Tu sei qui: Economia e TurismoOspitalità extra alberghiera, opportunità di sviluppo locale: 27 febbraio appuntamento a Tramonti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 febbraio 2025 10:03:37
Organizzato dal Dipartimento Sviluppo e Cooperazione Italia-Brasile, il Dipartimento di Studi e Ricerche Turistiche e di Sviluppo Territoriale e il Comune di Tramonti, si terrà giovedì 27 febbraio alle ore 17:30, presso in Comune di Tramonti, Aula Consiliare, il Convegno dal titolo "Ospitalità extra alberghiera, opportunità di sviluppo locale" attività legata al progetto TURISMO DELLE RADICI, voluto fortemente dal Dipartimento Sviluppo e Cooperazione Italia Brasile e Italea Campania, che vede la collaborazione, del Comune di Tramonti.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Domenico Amatruda e il Vicesindaco Vincenzo Savino, interverranno: Avv. Mariella Verdoliva Presidente della Fondazione dei Monti Lattari; il Prof. Raffaele Palumbo (Presidente Dipartimento Sviluppo e Cooperazione Italia Brasile) ideatore e promotore dell'iniziativa "Turismo delle radici" che sta portando in giro per l'Italia e all'Estero.
L'ospitalità extra alberghiera per le Comunità locali
Al convegno sarà evidenziato, il ruolo delle comunità locali che diventa fondamentale per questa tipologia di clientela, Il borgo oggi può rappresentare un modello di vita alternativo a quello urbano e metropolitano, che può risultare attrattivo anche oltre il tempo della vacanza (come luogo di vita e di lavoro) ed in cui la lentezza non significa rifiuto della contemporaneità. Per questo motivo un ruolo importante lo assume la comunità ospitante che deve prepararsi a far fronte all'esigenze del nuovo modello di turista, cercando di capire i reali bisogni e individuare cosa possa piacere veramente. Le nuove forme di ricettività nei viaggi rigenerativi in una piccola Comunità o Borgo possono creare un beneficio diretto e indiretto alla popolazione locale, la ricettività extra alberghiera che da sola è in grado di dare occupazione a tanti giovani locali, in Italia vede registrare numeri da capogiro, in modo particolare quella dei B&B, Affittacamere, Agriturismi, le Case Vacanze, gli Affitti brevi e le Locazioni Turistiche. Una tipo di ospitalità "casalinga", familiare in cui una famiglia che magari avendo una casa grande o con qualche stanza non utilizzata la destina ad ospitare persone a pagamento.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10931102
La 6ª edizione di HospitalitySud, il salone dedicato alle forniture, ai servizi e alla formazione per l’hotellerie e l’extralberghiero, ha chiuso la due giorni presso la Stazione Marittima, nel cuore della città di Napoli: il prestigioso appuntamento del Sud Italia per gli operatori e i professionisti...
Il presidente di Confesercenti Campania, Vincenzo Schiavo, anche vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno, ha partecipato alla conferenza che ha inaugurato "Hospitality Sud 2025", la sesta edizione del salone per hotellerie ed extralberghiero, in programma ieri presso la Stazione Marittima...
Come l'innovazione tecnologica, inclusi i Big Data e Intelligenza Artificiale, possono migliorare la gestione dei flussi turistici e l'organizzazione dell'offerta turistica? E quali sono le strategie per superare i limiti dell'overturism seguendo una pianificazione integrata. Se ne discuterà a Sant'Agnello,...
Alla Stazione Marittima di Napoli la sesta edizione di HospitalitySud, fino a oggi, mercoledì 19 febbraio, una occasione di incontro professionale con titolari, manager, impiegati e consulenti di hotel, resort, dimore storiche, agriturismi, villaggi, camping, bed & breakfast, affittacamere, case vacanza...
Vince la nautica, ormeggi e burocrazia non fermano la qualità produttiva dei cantieri italiani e il pubblico premia, con la sua partecipazione, la 51esima edizione del Nauticsud. Il salone nautico di Napoli, dopo 9 giornate espositive, tira le somme e trova la ricompensa proprio agli amanti del mare...