Tu sei qui: Economia e TurismoDistretto Turistico Costa d’Amalfi tra i protagonisti dell'Osservatorio Travel Innovation
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 giugno 2023 09:22:58
L'esperienza del Distretto Turistico Costa d'Amalfi sarà tra i protagonisti della prima tappa dell'Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano, oggi, venerdì 30 giugno 2023 a Firenze presso l'auditorium Nana Bianca.
Il presidente Andrea Ferraioli sarà relatore all'importante workshop "Smart destination: analisi e strategie di marketing data-driven per operatori e destinazioni turistiche" in programma dalle 10 alle 16, riservato alla community di sostenitori dell'Osservatorio e aperto agli operatori delle DMO solo su invito.
Nel corso della mattinata l'Osservatorio presenterà le sue attività di ricerca sulla catena del valore delle DMO, Destination Management Organization, approfondendo sia le attività svolte nei diversi livelli territoriali (provinciale, regionale, di consorzio) sia gli strumenti utilizzati. Seguiranno gli interventi dei partner, che parleranno delle loro esperienze nella gestione del Destination Management. Proprio nella sezione dedicata al "Destination Management in pratica" ci sarà l'intervento del presidente Ferraioli che, dopo lo speech dedicato a Destination Management e Sostenibilità di Maria Elena Rossi - Direttrice Marketing e Promozione di ENIT, relazionerà sulla esperienza del Distretto Turistico Costa d'Amalfi come aggregatore degli operatori del mondo del turismo in assenza di una vera e propria DMO.
Ferraioli spiega: "Il Workshop di Firenze sarà occasione per fare un quadro delle attività che portiamo avanti come punto di riferimento e di aggregazione per gli operatori del turismo. Sono più di cento le attività della Costa d'Amalfi che sono nostre associate e per le quali proponiamo progetti che vanno dal riciclo dei rifiuti, con Zero Waste Amalfi Coast, alla raccolta di dati sulle presenze e sul gradimento della Costiera con la piattaforma Destination Amalfi Coast e molto altro ancora."
L'intervento non sarà solo sulle attività svolte, ma anche sulle prospettive future del turismo nella Divina. Ferraioli continua: "Il punto saliente dell'evento di Firenze sarà il confronto con le DMO italiane: è ormai chiaro che per la Costa d'Amalfi è necessaria una DMO che in maniera unitaria possa non solo valorizzarla, ma anche interloquire per il potenziamento dei servizi per rispondere ai bisogni dei visitatori. Oltre che dei residenti, che sono l'anima dell'esperienza del territorio. Occorre dare tali risposte perché le tecnologie digitali hanno cambiato il mercato del turismo: sono i visitatori a fare la destinazione con il racconto delle loro esperienze. Se non affrontiamo in maniera coordinata la proposta e anche la gestione dell'esperienza del territorio, corriamo il rischio di vederne scendere la qualità, con effetti negativi sull'appetibilità per i visitatori".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108611107
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...
Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...