Tu sei qui: Economia e TurismoEboli, i mercatini alimentari de “La spesa in campagna” al Centro Commerciale Le Bolle
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 marzo 2022 16:19:43
Da venerdì 25 marzo a domenica 10 aprile 2022 al Centro Commerciale Le Bolle, sito a Eboli in Via Serracapilli, si terranno i mercatini alimentari delle aziende agricole aderenti al progetto "La spesa in campagna", promosso dalla Confederazione Italiana Agricoltori di Salerno.
Sarà possibile acquistare prodotti agroalimentari locali di aziende agricole provinciali che fanno della "filiera corta" l’unico processo di lavorazione per garantire sulle nostre tavole prodotti più freschi, genuini e saporiti.
Promosso da Cia - Confederazione Italiana Agricoltori di Salerno in collaborazione con il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno, il progetto "La spesa in campagna" è un bando del Gal "I sentieri del buon vivere" Scrl - Tipologia di intervento 16.4.1 - Cooperazione orizzontale e verticale per creazione, sviluppo e promozione di filiere corte e mercati locali.
«Questa iniziativa è finalizzata a far incontrare le persone con i produttori agricoli del territorio, così da scoprire la storia degli alimenti, di coloro i quali li hanno prodotti e dei campi da cui provengono- spiega Gaetano Pascariello, Presidente di CIA Salerno -Il concetto di filiera corta suggerisce un migliore rapporto di comunicazione tra produttore e consumatore in grado di generare una condivisione di saperi e di valori. Il produttore fornisce spiegazioni dettagliate sulle specialità legate al territorio di provenienza dei propri prodotti, il consumatore acquisisce maggiore consapevolezza sulla tracciabilità degli stessi, sulla storia degli alimenti e sulle metodologie di coltivazione».
Per le famiglie sarà una nuova buona occasione per acquistare prodotti biologici locali provenienti dall’intero territorio provinciale, come: ortofrutta, fagioli, carciofi bianchi sottolio, olio extra vergine di oliva, piccantolio, limolio, broccoli "Spiert", datterini gialli, crema di limoni, zafferano, miele, vino e tante altre eccellenze gastronomiche tipiche.
Per conoscere meglio le aziende agricole che hanno preso parte al progetto e per scoprire ulteriori dettagli sull’iniziativa è possibile consultare il sito ufficiale https://laspesaincampagna.ciasalerno.it.
Al progetto "La spesa in campagna" hanno collaborato l’agenzia di comunicazione integrata di Cava de’ Tirreni MTN Company, l’Istituto "Roberto Virtuoso" di Salerno, AGS e la Pro Loco "Marcina Città di Cava de’ Tirreni".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102219103
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...
Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...