Tu sei qui: Economia e TurismoL’extraalberghiero riapre ma Abbac lamenta «mancanza piano di rilancio del turismo»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 25 maggio 2020 12:00:50
«Bed and breakfast, case ed appartamenti vacanze, affittacamere e agriturismi tirano un sospiro di sollievo per una riapertura ormai attesa da tempo, ma non mancano incertezze per una stagione ormai compromessa e rischi economici rilevanti per migliaia di microimprese e famiglie monoreddito turistico».
Esordisce così Agostino Ingenito, presidente dell'Abbac, in un lungo intervento circa l'Ordinanza n.51 del 24 maggio e il relativo protocollo stilato dall'Unità di Crisi: «Troppe le incognite, dalla Regione non è ancora emerso un piano di rilancio del turismo ed azioni che possano incentivarlo.
«Rispetteremo appieno le prescrizioni imposte e rinunciamo, anche se con rammarico, al contatto diretto con l'ospite, uno degli elementi principali della nostra tipica ospitalità familiare, tuttavia siamo seriamente preoccupati per il turismo che al momento non si vede all'orizzonte», afferma.
«Siamo naturalmente consapevoli di cosa è stata la pandemia, ma al contempo abbiamo migliaia di famiglie che non hanno altri redditi e di solito sperano nella stagione per garantirsi sussistenza - dichiara ancora Ingenito -. Ricordo che la Regione Campania non ha erogato alcun contributo di sostegno alle attività ricettive familiari e non professionali e non si vedono al momento investimenti rilevanti per favorire turismo di prossimità e incentivi per flussi stranieri ove possibili».
Dalla segreteria regionale dell'Abbac informano che sono state già predisposte convenzioni per le forniture di barriere protettive, acquisito di dispositivi come mascherine, guanti e detergenti oltre a dotarsi di software gestionali per il self check in e domotica a distanza.
«Inoltre, stiamo sviluppando una formula online di ulteriore promozione di strutture ricettive, perlopiù abitazioni private, con un piano di disintermediazione e azioni di valorizzazione delle aree interne e località naturalistiche, ma abbiamo bisogno di collaborazioni con le istituzioni - conclude Ingenito. - C'è la difficoltà del disimpegno di molte strutture per mancati accordi con i proprietari, la concorrenza sleale di abusivi e speculatori e quella degli altri territori che si stanno meglio organizzando».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10529109
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...
Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...