Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Vittoria martire

Date rapide

Oggi: 23 dicembre

Ieri: 22 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Borgo Sant'Andrea Amalfi - Hotel 5 Stelle Lusso in Costiera Amalfitana con spiaggia privataIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaGusta la favola natalizia firmata dalla Pasticceria Pansa: scarta la magia di un natale al cioccolatoHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSal De Riso annuncia l'apertura delle prenotazioni del suo panettone artigianale, le consegne inizieranno dal 15 novembre. Gli ordini saranno evasi in ordine cronologio

Tu sei qui: Economia e TurismoShopping, Confesercenti Campania: «Saldi alla prova di Omicron: giro d’affari tra 240 e 300 milioni, ma tutto dipende dal Covid»

La Pasticceria Pansa di Amalfi augura a tutti i nostri lettori un felice Natale e vi invita a gustare la loro favola natalizia scartando la magia di un Natale al cioccolatoValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Economia e Turismo

Shopping, Confesercenti Campania, economia

Shopping, Confesercenti Campania: «Saldi alla prova di Omicron: giro d’affari tra 240 e 300 milioni, ma tutto dipende dal Covid»

Nella nostra regione al via mercoledì 5 gennaio. Il presidente Vincenzo Schiavo: «Il 39% di campani ha programmato la spesa, ma regna l’incertezza a causa delle possibili nuove restrizioni. Invitiamo i consumatori a privilegiare i negozi sotto casa e non l’online»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 gennaio 2022 10:15:54

I saldi alla prova di Omicron. Mercoledì 5 gennaio prenderanno il via in Campania i saldi invernali, primo grande appuntamento commerciale dell'anno che capita in piena fase di rallentamento della spesa generata dalla nuova ondata di contagi Covid.

Secondo lo studio di Confesercenti Campania, il giro d'affari per le imprese, specialmente quelle del settore abbigliamento, del nostro territorio oscillerà tra i 240 e i 300 milioni di euro. «Sulla previsione pesa tuttavia l'ombra del Covid, con la variante Omicron, e l'impatto negativo che sta avendo sulla fiducia delle famiglie», afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e VicePresidente nazionale con delega al Mezzogiorno. «Circa quattro campani su dieci (il 39%) hanno già programmato di approfittare dei saldi per acquistare uno o più prodotti, per un budget medio previsto di 160/170 euro a persona», aggiunge Schiavo, citando i dati che emergono dall'indagine previsionale sui saldi condotta da Confesercenti su un campione di consumatori.

Sui risultati incide anche la concorrenza all'evento saldi da parte delle continue promozioni prenatalizie cui sono stati sottoposti i consumatori, a partire proprio da un Black Friday particolarmente ‘ravvicinato', a meno di un mese dal Natale. Si rafforza invece la tendenza all'acquisto di impulso: cresce rispetto al 2020 dal 41 al 46% la quota di consumatori che deciderà se acquistare prodotti in saldo sul momento, in base alle offerte.

