Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo«Per la ripartenza turistica occorre dare l'idea di una Costa d'Amalfi sicura», l’intervista di "Su per Positano" a Vito Cinque

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Economia e Turismo

Turismo, Positano, economia, costiera amalfitana, sicurezza, coronavirus, intervista

«Per la ripartenza turistica occorre dare l'idea di una Costa d'Amalfi sicura», l’intervista di "Su per Positano" a Vito Cinque

"Dobbiamo essere messi nelle condizioni di garantire ai nostri ospiti ed ai nostri collaboratori, sicurezza, serenità e speranza", ha detto Cinque

Inserito da (Maria Abate), sabato 17 aprile 2021 13:01:08

Con il fratello Carlo gestisce Il San Pietro di Positano, una leggenda più che un hotel, che narra una storia di famiglia, di passione e di amore per l'ospitalità. Vito Cinque è stato intervistato dal gruppo consiliare "Su per Positano" per conoscere meglio la sua storia e la sua opinione sulla situazione attuale. Ve la riproponiamo perché apre a diversi spunti di riflessione.

-Cominciamo dalla fine. La pandemia ha colpito duramente il mondo del turismo ed ha palesato l'importanza dell'economia legata ai flussi turistici internazionali.
Alla luce della difficile congiuntura economica, cosa significa per te la recente nomina a vicepresidente di Confindustria Salerno e cosa rappresenta per l'associazione la presenza al vertice di un imprenditore del turismo?

La recente nomina a vicepresidente di Confindustria Salerno è una sfida che, se da un lato mi onora, dall'altro mi rende consapevole del ruolo di responsabilità che mi è stato affidato, in un periodo storico tra i più difficili, dal punto di vista economico, finanziario e soprattutto sociale.
E' una sfida che voglio affrontare con entusiasmo e con la voglia di agire in maniera propositiva ed efficace, nel solco del lavoro già tracciato dal past president Andrea Prete, per tutelare le imprese e i loro dipendenti in primis e ridare slancio all'economia e allo sviluppo sociale del nostro territorio.
Riallacciandomi alla tua domanda, credo che la nomina di un albergatore in seno a Confindustria Salerno sia la prova di quanto il nostro comparto sia importante per l'economia della Regione. Il Presidente Antonio Ferraioli, Il Consiglio di Presidenza ed anche il Consiglio Generale di Confindustria hanno piena consapevolezza non solo delle difficoltà che le imprese stanno affrontando da (ormai) un anno, ma anche le preoccupazioni legate all'incertezza del momento e alla mancanza di una programmazione certa nel breve e medio periodo.

-Recentemente sono scesi in piazza, a Ischia, Sorrento, Capri e Amalfi, centinaia di operatori del settore turismo, sostenuti anche dalle istituzioni locali, per chiedere certezze sulle riaperture, passaporti vaccinali e un'accelerazione della campagna vaccinale. Dal tuo punto di vista quali sono le azioni che sosterrebbero la ripresa?

Più che di ripresa, parlerei di ripartenza. Siamo a uno "stop and go" ed è assolutamente necessario portare a termine nel più breve tempo possibile la campagna vaccinale e, al contempo, nel nostro settore, garantire l'applicazione rigorosa di protocolli di sicurezza, così da trasmettere tranquillità agli ospiti che scelgono la Costiera Amalfitana. Dobbiamo essere messi nelle condizioni di garantire ai nostri ospiti ed ai nostri collaboratori, sicurezza, serenità e speranza.

-Parlando della situazione del nostro territorio, quali sono le criticità e quali le possibili soluzioni alle quali lavorare per rendere più veloce e sostenibile lo sviluppo della destinazione Positano?

Fortunatamente per noi Positano brilla di luce propria e la frequenza con cui sui social viene utilizzato l'hashtag "#Positano", con riferimento al desiderio di vacanza, estate e relax ne è una prova evidente. Al pari delle altre destinazioni turistiche, anche Positano dovrà presentarsi sul mercato con una veste nuova, in grado di garantire all'ospite sicurezza e tranquillità, senza però intaccare quell'atmosfera di charme che la contraddistingue. Sarebbe auspicabile che la Costiera Amalfitana potesse dotarsi di un protocollo comune e condiviso che possa ispirarsi alla Carta di Lanzarote. Troppo spesso l'overtourism che ci è stato imposto in questi anni ha creato più danni che benefici, bisogna iniziare a capire che il turismo dovrà basarsi su criteri di sostenibilità e rispettare nel lungo periodo l'ambiente, essere economicamente praticabile e socialmente equo per le comunità locali.

-Parliamo di famiglia. Nel tessuto del nostro territorio le aziende a conduzione familiare sono la maggioranza. Pensando ai passaggi generazionali, quali sono i valori che hai ereditato e quali gli obiettivi per il futuro?

Passione per il proprio lavoro, impegno costante, creazione all'interno dell'Azienda di valori condivisi e una naturale propensione all'innovazione senza mai tradire la propria storia: sono questi gli insegnamenti che io e mio fratello Carlo abbiamo ereditato e che continuiamo a portare avanti. Per fortuna queste sono le carte vincenti non solo della nostra realtà imprenditoriale, ma di tante altre imprese del territorio che, operando in maniera sinergica e armonica, rappresentano il motore dell'economia locale e - consentitemelo - anche della promozione sui mercati sia nazionali che internazionali.

-Lavorare nel turismo è molto più di un lavoro e permette di incontrare persone provenienti da tutto il mondo ospitandole a "casa propria". Ci racconti qual è stato l'incontro più significativo nella tua storia di imprenditore?

Sono tanti gli aneddoti e sono molti gli incontri che hanno segnato la mia crescita, di imprenditore e soprattutto di uomo. Ma mi hanno insegnato che ogni ospite è unico ed importante. Se raccontassi di una storia in particolare verrei meno a questo insegnamento che con il tempo, ho fatto mio. Sicuramente non dimenticherò mai quando ero bambino e Zio Carlino, nelle poche occasioni in cui dormivamo al San Pietro, alcune volte mi rapiva dal mio letto e mi portava in pigiama sulla terrazza per presentarmi ai suoi conviviali.

-Un tuo messaggio personale per Su Per Positano.

"Su per Positano" si è presentata alle ultime elezioni come un gruppo giovane e fortemente motivato, accogliendo le istanze di chi non si sentiva pienamente rappresentato dalla passata amministrazione. Ruolo dell'opposizione è quello di controllare l'operato della maggioranza, fare proposte e informare i cittadini in maniera meticolosa e puntuale. Allo slancio iniziale, però, prendo atto che una costanza nelle azioni di opposizione costa anche in termini di sacrificio personale.

Leggi anche:

«Si vaccini il più possibile a prescindere da categorie. Ogni persona ha il suo valore», da Positano l'appello di Vito Cinque

Per la Costa d'Amalfi sarà la seconda estate senza americani? Vito Cinque interviene a "L'aria che tira" /VIDEO

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105510105

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Positano presa d’assalto dai visitatori: vie affollate nel giorno della Festa della Liberazione

Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, i sindacati rilanciano l’idea: “Inserire ‘Cilento’ nel nome”

Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...

Procida, 9 maggio il convegno Blue Marina Awards: innovazione, sostenibilità e responsabilità

Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...