Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoGusto Italia: la fiera dell'enogastronomia, dell'artigianato e del turismo fa tappa a Salerno / PROGRAMMA

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Economia e Turismo

Salerno, gusto, enogastronomia, artigianato, turismo

Gusto Italia: la fiera dell'enogastronomia, dell'artigianato e del turismo fa tappa a Salerno / PROGRAMMA

Promuovere il Made in Italy fatto di prodotti di eccellenza e di artigiani di grande talento. È questa la mission della Fiera dell’enogastronomia, dell’artigianato e del turismo, evento itinerante che dal 2020 ha collezionato ben62 tappe in tutto il centro sud Italia. Filo conduttore è il desiderio di stimolare la crescita di consumatori consapevoli, che abbiano l’opportunità di realizzare una spesa a km zero.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 3 settembre 2024 13:53:33

Gusto Italia tornerà a Salerno, sul Lungomare in zona Santa Teresa, da giovedì 5 a domenica 8 settembre, proponendo la sua formula di successo che prevede un'area espositiva, un'area dedicata a laboratori e show cooking e una serie di spettacoli. Sarà possibile goderne tutti i giorni, dalle ore 10 a mezzanotte, con ingresso libero e gratuito.

Questa tappa è promossa dalla CNA di Salerno, organizzata dall'Associazione Italia Eventi, con il patrocinio della Camera di Commercio di Salerno, del Comune di Salerno e dell'UNOE Unione Nazionale Organizzatori di Eventi.

Promuovere il Made in Italy fatto di prodotti di eccellenza e di artigiani di grande talento. È questa la mission della Fiera dell'enogastronomia, dell'artigianato e del turismo, evento itinerante che dal 2020 ha collezionato ben62 tappe in tutto il centro sud Italia. Filo conduttore è il desiderio di stimolare la crescita di consumatori consapevoli, che abbiano l'opportunità di realizzare una spesa a km zero.

"Ricordo come fosse ieri la nostra prima tappa a Minori in Costiera Amalfitana, era il 2020, e da allora non ci siamo mai fermati. C'era e c'è ancora voglia di viaggiare attraverso le regioni italiane alla scoperta di prodotti e di artigiani che raccontino la vera anima del Made in Italy, e noi questa Italia la portiamo nelle più belle città del centro sud da anni. Ovviamente ritornare nella nostra città, Salerno, è sempre occasione di grande gioia e di orgoglio", racconta il presidente di Italia Eventi Giuseppe Lupo.

"L'artigianato deve avere queste occasioni di visibilità e promozione per arrivare ai consumatori, ai giovani. Non a caso abbiamo organizzato i laboratori con chi è stato protagonista delle nostre proposte formative e con artigiani che stanno anche reinventandosi pur di non lasciare il settore", spiega il presidente della CNA Salerno Lucio Ronca.

Nel corso della quattro giorni saranno numerosi gli appuntamenti condotti dalla giornalista gastronomica Antonella Petitti, a cui sarà possibile partecipare gratuitamente e senza alcuna necessità di prenotazione.

Alle ore 19, ogni giorno, sarà il momento dei laboratori artigianali a cura della CNA Salerno, che vedranno protagonisti la ceramista Silvana Caputo della Scuola di ceramica vietrese, la sarta Pina Pascente, l'artigiano Roberto Marafa e gli allievi del corso di ceramica della Regione Campania IFTS Creta, accompagnati dal direttore di Pform Group srl Alfonso Esposito.

Alle ore 20, giovedì ci sarà occasione di assistere alla filatura e alla mozzatura grazie al Caseificio Tre Archi di Salerno e venerdì ad un focus sul miele grazie all'Apicoltura Mucciolo. Sabato, alle ore 20:30, si ragionerà di dolci (con le mani in pasta) con la foodblogger Rosetta Bovienzo, mentre domenica con la senior bartender Anna Ferrentino dello speakeasy The Black Monday di Salerno si preparerà un drink a base di prodotti tipici.

Tutte le serate si chiuderanno tra musica e risate. Giovedì la giocoleria e la comicità per famiglie di Fabio Moschetti - Juggling Comedy Show, venerdì Omaggio ai Pooh con Gerry Costa e Pino Guerra, sabato con i ritmi travolgenti di Ensemble PerussionAmo e domenica sarà la volta del Gruppo Folk and Roll Stragatti.

