Tu sei qui: Economia e TurismoTraffico in Costa d'Amalfi, Distretto Turistico: «Occorre una gestione logistica complessa in attesa della ZTL territoriale»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 29 aprile 2024 06:42:01
"Nell'attesa della Ztl territoriale occorre gestire i flussi o ci troveremo anche in futuro di fronte a questi congestionamenti. Il problema è complesso e se ne esce solo con una gestione logistica altrettanto complessa, che deve guardare all'intero territorio e a tutti i sistemi di spostamento pubblico e privato su terra e mare, non fermarsi ai confini del singolo Comune o del singolo servizio di trasporto, e che deve vedere cooperare e dialogare tutti gli attori: trasporti pubblici, i diversi livelli della pubblica amministrazione, forze dell'ordine, operatori del turismo, fornitori di servizi, cittadini. I dati sui flussi già li conosciamo, li stiamo raccogliendo da due anni con una rete di sensori che ci dà la misura reale della situazione: è il primo step. Li mettiamo sul tavolo, come patrimonio comune dal quale partire per dare risposte".
Questa la dichiarazione del presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi Andrea Ferraioli sui problemi di spostamento che si stanno registrando in Costa d'Amalfi per questo ponte del 25 aprile, che ha fatto segnare flussi da alta stagione.
Si registra sul territorio un assalto di auto, bus e NCC carichi di gitanti; gli ospiti delle strutture riferiscono di difficoltà a spostarsi con mezzi propri, con i taxi, e con i mezzi pubblici; i cittadini si sentono prigionieri della loro terra. Il sistema logistico di trasporti e spostamenti alla prova del nove dimostra di non poter affrontare né i numeri consolidati di utenti dell'alta stagione né le variabili nei giorni di maggior afflusso, né di tener conto del fatto che d'altro canto la Costiera amalfitana è un territorio piccolo che non può accogliere flussi infiniti di persone.
Ferraioli continua: "Ovviamente non gettiamo la croce addosso ai trasporti pubblici, che non sono né la causa né la soluzione a un problema che ripeto è estremamente complesso e nel quale ogni singola iniziativa si riflette a cascata su tutto il territorio. Né ai Comuni che in forma singola possono arginare, ma non gestire su larga scala un sistema del genere. Stando così le cose, è chiaro che non possiamo restare a guardare mentre ognuno in maniera isolata fa quello che può per salvare la nave. La Ztl territoriale è una risposta alla quale si sta lavorando e che condividiamo, siamo stati tra i primi sostenitori. Ma nell'attesa che si realizzi occorre lavorare tutti assieme sulla logistica territoriale, coordinando e ottimizzando la funzionalità di quanto già abbiamo rispetto alla reale consistenza dei flussi. È importante non solo per dare una risposta concreta a turisti e residenti, in un territorio che di turismo deve vivere e non soffrire, ma anche per facilitare lo stesso avvio della Ztl territoriale: con un sistema logistico degli spostamenti più ordinato e funzionale, la transizione verso l'accesso limitato dei mezzi sarà più semplice".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10109106
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...
Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...