Tu sei qui: Economia e TurismoPunta Campanella partecipa a Stati Generali del Turismo e annuncia: «In cantiere campo ormeggio sostenibile a Li Galli di Positano»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 marzo 2021 10:25:53
Anche l'Area Marina Protetta Punta Campanella partecipa agli Stati Generali del Turismo che si svolgono in queste settimane a Sorrento. Un'ottima iniziativa che ha suscitato subito l'attenzione del Parco Marino.
L'incontro con l'assessore al Turismo di Sorrento, lo chef stellato Alfonso Iaccarino, è fissato per venerdì 19 marzo.
In Italia si contano circa 30 milioni di presenze legate al turismo naturalistico. Un trend in forte ascesa negli ultimi anni.
L' AMP Punta Campanella, che tutela un ampio tratto di mare tra le costiere sorrentina e amalfitana, da anni promuove un turismo che sia sempre più attento al rispetto dell'ambiente. Molte le iniziative già intraprese.
Tra i progetti in cantiere, anche un nuovo campo ormeggio sostenibile a Li Galli, da realizzare in sinergia con il comune di Positano. Un campo boe sostenibile consente l'ormeggio senza utilizzare le ancore ed evitando in questo modo danni ai fondali marini. Un'esperienza di accoglienza green già utilizzata nell'area marina protetta in località Le Mortelle a Massa Lubrense.
«Ringrazio il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, il Presidente del Consiglio comunale, Luigi Di Prisco e l'assessore Alfonso Iaccarino per l'invito a questa importante iniziativa per il nostro territorio - dichiara Lucio Cacace, Presidente dell'Amp Punta Campanella -. In questo momento così difficile per il Covid, c'è un assoluto bisogno di ripartire, in sicurezza e puntando anche su strade innovative e di qualità. Come, per esempio, il turismo green, sostenibile. Sempre più persone cercano, durante i loro viaggi, il contatto con la natura. Uno stile di vacanza che ha numeri sempre in crescita. Dobbiamo puntare molto alla valorizzazione e alla tutela delle nostre meraviglie ambientali. È la scelta giusta per creare economia e allo stesso tempo preservare il nostro enorme capitale naturale».
Il Parco ha già avviato in questi anni progetti per attirare turismo green. Il campo ormeggio de Le Mortelle, varie attività ecocompatibili alla Baia di Ieranto, per non parlare delle immersioni e delle visite guidate.
«Ora - conclude Cacace - con il comune di Positano, stiamo pensando ad un nuovo campo ormeggio sostenibile, mentre con il comune di Massa Lubrense punteremo a progetti green per valorizzare Termini e Crapolla. L'importante è lavorare in sinergia e fare rete tra le tante meraviglie che caratterizzano le due costiere e Capri».
(Foto di copertina: Fabio Fusco)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10916102
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...
Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...