Tu sei qui: Economia e TurismoRavello e Pompei "insieme" per rievocare la storia comune: l’Hotel Caruso sponsor della mostra inaugurata agli Scavi
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 aprile 2022 16:52:00
L'Hotel Caruso, palazzo storico di Ravello risalente al XII secolo, vuole celebrare il profondo legame con il territorio e la sua storia diventando pioniere di un progetto che tutela la conservazione del sito archeologico di Pompei, promuovendo lo sviluppo della cultura e di un patrimonio artistico dal valore inestimabile.
Da qui nasce il desiderio di creare una connessione con Pompei, indubbiamente uno dei più affascinanti esempi di archeologia al mondo e una tappa culturale imperdibile per tutti gli ospiti che visitano la nostra regione.
Il Caruso ha voluto sostenere concretamente le attività di restauro e di allestimento della mostra co-sponsorizzando il progetto di creazione della mostra "Arte e sensualità nelle case di Pompei", inaugurata il 21 aprile scorso nella Palestra grande degli scavi e che sarà visitabile fino al 15 gennaio 2023.
La mostra ha l'intento di illustrare e raccontare il significato di soggetti e simboli sensuali ed erotici presenti nelle domus e nella quotidianità dei pompeiani. La quantità di immagini sensuali ed erotiche rilevate in tutta l'area pompeiana ha stupito archeologi e visitatori sin dalle prime scoperte nel 1748. Rappresentazioni di questo tema sono presenti in tutti gli spazi della città antica, terme, santuari e case private, occupando un ruolo centrale nella vita quotidiana della città.
Tra le 70 opere in esposizione, tutte provenienti dai depositi del Parco Archeologico di Pompei, sono visibili reperti delle recenti scoperte, come i due medaglioni in bronzo con scene erotiche del carro cerimoniale da Civita Giuliana, e il raffinato soffitto del cubiculum (stanza da letto), rinvenuto in crollo sul pavimento, poi ricomposto e restaurato, della Casa di Leda ed il cigno; e ancora, di recente restauro, le 3 pareti del cubicolo ricostruito della Villa di Gragnano in località Carmiano. Il percorso si completa con un itinerario alla scoperta di edifici all'interno del sito caratterizzati da affreschi e riferimenti al tema, con il supporto di un'App. Per i bambini è stato disegnato un percorso specifico per accompagnarli nella visita della mostra, con il supporto di una guida dedicata, mirato a riconoscere una serie di figure centrali del mito antico.
Il Direttore dell'Hotel Caruso Alfonso Pacifico, dichiara: "Questa iniziativa a supporto della nostra cultura, si fonda sul desiderio di sentirci parte integrante della valorizzazione del patrimonio artistico del nostro Paese, rendendolo fruibile ai nostri ospiti in una versione del tutto inedita: visite private ed esclusive, guide d'eccellenza per passeggiate alla scoperta degli aneddoti più curiosi, un'immersione in un passato ancora incredibilmente vivo ed attuale, parte imprescindibile di ciò che siamo oggi".
All'interno dello stesso Hotel Caruso si respirano ancora i fasti dell'epoca romana: nei suoi giardini sono ancora visibili alcuni ruderi dell'antico palazzo della Famiglia patrizia Camera D'Afflitto, con tutta probabilità appartenenti ad un bagno di influenza araba.
La stessa suggestione ripercorre Ravello nei suoi monumenti più riconoscibili: i giardini arabo mediterranei di Villa Rufolo, l'intricato disegno del suo chiostro fatto di archi e il fascino delle bifore che ne caratterizzano la facciata, stessi richiami storici nella famosa Villa Cimbrone dove lo sguardo severo delle sue statue si staglia intatto nell'infinità del panorama.
Ravello e Pompei ugualmente immerse in un fascino immortale e senza tempo.
Durante la stagione gli ospiti dell'Hotel, potranno vivere un'esperienza immersiva senza tempo tra le storiche mura del sito archeologico e visitare la Mostra "Arte e sensualità nelle case di Pompei" accompagnati da una guida archeologa.
Il Caruso ha inoltre avuto il privilegio di definire con il Parco Archeologico di Pompei un calendario di visite dedicate, per offrire ai propri ospiti un'esperienza ancora più esclusiva ed emozionante.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100312108
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...
Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...