Tu sei qui: Economia e TurismoFestival Internazionale del Cinema di Salerno, Gran Galà di chiusura alla stazione marittima Zaha Hadid
Inserito da (Maria Abate), venerdì 26 novembre 2021 14:46:42
È partito ufficialmente il countdown della serata finale della 75esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Salerno che, per la prima volta dalla sua nascita, ha scelto un palcoscenico d'eccezione per l'immancabile Gran Galà di chiusura, ovvero la stazione marittima Zaha Hadid.
L'appuntamento, fruibile in presenza e gratuitamente, è fissato per domani, sabato 27 novembre, alle ore 19.30.
Durante il corso della serata verranno proclamati i vincitori del FICS 2021. Non solo, nella famosa conchiglia dell'archistar irachena, prenderanno parte e calcheranno il red carpet, anche tantissimi big del cinema e della televisione italiana, come: Nunzia Schiano, celebre attrice di grande spessore ed esperienza conosciuta soprattutto per il ruolo della madre di Mattia Volpe (Alessandro Siani) nella pellicola cinematografica ‘Benvenuti al Sud'; Rosaria De Cicco, attrice e musa di Ferzan Ozpetek e di ‘Un Posto al Sole'; Sonia Barbadoro, talentuosa attrice che nella sua trentennale carriera è stata diretta dai maggiori registi italiani, tra cui Massimo Popolizio; Pierluigi Gigante, brillante attore che vanta nel proprio parlmarès ‘Gomorra' (stagione n.4) regia di Francesca Comencini, ‘Mors tua vita mea' del regista Salvatore Metastasio, ‘La terra dei figli' regia di Claudio Cupellini e ‘Qui rido io' di Mario Martone; Nico Cirasola, regista, sceneggiatore e attore che ha debuttato accanto a Renzo Arbore in ‘Odore di pioggia' (1989); Pietro Masotti, uno degli attori più amati del piccolo schermo che deve la sua popolarità alla partecipazione alla soap opera ‘Il Paradiso delle Signore'; Michele Zampino, regista, produttore, sceneggiatore; Ciro Esposito, attore partenopeo conosciuto ai più grazie al personaggio di Raffaele Aiello in ‘Io speriamo che me la cavo'; Eugenio Ricciardi, giovanissimo attore al suo debutto televisivo su Canale 5 con la mini serie ‘Storia di una famiglia perbene' attualmente in onda; Saverio Vallone, attore e regista, figlio del grande Raf Vallone; Josella Porto, sceneggiatrice italiana che si occupa di cinema, documentari e televisione; Giuseppe Bucci, regista e sceneggiatore; e i giovani attori Ettore Signorelli e Pasquale Risiti.
La serata finale, che sarà presentata dall'immancabile Gaetano Stella accompagnato dalla giovane conduttrice Annamaria Baccaro, sarà inoltre intervallata e arricchita da momenti musicali e di spettacolo che vedranno la partecipazione di artisti la cui fama è riconosciuta, non solo a livello nazionale, ma anche a livello internazionale, come: l'Academy Dance di Fabrizio Esposito; la cantante e flautista Martina Nappi; il Maestro Giovanni Paracuollo e Mario Donato Pilla, che si esibiranno rispettivamente il primo alla tromba e il secondo al pianoforte, per una performance musicale dedicata al celebre compositore Ennio Morricone; l'imitatore e showman Enzo Guariglia; e il cantante salernitano Orlando.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100615104
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...
Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...