Tu sei qui: Economia e TurismoLa costiera amalfitana istituisce task force per la ripartenza, Positano propone ex rettore Unisa Tommasetti
Inserito da (admin), sabato 16 maggio 2020 10:57:17
La conferenza dei sindaci della Costa d'Amalfi sta lavorando per mettere in campo un piano d'azione che permetta a tutto il comprensorio di ripartire. «Stipuleremo accordi con gli operatori turistici per essere più ospitali e in sicurezza», aveva spiegato all'ANSA il sindaco di Minori, Andrea Reale, che è anche delegato alla sanità per la conferenza dei sindaci. Per poi annunciare la costituzione di una task force per il rilancio turistico della Costiera amalfitana, che punti ad «agevolare gli operatori turistici per permettere la loro ripartenza. È impossibile far quadrare i bilanci se lo stato non ci aiuta».
Nel corso della riunione di giovedì, svoltasi in videoconferenza, sono stati designati gli esperti a formare il pool che sarà chiamato a studiare e redigere la strategia di rilancio del territorio, che passi attraverso la cultura. Oltre a economisti, esperti in sviluppo turistico, marketing e innovazione, ci saranno anche virologi, oramai indispensabili.
L'idea della task force per la ripresa era stata lanciata dal sindaco di Ravello Salvatore Di Martino il quale ha designato Alfonso Andria, presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello, già Europarlamentare, Senatore della Repubblica e Presidente della Provincia di Salerno. Il Comune di Minori, invece, ha designato il professor Mauro Calise, docente di Scienza Politica all'Università di Napoli Federico II e i dottori Giuseppe Cascone, direttore sanitario presso Centro Medicina del Lavoro Vesuvio, e Alessandro Perrella, medico specialista ambulatoriale nella branca di Malattie Infettive. Da Scala invece è stato proposto il noto economista Giulio Sapelli, che due anni fa fu ad un passo dal diventare Presidente del Consiglio, mentre da Positano l'ex rettore dell'Università degli Studi di Salerno Aurelio Tommasetti, responsabile elettorale in Campania per la Lega, partito al quale ha aderito anche il sindaco De Lucia.
Ad affiancarli, l'ambasciatore Francesco Caruso e Marie Paule Roudil, direttrice dell'ufficio Unesco di New York; il professor Stefano Consiglio, docente di Organizzazione Aziendale all'Università di Napoli Federico II; il dottor Giancarlo Piccirillo, esperto presso l'Ente Provinciale del Turismo di Salerno con competenza di elevata qualità tecnica nel settore della governance del sistema turistico in Campania e nel marketing.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109113100
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...
Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...