Tu sei qui: Economia e TurismoIn Costa d’Amalfi arriva “Smart Coasting”, per formare e gestire le risorse umane. Si inizia il 2 maggio con un corso di Storia Locale
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 21 aprile 2021 10:27:47
Formazione e digital learning, ma anche gestione delle risorse umane. Queste le principali attività offerte da Smart Coasting, la start up "intelligente" che ha preso vita lo scorso marzo in Costiera Amalfitana. L'idea di due giovani energie del territorio, Giovanna Villani e Antonella Florio (laureate rispettivamente in Mediazione Linguistica e Culturale e Lettere Classiche) si è materializzata in tempo di pandemia, tra lockdown e zona rossa.
«Dopo dieci anni di esperienze vissute tra Europa, Australia ed Italia il nostro sogno è quello di portare innovazione sul nostro territorio vincendo le numerose resistenze al cambiamento in ambito aziendale e sociale», raccontano le co-founder.
«Per quanto riguarda il settore Formazione e Digital Learning, il nostro obiettivo è creare un network di insegnanti di materia umanistiche e scientifiche. Affiliandosi al canale Smart Coasting, i nostri collaboratori avranno sia la possibilità di prendere parte a un progetto di ampio respiro, capace di avvicinare la cultura alla comunità attraverso i nuovi strumenti digitali (stories e post di Instagram, quiz, brevi videolezioni, webinar e dirette sui social), sia di promuovere le lezioni individuali che essi desiderano impartire nelle varie discipline».
Il progetto ha subito riscosso entusiasmo e partecipazione: «Eravamo partite con le lezioni offerte da noi due - spiegano con soddisfazione Giovanna e Antonella - per Italiano, Inglese, Latino e Greco, e con Spagnolo e Tedesco a cura della nostra prima collaboratrice, Serena Nolli. In meno di due settimane abbiamo ricevuto richieste di collaborazione da ben 12 professionisti: grazie a loro, Smart Coasting oggi offre anche lezioni di Francese e Portoghese, tutoraggio e preparazione esami universitari di Storia e Scienze Politiche».
Inoltre, "Smart Coasting" offre il servizio di HR Management, che nasce, invece, dall'esigenza di colmare la forte distanza che esiste tra il mondo del lavoro e i giovani formati o in formazione.
«Offriamo una vasta gamma di servizi come consulenze di personal branding, coaching per preparazione colloqui sia in italiano che in inglese, corsi di inglese, creazione di CV e cover letter professionali in più lingue, sponsorizzazione di offerte di lavoro».
La prima iniziativa è in programma per il 2 maggio. Si tratta di un corso di Storia Locale che nasce dall'esigenza di dotare gli operatori turistici del territorio della Costa d'Amalfi di una gamma di conoscenze specifiche e mirate riguardanti la storia, le tradizioni e i principali siti di interesse della Divina.
Tra gli obiettivi del corso:
DESTINATARI
Il corso consisterà in 7 appuntamenti online su piattaforma Zoom + 1 lezione su un sito di interesse.
La docente sarà Lucia Ferrara, laureata in Lingue e Letterature Straniere all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Ha frequentato la facoltà di Storia dell'Arte presso l'Università Federico II di Napoli sostenendo corsi di Storia e Storia dell'Arte.
Attualmente è Guida Turistica della Regione Campania e Guida Ambientale AIGAE, da anni attiva sul territorio della Costiera Amalfitana.
Appassionata di Storia locale, leggende e tradizioni.
Email:smartcoasting@gmail.com
Facebook:https://www.facebook.com/smartcoastingamalficoast
Instagram:https://www.instagram.com/smart_coasting/
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104921101
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...
Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...