 

Il programma di Gusto Italia Salerno

 

Giovedì 5 settembre

Ore 19 I laboratori di ceramica artigianale a cura di CNA Salerno con Silvana Caputo, ceramista qualificata della Scuola di ceramica vietrese

Ore 20 Mozzarella Live Show: procedimento della filatura e della mozzatura a cura del Caseificio Tre Archi di Salerno

Ore 20:30 Fabio Moschetti - Juggling Comedy Show: giocoleria e comicità per famiglie

Venerdì 6 settembre

Ore 19 I laboratori di artigianato Restyling Fashion a cura di CNA Salerno: la sartoria creativa per ragazzi di Pina Pascente

Ore 20 Alla scoperta del mondo delle api - Il miele come non l'avete mai visto a cura di Apicultura Mucciolo

Ore 20:30 Omaggio ai Pooh con Gerry Costa e Pino Guerra

Sabato 7 settembre

Ore 19 I laboratori di artigianato - Incisioni laser personalizzate a cura di CNA Salerno con il maestro artigiano Roberto Marafa

Ore 20:30 I dolci di Rosetta - presentazione del libro della foodblogger e scrittrice Rosetta Bovienzo e show cooking dedicato alla crostata con i limoni della Costiera Amalfitana.

Ore 21 I ritmi travolgenti di Ensemble PerussionAmo

Domenica 8 settembre

Ore 19 I laboratori di ceramica artigianale a cura di CNA Salerno congli allievi del Corso di ceramica della Regione Campania IFTS Creta e il direttore di Pform Group srl Alfonso Esposito

Ore 20:30 Preparazione di un drink a base di tipici con la senior bartender dello speakeasy The Black Monday di Salerno, Anna Ferrentino

Ore 21 Gruppo Folk and Roll Stragatti

 

Le aziende ed i prodotti di Gusto Italia Salerno

 

Numerose le aziende e gli artigiani presenti a Gusto Italia Salerno. Largo spazio alle aziende del territorio tra cui un'azienda salernitana che proporrà marmellate e limoncello in bottiglie di ceramica, un birrificio artigianale di Serre e le aziende agricole del GAL Vallo di Diano, le quali proporranno prodotti freschi di stagione.

Sarà possibile trovare anche tartufi del Cilento, la nocciola di Giffoni IGP proposta sia in versione spalmabile che come croccante, assieme ad altra frutta secca, tante tipologie di miele proveniente da Palma Campania, pomodori del Piennolo, pasta al limone, alici,sott'oli e caramelle agli agrumi, nonché dolci della tradizione campana e liquore allo zafferano realizzato in Irpinia.

Dal Lazio e dall'Umbria giungeranno salumi, formaggi e lenticchie di Amatrice e di Norcia. Dalla Puglia taralli friabili senza lievito di vari gusti, dolci e salati, mentre dalla Calabria liquirizia di Rossano Calabro, dolci caramelle e marshmallow e lecca lecca, nduja, formaggi, salumi a base di suino nero calabrese e peperoncini piccanti.

Ricca l'area dedicata all'artigianato: per chi ama i monili bracciali e bijoux realizzati in diversi materiali, tra cui ceramica ed uncinetto. Tanta ceramica campana, taglieri in legno, ma anche borse e cappelli alla moda, prodotti in pelle di alta qualità artigianale come borsellini, cinture e borse. Pugliese l'artista e scrittrice che proporrà dipinti su tela, tessuti e borse, foulard e libri di narrativa filosofica. Un altro artigiano pugliese mostrerà live la lavorazione del vetro soffiato, con la tecnica utilizzata a Murano. Incisioni personalizzate, invece, grazie ad un artigiano che lavora con il laser su diversi prodotti e materiali. Per il benessere sarà possibile trovare prodotti alla lavanda di un'azienda di Oliveto Citra.

 

Le prossime tappe di Gusto Italia

 

Dal 12 al 15 settembre -Frascati (RM)

Dal 27 al 29 settembre -Cava de' Tirreni (SA)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10469109

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Positano presa d’assalto dai visitatori: vie affollate nel giorno della Festa della Liberazione

Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, i sindacati rilanciano l’idea: “Inserire ‘Cilento’ nel nome”

Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...

Procida, 9 maggio il convegno Blue Marina Awards: innovazione, sostenibilità e responsabilità

Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...