Tu sei qui: Economia e Turismo«Giù le mani dai turisti!»: Confesercenti Campania condanna tassa 10 euro per NCC ad Amalfi
Inserito da (Maria Abate), venerdì 4 giugno 2021 09:03:36
Grido d'allarme di Confesercenti Campania sulla ripresa del turismo in regione. Il Presidente Vincenzo Schiavo è netto: «Dopo i lunghi stop e la crisi dovuta alla pandemia non è possibile mantenere lo stesso carico di tasse che c'era nel 2019. Come se non bastasse diversi comuni della nostra regione continuano ad applicare tasse si soggiorno o nuovi balzelli simili: emblematico il caso di Amalfi, dove è operativa una delibera di marzo 2019 che prevede un obolo di dieci euro a vettura per la sola salita e discesa passeggeri in piazza Flavio Gioia. È come se ci fossero pezzi di Stato che ritengono che nulla sia cambiato nel mondo del turismo».
I dati della crisi del comparto sono gravi e sotto gli occhi di tutti. Confesercenti Campania rivela che nella nostra regione il mondo del turismo, nel 2020, ha perso oltre 800 milioni di euro di fatturato, mettendo in ginocchio circa 63mila imprese, ferme e senza lavoro. Quasi 400mila lavoratori sono stati lasciati a casa, visto che hanno lavorato solo 42 giorni nel corso dell'estate 2020.
«Finalmente ripartono tutte le attività del turismo - sottolinea Schiavo - dagli alberghi, affittacamere, B&B, alle agenzie di viaggio, dalle guide turistiche ai bus turistici e agli NCC e a tutta la filiera. È per questo inconcepibile che questa ripresa del turismo venga ancora frenata. In questo momento Stato, Regione e Comuni dovrebbero sostenere e favorire questo comparto con una promozione strategica, sburocratizzando e alleggerendo la pressione fiscale. Bisogna anche varare la destagionalizzazione del turismo, per andare oltre questa breve stagione che ci aspetta. I danni dovuti alla pandemia sono noti, il coprifuoco delle 22 iper pubblicizzato ha messo in fuga i turisti verso Grecia, Croazia e altri paesi europei. Ora che l'abolizione è vicina iniziamo di nuovo con tasse e balzelli vari? Confesercenti dice basta! I turisti vanno attratti e messi in sicurezza e non scoraggiati o "spremuti". Le Istituzioni si impegnino piuttosto a promuovere le bellezze dei nostri territori garantendo il covid-free con vaccinazioni anche nei luoghi turistici».
Leggi anche:
Ad Amalfi 10 euro per il carico e scarico dei clienti degli NCC: la tariffa fa discutere
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100511109
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...
Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...