Tu sei qui: Economia e TurismoIlSole24Ore racconta l’offerta a 360° della Costiera Amalfitana: «Anche col Covid c’è voglia di sole, mare e relax»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 2 luglio 2020 16:36:57
«ll tratto di costa che da Vietri a Positano offre soluzioni per tutti i budget e quest’anno senza stranieri è più facile da avvicinare». A dichiararlo è la giornalista Sara Magro in un articolo, pubblicato il 30 giugno scorso da IlSole24Ore, che sintetizza in 4 minuti di lettura la situazione turistica della Costiera Amalfitana, fornendo tutte le informazioni necessarie a chi sta pensando di visitare il territorio.
Nell’articolo c’è il ritratto di una Costiera che non offre solo lusso, con gli hotel a cinque stelle in fase di riapertura, ma anche esperienze naturalistiche negli agriturismi o un weekend al mare con soggiorno in b&b.
«Non si conteranno certo i 2.300.000 turisti dell'anno scorso, considerando che l'82% è costituito da stranieri, soprattutto americani, canadesi, australiani ancora bloccati a "casa"», scrive l’autrice. Ma, «come a Venezia, campani e italiani hanno voglia di sole, mare e relax, e non ci rinunciano».
«Il virus ci ha solo sfiorati», ha detto Andrea Reale, sindaco di Minori nonché delegato alla sanità per la conferenza dei sindaci della Costa d'Amalfi. «Abbiamo avuto 22 contagi, tutti guariti a casa. E non ci sono nuovi casi». Prima della ripartenza dopo il lockdown sono stati effettuati 2500 tamponi agli operatori turistici, ai titolari e dipendenti di attività commerciali e ai sanitari, mentre i dipendenti degli hotel si sono sottoposti a test sierologici.
È per mantenersi oasi sicura, scrive la giornalista, che anche sulle spiagge sono stati adottati sistemi di sicurezza quali sanificazione continua delle attrezzature, termoscanner e registro delle presenze.
«Stiamo lavorando a un piano di destagionalizzazione per accogliere gli americani che arriveranno in autunno», ha spiegato Andrea Ferraioli, presidente del Distretto Turistico della Costa d’Amalfi. «Abbiamo un mare bellissimo, si sa, ma anche cultura, enogastronomia, natura tutto l'anno».
E infatti si è pensato di posticipare di qualche mese alcuni appuntamenti storici dell'estate, come i concerti del Festival di Ravello e la Luminaria di San Domenico a Praiano a dicembre, e di allungare la stagione fino a Capodanno con attività coinvolgenti: corsi di ceramica a Vietri, lezioni di cucina, trekking sui Monti Lattari.
«L'estate in Costiera dunque non sarà in saldo e nemmeno deserta. Rimane il 18% di turismo italiano, tra regionale e non, e c'è sempre qualche gruppo di inarrestabili europei», conclude la giornalista.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104412107
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...
Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...