Tu sei qui: Economia e TurismoNelle acque di Maiori c'è Multiverse, lo yacht da spedizione più grande del mondo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 5 agosto 2024 10:42:16
Lo yacht Multiverse, lungo 116 metri e costruito dal cantiere Kleven, si trova attualmente nelle acque di Maiori, proprio nelle vicinanze della Torre Normanna. L'imbarcazione non è certamente passata inosservata, incuriosendo cittadini, turisti, bagnanti per il suo aspetto curioso e per le sue notevoli dimensioni.
Consegnato al miliardario neozelandese Graeme Richard Hart, Multiverse è il più grande yacht da spedizione al mondo, superando il precedente detentore del titolo, Luna.
Lo yacht è alimentato da due motori diesel Caterpillar 3516C, che le consentono di raggiungere una velocità massima di 12 nodi e una velocità di crociera di 10 nodi. Con un'autonomia di oltre 8.000 miglia nautiche, è progettato per esplorazioni a lungo raggio in località remote.
Progettato da H2 Yacht Design, l'interno di Multiverse è caratterizzato da un wine bar, una grande piscina, un cinema, una sauna e una palestra ben attrezzata. Può ospitare fino a 30 ospiti in 15 cabine, supportati da un equipaggio di 48 membri, garantendo un servizio impeccabile.
Lo yacht è dotato di diversi tender e di una piattaforma per elicotteri, oltre a una varietà di giochi d'acqua, rendendolo ideale per attività acquatiche e avventure in luoghi remoti.
In conclusione, Multiverse rappresenta un perfetto equilibrio tra lusso e funzionalità, rendendolo un'opzione ambita per gli amanti della navigazione.
Foto: Massimiliano D'Uva
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102421100
Nella tappa del Vespucci a Doha, che ha portato con sé l'emozione della tradizione marittima italiana, il Ministero del Turismo italiano è presente rappresentato dal consigliere del ministro Santanchè, Gianluca Caramanna. Questa visita si inserisce in un contesto di crescente collaborazione tra Italia...
Il Comune di Maiori si distingue come il primo ente in Italia a delineare un nuovo modello di gestione delle concessioni balneari. Con una visione strategica, l'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Antonio Capone, sceglie di non attendere il termine del 2027 introdotto con il Decreto Legge 131/2024,...
Una soluzione innovativa di monitoraggio continuo del sito archeologico di Pompei per affrontare la sfida più grande, quella della conservazione della città antica e che fa della tutela una missione collettiva. Per estensione e fragilità, manutenere la città antica di Pompei richiede un impegno enorme:...
Il Ministero del Turismo pubblica l'Avviso da 8 milioni di euro per il finanziamento di progetti di alta formazione e di eccellenza finalizzati ad accrescere le competenze e le specializzazioni degli operatori e dei professionisti del settore, permettendo di innalzare il livello professionale e ampliare...
Parte all’insegna del turismo sostenibile, dell’intermodalità e della convenienza la nuova offerta invernale di Trenitalia (Gruppo FS), in vigore in Campania con il cambio orario ferroviario del 15 dicembre. Anche quest’anno una vasta gamma di servizi a misura di passeggero contraddistingue le azioni...