Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, a poco più di due mesi dall’entrata in vigore del CIN già oltre 3 strutture su 5 sono in regola
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 novembre 2024 08:06:49
La Banca dati delle strutture ricettive (BDSR) è entrata in esercizio il 3 settembre 2024 con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del relativo Avviso attestante l'entrata in funzione della stessa sull'intero territorio nazionale. Ad oggi le strutture del territorio presenti in BDSR censite e trasmesse dalle Regioni e dalle Province Autonome ammontano a 567.000 unità di cui 340.623 unità risultano aver preso il CIN, più del 60% delle strutture censite. Pertanto, oltre tre strutture su cinque sono già in regola con la nuova normativa sul CIN. Tutto questo in meno di tre mesi di operatività. Numeri davvero importanti.
La procedura di rilascio del CIN è semplice e avviene in tempo reale, essendo sufficiente che l'utente si colleghi tramite SPID o CIE e compili pochi dati richiesti dall'applicativo.
L'assistenza agli utenti da parte del Ministero è attiva ed efficiente e consente agli stessi di avere tutte le informazioni necessarie, garantendo il raccordo con le Regioni o le province Autonome territorialmente competenti.
Il Ministero, proprio in considerazione della necessità di consentire a tutti gli utenti di ottenere il CIN e dell'esigenza di garantire, sia il buon funzionamento dell'innovativo sistema di interoperabilità tra banche dati, sia l'affidabilità e la sicurezza dei portali telematici sui quali vengono pubblicati gli annunci, ha prorogato il termine per il conseguimento del CIN al 1° gennaio 2025, garantendo uniformità di trattamento tra gli utenti.
Il dicastero sta già provvedendo a contattare le strutture censite come attive trasmesse dalle Regioni che potrebbero essere sanzionate dal 1° gennaio 2025 in caso di inerzia.
Lo slittamento del termine di ottenimento del CIN è stato disposto anche allo scopo di agevolare i gestori dei portali telematici.
Si ricorda che, per garantire totale trasparenza e fruibilità dei dati, sul sito del ministero è disponibile la piattaforma di aggiornamento sull'andamento della banca dati https://bdsr.ministeroturismo.gov.it/, unica fonte ufficiale.
È peraltro già disponibile la procedura di attribuzione di un CIN all'utente in automatico in caso di inerzia della Pubblica Amministrazione che sarà attivata dopo trenta giorni dalla segnalazione di anomalia alla banca dati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10728105
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...
Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...