Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, 18 e 19 febbraio la sesta edizione di HospitalitySud: ecco il programma
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 15 febbraio 2025 08:13:42
HospitalitySud propone un ricco programma, che si articola in speech da parte delle aziende presenti nel salone espositivo, incontri su aree tematiche di interesse, seminari di aggiornamento a cura di esperti.
La conferenza di apertura, martedì 18 febbraio alle 10, dopo i saluti di Teresa Armato Assessore al Turismo Comune di Napoli e di Vincenzo Cirillo Consigliere Delegato Promozione del Territorio Città Metropolitana, si svolgerà in collaborazione con la Fondazione Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Napoli e provincia e con ADI Associazione per il Disegno Industriale della Campania, con il confronto tra i professionisti del contract arredo (Grazia Torre Vice Presidente della Fondazione e Antonella Venezia Presidente ADI Campania) e gli albergatori, al fine di condividere best practices, favorire la collaborazione e dare risoluzione alle sfide dell'ospitalità, che oggi vertono sui materiali, sull'efficientamento energetico, sulla domotica con l'impiego di tecnologie digitali e della intelligenza artificiale, sulla realizzazione di progetti di interior design di qualità e innovazione che contraddistinguono il Made in Italy: il tutto a vantaggio della destinazione che accresce in competitività.
Il Focus "Sala e Cucina" per le due giornate si articolerà in dimostrazioni, degustazioni, formazione professionale (ore 10 storia del caffè: dove e quando è nata la bevanda più amata al mondo; ore 12 l'arte di apparecchiare la tavola; ore 14 lo spreco in cucina e come evitarlo; ore 15 storia e origini della cucina al flambé; ore 16 analisi sensoriale e tecniche di servizio dei vini), a cura di AMIRA Napoli-Campania (Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi) e in collaborazione con APCN Associazione Provinciale Cuochi Napoli, URCC Unione Regionale Cuochi della Campania, AIS Campania Associazione Italiana Sommelier, AICAF Accademia Italiana Maestri del caffè.
Numerosi gli "Speech Professionali" a cura delle aziende con A2A martedì 18 "Le soluzioni di A2A per mobilità elettrica ed efficientamento energetico per il mondo ho.re.ca."; Blastness presenta martedì 18 "Machine learning e AI al servizio del revenue management" e mercoledì 19 "Scopriamo le nuove tendenze di mercato partendo dai dati del 2024"; HCS by Airvent martedì 18 "Domotica hotel su misura: riduci i costi energetici e ripaga l'investimento in 3 anni"; Time To Host mercoledì 19 "Come migliorare la guest experience? La customer journey, uno strumento per monitorare le performance della casa vacanze e la soddisfazione del cliente".
Spazio alla formazione con Marco Volpe martedì 18 "AI per l'ospitalità: consigli pratici per usare la tecnologia attuale" e mercoledì 19 "Ottimizzare le performance in hotel: tempi, strumenti e responsabilità"; mentre mercoledì 19 con Giovanni Maugeri "Management e controllo di gestione: strategie per ottimizzare gli utili nel settore alberghiero" e con Stefano Todisco "Dall'idea al profitto: come creare e gestire una struttura ricettiva di successo".
Seminari di aggiornamento e incontri a cura degli ordini professionali (Ordine degli Ingegneri della provincia di Napoli, Ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili di Napoli), delle associazioni di categoria (Assosistema Confindustria, Abbac), delle associazioni professionali (ADA, Le Chiavi d'Oro" FAIPA).
Alla seconda edizione giunge, invece, il Premio "Castellano-Guglielmo", martedì 18 alle 18, il riconoscimento intitolato a due importanti personalità dell'hotellerie campana, Gaetano Castellano e Michele Guglielmo, che dal 2024 premia i migliori under 40 nell'ambito delle figure professionali di direttore, capo ricevimento/concierge, maître d'hotel, addetto al servizio ai piani, in collaborazione con le delegazioni campane di ADA Associazione Direttori Albergo, "Le Chiavi d'Oro" FAIPA Federazione delle Associazioni Italiane dei Portieri d'Albergo, AMIRA Associazione Maîtres Italiani ristoranti e alberghi, AIH Associazione Italiana Housekeeper.
Mercoledì 19 alle 10 la presentazione dell'offerta formativa universitaria nel turismo con i Presidenti dei Corsi di Laurea delle Università "Federico II", "Luigi Vanvitelli", "Parthenope", "Suor Orsola Benincasa" alla presenza del Delegato ADA Campania Lucio D'Orsi e del rappresentante di EHMA l'European Hotel Manager Association Giuseppe Bussetti.
HospitalitySud avrà luogo presso la Stazione Marittima, martedì 18 e mercoledì 19 febbraio dalle ore 10 alle 19, con un salone espositivo al quale partecipano le aziende top nella loro area merceologica e un programma di 32 tra incontri e seminari con 100 relatori.
Partner ufficiale è Blastness, nata nel 2004 pioniere della digitalizzazione del mercato turistico e dello sviluppo della vendita on-line di camere d'albergo. Conta più di 1.000 strutture clienti ed è il primo provider di sistemi di distribuzione elettronica per hotel 5 stelle in Italia. Nell'estate del 2024 le prenotazioni registrate dagli hotel clienti attraverso i propri canali diretti di vendita online hanno pareggiato i volumi realizzati con Booking.com
Gli addetti ai lavori, per visitare il salone espositivo, incontrare le aziende, partecipare ai seminari di aggiornamento e di formazione e agli incontri professionali, avranno accesso gratuito, anche con la possibilità di preregistrarsi attraverso la piattaforma Eventbrite: https://hospitalitysud2025.eventbrite.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10972103
La 6ª edizione di HospitalitySud, il salone dedicato alle forniture, ai servizi e alla formazione per l’hotellerie e l’extralberghiero, ha chiuso la due giorni presso la Stazione Marittima, nel cuore della città di Napoli: il prestigioso appuntamento del Sud Italia per gli operatori e i professionisti...
Il presidente di Confesercenti Campania, Vincenzo Schiavo, anche vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno, ha partecipato alla conferenza che ha inaugurato "Hospitality Sud 2025", la sesta edizione del salone per hotellerie ed extralberghiero, in programma ieri presso la Stazione Marittima...
Come l'innovazione tecnologica, inclusi i Big Data e Intelligenza Artificiale, possono migliorare la gestione dei flussi turistici e l'organizzazione dell'offerta turistica? E quali sono le strategie per superare i limiti dell'overturism seguendo una pianificazione integrata. Se ne discuterà a Sant'Agnello,...
Alla Stazione Marittima di Napoli la sesta edizione di HospitalitySud, fino a oggi, mercoledì 19 febbraio, una occasione di incontro professionale con titolari, manager, impiegati e consulenti di hotel, resort, dimore storiche, agriturismi, villaggi, camping, bed & breakfast, affittacamere, case vacanza...
Vince la nautica, ormeggi e burocrazia non fermano la qualità produttiva dei cantieri italiani e il pubblico premia, con la sua partecipazione, la 51esima edizione del Nauticsud. Il salone nautico di Napoli, dopo 9 giornate espositive, tira le somme e trova la ricompensa proprio agli amanti del mare...