«L'auspicio -sottolinea il presidente Vincenzo Schiavo - è che l'ondata di contagi rallenti, restituendo così ai consumatori la voglia di scendere per strada a fare shopping e agli esercenti un po' di fiducia nel futuro. E' ovvio che tali previsioni potrebbero subire una forte contrazione ovemai ci fossero ulteriori restrizioni e chiusure: il clima di incertezza potrebbe incidere negativamente sulla spesa. I consumatori potrebbero decidere di non spendere se non possono uscire o partecipare ad eventi. Come Confesercenti Campania invitiamo tutti a premiare le imprese del territorio, di spendere di più sotto casa e meno possibile sull'online. Soprattutto andrebbero evitate quelle aziende multinazionali che hanno sede all'estero che fanno saldi 12 mesi l'anno e che pagano mediamente il 10-15% di tasse, contro il 60% di un imprenditore italiano. Invitiamo, dunque, a dare forza alle imprese del territorio: aiutiamo - conclude il presidente di Confesercenti Campania- i piccoli imprenditori che pagano le tasse ai comuni consentendo alle amministrazioni locali di provvedere al nostro territorio, rendendolo più vivibile per noi e più accogliente per i turisti».
I DATI. La spesa pro capite in Campania (circa 160/170 euro) è in lieve aumento rispetto al 2020 (158 euro pro capite ma a fronte di 380 milioni di incassi previsti, perché ci fu una maggiore adesione da parte dei consumatori), ovvero rispetto ad un anno pre-Covid, ma bisogna considerare l'inflazione degli ultimi due anni.
La media di 170 euro nasconde una spesa media fortemente polarizzata: il 47% acquisterà per meno di 100 euro, mentre il 43% spenderà tra il 100 ed i 300. Solo il 6% ha previsto una spesa tra i 300 ed i 500 euro, mentre il 4% più di 500 euro.

Dove si compra. Nonostante la crescente concorrenza del web, i saldi rimangono un evento legato soprattutto ai negozi fisici: il 31% degli acquisti dei saldi avverrà infatti in una grande catena o presso negozi brandizzati, seguiti da vicino dai negozi indipendenti, cui si rivolgeranno il 26% dei clienti. Il 22% sceglierà infine un outlet, mentre il 23%, invece, cercherà l'affare scontato sul web, oltre il 5% in più dello scorso anno e l'8% rispetto al periodo prepandemico.

Cosa si compra. Quest'anno, in cima ai desideri degli italiani ci sono le scarpe: è la spesa prevista dal 47% di chi ha già deciso di comprare. Seguono prodotti di maglieria (45%), capispalla (27%), capi di camiceria (26%), magliette e intimo (entrambi al 22%). Ma c'è anche un 15% in cerca di borse ed un 12% di altri accessori, dalle sciarpe alle cinture.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10266108

Economia e Turismo

L'Amerigo Vespucci incanta Doha: Ministero del Turismo presente per il rafforzamento delle relazioni italo-qatarine

Nella tappa del Vespucci a Doha, che ha portato con sé l'emozione della tradizione marittima italiana, il Ministero del Turismo italiano è presente rappresentato dal consigliere del ministro Santanchè, Gianluca Caramanna. Questa visita si inserisce in un contesto di crescente collaborazione tra Italia...

Maiori, concessioni balneari: emanato il bando con il progetto "Le spiagge della dolce vita"

Il Comune di Maiori si distingue come il primo ente in Italia a delineare un nuovo modello di gestione delle concessioni balneari. Con una visione strategica, l'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Antonio Capone, sceglie di non attendere il termine del 2027 introdotto con il Decreto Legge 131/2024,...

Pompei, un'app interattiva per il monitoraggio e la conservazione del sito

Una soluzione innovativa di monitoraggio continuo del sito archeologico di Pompei per affrontare la sfida più grande, quella della conservazione della città antica e che fa della tutela una missione collettiva. Per estensione e fragilità, manutenere la città antica di Pompei richiede un impegno enorme:...

Turismo, al via bando da 8 milioni per progetti alta formazione

Il Ministero del Turismo pubblica l'Avviso da 8 milioni di euro per il finanziamento di progetti di alta formazione e di eccellenza finalizzati ad accrescere le competenze e le specializzazioni degli operatori e dei professionisti del settore, permettendo di innalzare il livello professionale e ampliare...

Trenitalia: al via anche in Campania l'offerta invernale: sostenibilità, intermodalità e comfort al centro del viaggio

Parte all’insegna del turismo sostenibile, dell’intermodalità e della convenienza la nuova offerta invernale di Trenitalia (Gruppo FS), in vigore in Campania con il cambio orario ferroviario del 15 dicembre. Anche quest’anno una vasta gamma di servizi a misura di passeggero contraddistingue le azioni...