le linee guida sulla costituzione delle Dmo Destination Management Organization, le organizzazioni che si occuperanno di gestire e promuovere le destinazioni turistiche, dal marketing alle risorse umane, dalla formazione alla comunicazione.
Questa mattina la tavola rotonda promossa dal Comune di Sorrento alla quale, accolti dal vice sindaco e assessore al Turismo, Paolo Pane, hanno preso parte l'assessore regionale al Turismo, Felice Casucci, il dirigente del settore Turismo della Regione Campania, Rosanna Romano e numerosi amministratori pubblici, operatori turistici e rappresentanti delle associazioni di categoria.
"Il progetto di Dmo Penisola Sorrentina rappresenta una iniziativa storica che, per la prima volta, vede insieme la parte pubblica ed il tessuto imprenditoriale, uniti per valorizzare l'intero territorio - ha evidenziato il vice sindaco e assessore al Turismo, Pane - Tra i primi obiettivi, l'istituzione di un Osservatorio sul turismo, in grado di analizzare i fenomeni e gli impatti delle dinamiche internazionali sul settore. Siamo una destinazione matura, e la Dmo sarà sicuramente capace di superare le criticità e generare nuove prospettive, valorizzando il patrimonio culturale, ambientale ed enogastronomico, con una governance condivisa e un dialogo costante tra pubblico e privato. Non ultima, l'opportunità di restituire qualità e sostenibilità all'esperienza turistica e alla vita delle comunità residenti. In questa prospettiva, la costituenda Dmo potrà essere l'organismo capace, attraverso il dialogo con altre località turistiche affini alla nostra, di farsi promotrice di una modifica della legge regionale volta all'istituzione, in presenza di determinati indicatori scientifici, di zone di pianificazione turistica speciale, volte a regolamentare il settore extralberghiero".
Il vice sindaco Pane ha inoltre invitato operatori e istituzioni ad avviare subito un confronto per approfondire una proposta di statuto per la costituzione, in forma di associazione di scopo, della Dmo locale. "La scelta di Sorrento come prima tappa degli incontri sulle Dmo è simbolica - ha spiegato l'assessore Casucci - La penisola sorrentina è infatti una destinazione che rappresenta un importante parametro turistico regionale, fiore all'occhiello della Campania. Una vera e propria Harvard del turismo. Un tour tra tutte le aree della nostra regione, che precede la pubblicazione dell'avviso pubblico sulla costituzione delle Dmo, che sancisce il passaggio da un discorso territoriale non coordinato e non cooperativo ad una fase nuova, non poteva quindi che partire da qui".
Ad illustrare l'iter per la costituzione delle Dmo, all'indomani dell'approvazione delle linee guida per il riconoscimento delle Destination Management Organization, è stato l'intervento del direttore Romano. Alla pubblicazione dell'avviso pubblico, prevista entro la fine del mese di aprile, seguirà l'accoglienza delle candidature delle Dmo territoriali, definite sulla base degli accordi e degli ambiti territoriali turistici omogenei, individuati in Napoli, Campi Flegrei, Capri, Ischia e Procida, Penisola Sorrentina, Area Vesuviana, Caserta, Litorale Domizio, Irpinia, Sannio, Salerno-Cava dei Tirreni-Costiera Amalfitana, Sele-Tanagro-Cilento e Vallo di Diano. Previsti precisi requisiti come ad esempio la disponibilità all'interno della Dmo di almeno 1500 posti letto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10422102
Domani, 2 aprile, alle ore 11, presso Villa Fondi, si terrà la presentazione del progetto "Green & Blu Inclusive Bar Camp". Un’iniziativa finanziata alle Politiche giovanili comunali dalla Regione Campania e dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. "Il progetto - si...
Le eccellenze d'Italia si danno appuntamento ad Amalfi per ricercare un equilibrio tra flussi turistici e popolazioni residenti. Come? Condividendo i migliori modelli di gestione delle destinazioni turistiche e provando a individuare nuovi strumenti, anche normativi, necessari a sviluppare azioni mirate...
Dopo il grande successo del Global Summit tenutosi lo scorso anno a Perth, in Australia Occidentale, il World Travel & Tourism Council (WTTC) ha scelto Roma per ospitare nel 2025 l'evento più prestigioso al mondo nel settore del Turismo, segnando un ritorno in Europa dopo sei anni. In collaborazione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Sette "perle" del turismo italiano - Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo, Courmayeur, Pinzolo (Madonna di Campiglio) e Polignano a Mare - riuniscono amministratori locali, stakeholders ed esponenti delle istituzioni per condividere i migliori modelli di gestione delle destinazioni...