Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, l’Italia è pronta a ripartire: con il green pass via la quarantena. Il Tg5 intervista Vito Cinque a Positano
Inserito da (Maria Abate), sabato 8 maggio 2021 17:03:19
Arrivano le prenotazioni negli hotel per l'estate 2021, ma per il momento si tratta ancora di viaggi di prossimità.
Di questo ed altro ha parlato la giornalista Laura Ciarallo in un servizio per il Tg5, nel corso del quale è stato intervistato anche l'imprenditore positanese Vito Cinque, che è anche vicepresidente di Confindustria Salerno.
Manca una data per la riapertura ai turisti dall'Europa e dal resto del mondo: è questo il motivo che fa latitare le prenotazioni.
«Abbiamo chiesto con molta enfasi - ha detto il premier Mario Draghi al termine del vertice europeo di Oporto - che commissione e parlamento Ue procedano con la massima rapidità al certificato verde per il Covid, per avere un modello europeo su cui confrontarsi per la misure turistiche. Altrimenti ci sarà molta confusione».
In attesa del certificato europeo, il governo italiano ha introdotto il pass verde nazionale che permetterà alle persone di muoversi liberamente tra le Regioni e che entrerà in vigore a partire dalla seconda metà di maggio.
E se le città d'arte aspettano l'autunno per una ripresa, per quelle balneari si può parlare già della prossima estate.
«Il limite non è determinato tanto dai vincoli per entrare in Italia, ma quelli che hanno i turisti stranieri quando rientrano nelle loro case», ha detto il proprietario dell'hotel "Il San Pietro di Positano".
I turisti, infatti, grazie al Green Pass nazionale, che tra qualche giorno entrerà in vigore e permetterà di viaggiare in tutto il Paese con molte meno restrizioni, possono finalmente tornare in Italia senza doversi sottoporre alla quarantena.
L'obiettivo del Governo è quello di riaprire a tutti i Paesi stranieri che hanno raggiunto un livello alto di vaccinazione. Per questo si lavora alla definizione di un parametro al di sopra del quale tutti gli stranieri possano venire in Italia.
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Leggi anche:
Draghi introduce il G20 Turismo: «È arrivato il momento di prenotare le vostre vacanze in Italia»
Al via vaccini a operatori turistici della Costa d'Amalfi /COME ADERIRE
In Italia si abbassa età dei contagi. Di Maio annuncia probabile fine coprifuoco per il 16 maggio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103212100
Un'importante occasione di formazione e aggiornamento è in programma a Vietri sul Mare per tutti i gestori di strutture ricettive extralberghiere. L'Abbac (Associazione Bed & Breakfast e Affittacamere della Campania), in collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare, organizza infatti un corso di aggiornamento...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Prosegue con decisione il percorso di crescita del Comune di Furore sul fronte della mobilità e dell’accoglienza turistica. A seguito della collaborazione con la società SITA Sud, è stato ampliato il servizio di trasporto pubblico locale con una duplice importante novità: corse dirette da e per l’aeroporto...
Con l’avvio ufficiale della stagione turistica, Agerola rafforza il suo sistema di mobilità pubblica grazie a un significativo potenziamento del servizio di trasporto offerto dalla SITA Sud. A partire dal 7 aprile, il nuovo piano orari prevede un aumento delle corse da e verso Amalfi, snodo fondamentale...