Tu sei qui: Economia e TurismoIn Campania un’estate senza spiagge libere, mentre i titolari dei lidi chiedono di escludere plexiglass
Inserito da (Maria Abate), venerdì 17 aprile 2020 11:22:58
«È inquietante l’idea del plexiglass in spiaggia. Chi si mette dentro un box da cui uscirebbe cotto dopo un’ora lì dentro?». Al presidente del Veneto, Luca Zaia, non è piaciuta la proposta avanzata da alcune aziende di garantire il distanziamento sociale anti-contagio da coronavirus anche al mare. Il governatore leghista si è tuttavia detto fiducioso sulla possibilità di salvare la stagione balneare nonostante la pandemia in corso.
Della stessa idea sembra essere il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, che ieri si è riunito con i rappresentanti dell’Associazione Costruttori (cui seguirà un'ulteriore consultazione lunedì con il comparto edile dell’artigianato), quindi dei balneatori e dei cantieri navali.
In sostanza, si va verso rigidi protocolli per gli stabilimenti balneari e verso la chiusura degli accessi alle spiagge libere. Gli esiti della riunione sono stati illustrati da Valentino Di Giacomo sul quotidiano Il Mattino. La decisione deriva dalla quasi impossibilità di far rispettare distanze di sicurezza nelle spiagge libere, mentre gli stabilimenti balneari, per mantenere le autorizzazioni ed essere attivi la prossima estate, saranno costretti ad osservare regole rigide per l'accesso dei bagnanti alle strutture.
Per questo motivo, da oggi partirà in Regione Campania una conferenza dei servizi che dovrà stabilire le linee-guida del cosiddetto 'piano spiagge', da far partire già dal 4 maggio nel caso in cui il 'lockdown' venisse allentato. Nella lettera firmata dai titolari degli stabilimenti balneari si chiede di escludere le strutture in plexiglass. Le misure di sicurezza che andrebbero fatte rispettare sarebbero: una distanza minima interpersonale di due metri, la sanificazione frequente di bagni, docce e lettini. Misure che i balneatori sono ben disposti ad accettare per scongiurare la perdita di 100mila posti di lavoro nella sola Campania.
«Sono stati confronti utilissimi - ha dichiarato il Governatore – e va sottolineato con soddisfazione lo spirito di collaborazione e di responsabilità manifestato da tutti. Continueremo a raccogliere indicazioni e a seguire la linea annunciata, sul doppio binario che dovrà unire alla ripartenza le indispensabili garanzie sanitarie per tutti».
Leggi anche:
«Andremo al mare quest'estate», e le aziende lavorano per rispondere all’annuncio della Bonaccorsi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100120101
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...
Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...