Tu sei qui: Economia e TurismoRegione Campania, dopo il vertice con l'assessore Casucci il punto della situazione sul turismo
Inserito da (Admin), venerdì 19 marzo 2021 20:40:26
La difficile situazione economica generata dall'emergenza Covid-19 ha reso necessario un confronto ampio ed approfondito per rilanciare il turismo della provincia di Salerno.
Il territorio salernitano, con la Costiera Amalfitana e la Costa del Cilento, sono realtà che vivono di flussi turistici e richiedono condizioni di contesto in grado di garantire un elevato standard nel servizio e assistenza. Basti pensare che i principali Tour Operator mondiali nei suggerimenti ai loro clienti indicano l'assistenza sanitaria del paese straniero, sconsigliando le destinazioni dove non sono garantite le misure minime di sicurezza.
In questi giorni gli operatori stanno rilevando timidi segnali di ripresa, soprattutto in termini di prenotazione da paesi che sono avanti nelle campagne di vaccinazione, come asserito dal vicepresidente di confindustria Salerno, Vito Cinque, in una recente intervista a La7.
Al centro dell'agenda dell'incontro con l'assessore al turismo Felice Casucci ci sono stati proprio i protocolli di sicurezza per i turisti che sceglieranno la Campania come meta per le loro vacanze.
Intanto il presidente del gruppo Turismo e Tempo libero di Confindustria, Giovannantonio Puopolo ha rilasciato un'intervista al collega Gianni Vigoroso su Ottopagine.it con la sua ricetta.
«Dal 18 maggio potrebbe riprendere un piccolo flusso turistico verso l'Italia, in particolare dall'Inghilterra e dalla Danimarca, paesi in cui si è molto avanti con le vaccinazioni e dove i governi consentiranno gli spostamenti. È necessario però infondere fiducia in questi viaggiatori attraverso protocolli di sicurezza incentrati sulla prevenzione».
Il presidente Puopolo torna sulla necessità di una ripresa del turismo per contrastare la difficile situazione economica e sulla possibilità di farlo solo attraverso il ripristino della fiducia nei viaggiatori.
«L'auspicio è che gli operatori del settore riescano ad organizzarsi, così come annunciato da Federalberghi Penisola Sorrentina, per garantire ai turisti in arrivo nelle strutture ricettive un elevato standard di sicurezza, prevenire i contagi e quindi il rischio per gli altri ospiti e per il personale.
L'idea è quella di creare ambulatori itineranti ed auto mediche presso le strutture ricettive o nei comuni per dare la possibilità ai turisti di fare le vacanze in serenità effettuando all'arrivo tamponi antigenici o molecolari, con erogatori di ossigeno per far fronte alle emergenza e mini Covid Center per poter isolare eventuali casi individuati. Il turista deve sapere che in caso di necessità viene tamponato ed assistito immediatamente, ovunque sia, in Costiera come nei paesi irpini e non che debba attendere la lunga trafila legata all'Asl o all'Ospedale.
I tour operator si stanno attivando, le sigle di categoria hanno avuto anche un incontro con l'Assessore Regionale al Turismo, Felice Casucci, a cui ho partecipato, ma è necessario che ciascuno faccia la propria parte per creare i presupposti utili a rassicurare il mercato, trasferendo così l'immagine di un territorio in cui è possibile soggiornare e visitare le nostre bellezze in piena sicurezza.
Diversamente si corre il rischio di giocarsi anche questa stagione turistica sia per le aree costiere che per quelle interne, compreso l'indotto che il turismo genera, intorno al 48 per cento. Come ho sottolineato più volte se non arrivano turisti ne risente anche l'agricoltura, i prodotti tipici, il comparto moda e così via».
Leggi anche:
Foto di repertorio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10528104
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...
Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...