Tu sei qui: Economia e Turismo«In Costa d’Amalfi Naspi fino a cessata emergenza». Il punto dell’esperto
Inserito da (Maria Abate), martedì 7 aprile 2020 13:02:26
«Per gli stagionali va prolungata la Naspi fino a cessata emergenza». A dirlo alla Redazione di Positano Notizie è Andrea Esposito, commercialista di Amalfi, che ha accettato di rispondere alle nostre domande per chiarire la situazione ai nostri lettori.
«Il lavoratore stagionale è una realtà numericamente importante in Costiera Amalfitana. Sostanzialmente, siamo tutti stagionali, anche i professionisti», ha affermato, spiegando che «il nostro concetto di stagionalità non coincide con quello contemplato dalle norme, che dimenticano il contesto economico di chi lavora per le attività prettamente stagionali e subisce gli stessi effetti».
E così, figure come i muratori, gli imbianchini, i falegnami, le lavanderie sono completamente escluse dagli aiuti previsti dallo Stato.
«In Costiera le associazioni di categoria si sono già mosse in tal senso e si spera che la problematica possa essere recepita nel prossimo decreto», ha spiegato a riguardo.
E poi ha evidenziato: «A tutela degli stagionali in senso stretto, oltre ai 600 euro del bonus, non ci sono altri provvedimenti. La mia speranza è che si possano allungare i tempi della disoccupazione che essi attualmente percepiscono solo ad alcune condizioni».
Insomma, «prolungare la Naspi fino a cessata emergenza sarebbe non solo un aiuto concreto per gli stagionali, ma anche una misura estremamente semplice da adottare, che eviterebbe inutili passaggi burocratici e assalti al sito dell'Inps».
Purtroppo, le previsioni in merito a una ripresa del settore turistico sono negative. «La Costa d'Amalfi vive di persone che vengono da ogni parte del mondo, per cui una pandemia globale com'è quella del coronavirus compromette fortemente la nostra economia, che si riprenderà soltanto quando l'emergenza sarà terminata in ogni Nazione», ha detto.
In previsione di ciò, le prime ad agire in favore dei cittadini devono essere le autorità locali con i servizi sociali, «che dovranno gestire bene gli aiuti per assicurarsi che arrivino a chi ne ha veramente bisogno».
Per quanto riguarda gli imprenditori della Costa d'Amalfi, «so che preserveranno non solo il loro patrimonio economico, ma anche quello umano. I loro dipendenti sono stagionali, è vero, ma stagionali ciclici».
«A me preoccupa di più il futuro di figure professionali di più basso livello. Qualche impresa piccola sarà costretta a spegnere completamente i motori e rischia di non riaprire più», ha puntualizzato.
«Quel benessere di cui tutti abbiamo goduto, a volte anche in modo esagerato, probabilmente finirà. E ripartirà a pandemia conclusa ma in modo più ragionato», ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108363101
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...
Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...