Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, al G20s Sorrento fiduciosa per il futuro: tutto esaurito per Pasqua, ottimi segnali per l'estate
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 aprile 2022 09:11:36
Territori più sostenibili e vivibili. Creazione di un prodotto esclusivo, che punti ad essere unico. Diversificazione dei mercati turistici. Necessità di strumenti giuridici per affrontare i bisogni della collettività e degli ospiti, come il disegno di legge sul riconoscimento dello status speciale per le località costiere. Sono alcuni dei temi affrontati a Riccione nel corso della due giorni del G20s, il network che riunisce le città italiane affacciate sul mare, che ospitano più di un milione di presenze a stagione, tra cui Sorrento.
Con l'aiuto di esperti, urbanisti, giuristi ed amministratori, e la partecipazione del ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, si è discusso sul futuro delle aree a vocazione balneare, provate dalla pandemia ed ora alle prese con l'incognita della guerra in Ucraina. Ma che, come nel caso di Sorrento, lasciano pronosticare il tutto esaurito già per le prossime festività pasquali ed ottimi segnali per la stagione estiva.
"Al ministro Garavaglia, collegato con il summit di Riccione, abbiamo rinnovato l'invito a sostenere la proposta di un disegno di legge avanzata da tempo dai Comuni aderenti al G20s, per l'adozione di misure di sostegno alle città costiere - spiega il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, presente ai lavori in rappresentanza del Comune di Sorrento -Un pacchetto di regole speciali per quei Comuni che hanno esigenze speciali dal momento che, nei mesi estivi, moltiplicano le presenze con inevitabili ripercussioni sulla gestione dei rifiuti, sulla sicurezza, sulle infrastrutture e, inevitabilmente, sull'ambiente. Già l'invocata condizione di potere fruire liberamente dell'imposta di soggiorno, per attività ritenute strategiche per l'amministrazione comunale, potrebbe avere riflessi importanti sulla tutela dell'enorme patrimonio naturale e paesaggistico che siamo chiamati a preservare e a difendere. Un capitale di fondamentale importanza anche per le sfide future che il mercato turistico impone di affrontare".
Al termine dell'evento, è stato annunciato il prossimo Comune che ospiterà il summit nel 2023. Si tratta di Arzachena, in provincia di Sassari, tra le più note località della Costa Smeralda.
Leggi anche:
A Riccione per il G20s delle località costiere, c'è Sorrento. Oggi convegno sul turismo balneare
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10007100
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...
Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...