Tu sei qui: Economia e TurismoL’Associazione Nazionale Lavoratori Stagionali scrive a sindaci Costiera Amalfitana: «La crisi la paghino i ricchi!»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 15 maggio 2020 20:32:00
«La crisi strutturale, internazionale, non può essere pagata da chi produce ricchezza; non può essere pagata dai lavoratori».
A dirlo è l'Associazione Nazionale Lavoratori Stagionali in una lettera inviata ai sindaci della Costiera Amalfitana affinché facciano il possibile per tutelare la categoria.
In seguito all'incontro dello scorso 11 maggio ad Amalfi, con il Sindaco Daniele Milano, tenuto conto del Decreto Rilancio del 13 maggio 2020, l'ANLS, insoddisfatta delle misure prese dal Governo, ha messo su carta le proprie richieste.
«È necessaria un'immediata attivazione, da parte dei comuni della Costiera Amalfitana, di una serie di provvedimenti che mettano al primo posto chi è rimasto senza reddito alcuno, ossia lavoratori con contratto a tempo determinato, non rinnovabile, causa Covid-19, e disoccupati. Che si inizi con l'annullare tutti i tributi comunali per queste categorie», si legge nel Comunicato stampa, che riportiamo di seguito.
«Chiediamo, altresì, un sostegno al canone di locazione, attraverso l'erogazione diretta e immediata di un contributo economico. La Politica, anche quella locale, deve compiere una scelta coraggiosa. Nel nostro territorio, ricco, prospero, fortunato, questo vuol dire schierarsi dalla parte delle famiglie che sopravvivono, con sacrifici e limitazioni costanti, di lavoro occasionale, stagionale, a tempo determinato.
È giunto il momento di ripensare alla distribuzione delle ricchezze, stabilendo un nuovo ordine di priorità che veda le esigenze dei lavoratori non più sacrificate per favorire quelle di commercianti, albergatori, eccetera. La storia e la cultura della Costiera non possono correre il rischio di dover affrontare episodi di micro e macro criminalità, legati alle contingenze. Al governatore De Luca chiediamo qualcosa in più della semplice propaganda elettorale: un sussidio regionale, di minimo 300euro, da assegnare a tutti i lavoratori, di ogni categoria, rimasti senza stipendio. Restiamo disponibili al confronto e, in attesa di un qualche provvedimento che possa garantire dignità, soprattutto sul lungo periodo, manifestiamo la forte solidarietà tra tutti i lavoratori di ogni settore, pronti a rivendicare, con fermezza e nei modi più disparati, il diritto a campare. IL LAVORO È DIGNITÀ, NON CARITÀ!».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10849101
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...
Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...