Tu sei qui: Economia e TurismoDal 20 maggio al via vaccinazioni a comparto turistico in Costa d’Amalfi /ECCO DOVE
Inserito da (Maria Abate), sabato 15 maggio 2021 11:47:52
Da giovedì 20 maggio possono iniziare le vaccinazioni ai lavoratori del turismo della Costiera Amalfitana.
Lo hanno annunciato Giovannantonio Puopolo e Vito Cinque, rappresentanti di Confindustria Salerno, dopo l'incontro operativo del 12 maggio scorso, al Comune di Maiori, con i sindaci Antonio Capone e Andrea Reale e il presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi Andrea Ferraioli.
Per gli operatori turistici, l'avvio della campagna vaccinale è fondamentale per consentire la ripresa del settore, perché crea condizioni di sicurezza essenziali in vista dell'imminenza della stagione estiva.
«Abbiamo ricevuto ok dall'Asl di Salerno a vaccinare tutti gli operatori turistici della provincia - ha dichiarato Puopolo -. Ci hanno garantito 19mila dosi di Johnson & Johnson purché le vaccinazioni vengano fatte sotto l'aspetto aziendale».
E così, Confindustria, in collaborazione con il Distretto Turistico Costa d'Amalfi, ha individuato le sedi per gli hub interaziendali in Costiera Amalfitana, presso cui si procederà alla fase di somministrazione.
La gran parte degli operatori turistici della "Divina" sarà vaccinata al presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi, a Castiglione di Ravello. Per Positano e Praiano sono previsti, oltre a due sedi fisse, anche hub mobili, mentre dal 17 maggio il "drive-through" dell'Esercito Italiano dal porto turistico di Maiori si trasferirà alla Casa del Gusto di Tramonti.
«Il turista non ha a che fare soltanto con il personale dell'albergo o del ristorante, ma va dal parrucchiere o dal fioraio, quindi siamo tutti operatori del turismo», ha ricordato Puopolo. E ha aggiunto, puntualizzando quanto sia importante agire d'anticipo per poter garantire le prenotazioni turistiche: «Stiamo avvertendo i maggiori tour operator europei che dal 10 giugno in Costiera Amalfitana saremo tutti vaccinati».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103820102
È stata siglata la "Carta di Amalfi" per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti. Oltre 25 tra sindaci e amministratori pubblici si sono ritrovati nelle giornate del 3 e del 4 aprile all’Arsenale di Amalfi per discutere di temi cruciali per il turismo quali ospitalità e residenzialità,...
Anche per il 2025 il Comune di Positano ha pubblicato un avviso pubblico rivolto agli operatori economici locali interessati a sponsorizzare la realizzazione e distribuzione della nuova cartina turistica. Un'iniziativa consolidata, fondamentale per favorire una più efficace diffusione di informazioni,...
"Il paradigma sul turismo in Italia deve cambiare: occorre puntare sulla qualità e non sulla quantità. Il tema non dev'essere più ‘quanto accogliere' ma ‘come accogliere', adottando una visione prospettica e strategica della gestione dei flussi. Come Governo stiamo intervenendo attraverso politiche mirate...
È iniziato ieri il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", in programma fino a oggi ad Amalfi, nell’Antico Arsenale, e promosso dalla Repubblica Marinara insieme alle Città di Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d’Ampezzo, Courmayeur, Pinzolo (Madonna di Campiglio)...
Con l’arrivo della bella stagione, cambia l’orario di apertura del Museo Archeologico Romano di Positano (MAR). Dal 1° aprile è infatti in vigore l’orario estivo che consente a cittadini e turisti di visitare il suggestivo sito archeologico tutti i giorni, dalle ore 9 alle 21, con ultimo ingresso alle...