Tu sei qui: Economia e Turismo«Dopo seconda ondata di Covid saremo tutti precari»: 23 ottobre sciopero generale CUB, pulmino da Sorrento
Inserito da (Maria Abate), lunedì 19 ottobre 2020 12:30:19
Venerdì 23 ottobre la Confederazione Unitaria di Base (CUB) scenderà nelle varie piazze italiane per lo Sciopero Generale che coinvolgerà tutti i settori pubblici e privati, considerato il momento difficile che stanno attraversando molti lavoratori coinvolti nella crisi economica che il Covid-19 si sta lasciando alle spalle.
«Il continuo richiamo all'emergenza ha finora limitato la mobilitazione dei lavoratori di molte categorie, dalla scuola ai trasporti, dalla sanità all'industria, che hanno visto - tutte - peggiorare le condizioni lavorative e salariali, senza neppure la speranza di migliorare con i rinnovi contrattuali», ha detto il Segretario Nazionale CUB Marcelo Amendola.
Manifestazioni si terranno a Milano, Torino, Roma e Napoli. Nel capoluogo campano ci sarà un presidio in Piazza Municipio alle 10. Da Sorrento è stato organizzato un pulmino per consentire anche ai lavoratori della Costiera Amalfitana e della Penisola sorrentina di prendervi parte. Si partirà da piazza Tasso (per info e contatti: 0818072544).
«Al ritmo con cui procede la malattia e con essa la scelta mirata e decisa dalla classe padronale, abbiamo sentito in questi giorni le esternazioni del capo degli industriali: se non si reagisce, ci toglieranno tutto. Allora o si lotta adesso con forza per difendere i nostri diritti acquisiti o dopo sarà purtroppo tardi», ha detto Amendola.
«Non sono pessimista, ma abbastanza realista nel pensare che, dopo il passaggio della seconda ondata di Covid, nel nome del sacrificio e della crisi, saremo tutti precari, senza reddito e senza futuro, perciò bisogna rispondere con un'azione di lotta, come lo sciopero generale da noi proclamato, affinché, si possa mettere sempre al centro dell'agenda dei governanti che, i diritti di uomini e donne, quella forza lavoro che manda o ha mandato avanti il sistema Italia, deve essere tutelata, sostenuta e valorizzata nei momenti di difficoltà e non cancellata per volere del padrone di turno», ha chiosato.
L'obiettivo della manifestazione è quello di "contrastare il tentativo dei padroni di aumentare sfruttamento e disuguaglianze. Uscire dalla crisi con un nuovo modello di sviluppo per garantire lavoro stabile e tutelato, per aumentare salari, redditi, diritti e welfare". Sono diversi i punti rivendicati dal Cub, in vista dello sciopero:
- Riforma degli ammortizzatori sociali per garantire reddito per periodi lunghi, aumento dei salari e pensioni,
- riduzione degli orari a parità di salario, pensione a 60 anni o 35 di contributi,
- investimenti pubblici per ricostruire la sanità pubblica,
- per dare strutture e personale alla scuola,
- per la cura del territorio e per favorire attività di ricerca e produzione ad alto valore aggiunto,
- sistemi nazionali pubblici di previdenza, assistenza, salute, istruzione,
- trasporto collettivo e di edilizia popolare con superamento del welfare aziendale e di categoria,
- progressività della tassazione e riduzione di quella su lavoratori,
- pensionati e ceti popolari ampliamento dell'offerta di case di edilizia pubblica e introduzione di un tetto al livello degli affitti privati e blocco degli sfratti,
- elezioni dei rappresentanti sindacali libere, democratiche aperte a tutte le liste costituite e senza riserve per nessuno.
- diritto di sciopero senza vincoli per lavoratori, organizzazioni e rappresentanze elette,
- rilancio ruolo e presenza dello stato negli asset produttivi del paese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10209106
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...
Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...