Tu sei qui: Economia e TurismoDa Praiano una nuova pagina di storia, riparte “Da Armandino”
Inserito da (Admin), sabato 13 giugno 2020 15:29:55
Nell'ambito del progetto Storie di ripartenza, oggi raccontiamo la storia del "Da Armandino", un ristorante/trattoria che sorge nel borgo praianese de La Praia.
Il progetto è promosso dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi sotto il brand Authentic Amalfi Coast.
C'è un posto dove il profumo di casa si sposa con quello del mare, dove il gusto dei tubetti ai totani si confonde con quello del risotto al limone con i gamberetti freschi. C'è un posto che ti ubriaca i sensi, e non capisci se è il vino che accompagna il buon cibo che stai gustando, o se è la bellezza che ti circonda.
Ecco la sensazione che dal 1986 accompagna gli ospiti di Da Armandino, la storica trattoria che sorge a "La Praia", nel cuore del borgo marinaro praianese, spiaggia incastonata in una cornice spettacolare di cielo e vegetazione, ad un passo dal mare. Da Armandino è un posto dove l'autenticità dei sapori della cucina della moglie Carmela, è ravvivata dall'accoglienza genuina e briosa di Armando, da tutti conosciuto come Armandino.
Mentre si prende cura dei suoi clienti, che man mano affollano questo prezioso ristorantino in riva al mare, è proprio lui a farci gli onori di casa, insieme al figlio Fabio. Ci raccontano che dopo il lungo periodo di isolamento e di astinenza dal mare hanno sentito la necessità di ripartire.
Abbiamo ricominciato, ce l'abbiamo messa tutta. Non potevamo che essere pronti ad accogliere i nostri affezionati clienti. Siamo sicuri che la tavola rimarrà un importante punto di incontro e che la ristorazione diventerà il simbolo della ripartenza.
Anche loro si sono adeguati alle linee guida per garantire il distanziamento tra i tavoli e la sicurezza dei clienti e dei membri dello staff e adesso "sta a noi comportaci bene, soddisfacendo il palato dei nostri clienti. Come sempre, faremo del nostro meglio per accontentarli".
La risposta da parte della comunità non si è fatta attendere. Armandino ci racconta che è stata eccellente. Appresa la notizia della riapertura i loro clienti di sempre ma anche nuovi ospiti sono accorsi a trovarli.
È stata un bella soddisfazione! Durante la settimana si continua a lavorare, durante il weekend si registrano certamente più ospiti. Andiamo avanti come abbiamo fatto fino ad ora. Quando tornerà lo straniero saremo pronti ad accogliere anche lui.
Armandino non ci lascia andar via senza aver prima gustato una delle prelibatezze di Carmela, il famoso gamberetto di Nassa. Scopriamo così che questo gamberetto rosa, pescato vicino gli scogli della Praia, ha il suo habitat ideale nelle grotte sottomarine il ché lo rende molto difficile da pescare con le reti. "Noi lo chiamiamo il fritto di ciliegio, perché uno tira l'altro. Si mangia con tutta la testa", ci racconta Armandino mentre ne assaporiamo il sapore antico, che sa di storia e tradizione.
Armandino rivolgendosi agli imprenditori della Costa d'Amalfi lancia un messaggio di ottimismo: "Ragazzi, apriamo tutti e mettiamocela tutta. Saremo ripagati dei sacrifici che stiamo facendo, appagando le esigenze dei clienti che vengono a trovarci. Vediamo come ce la caviamo".
Salutiamo Armandino e Fabio e li ringraziamo per la loro bellissima ospitalità. Anche noi abbiamo scoperto un nuovo posto che sa di casa, di mare e del sapore del fritto di ciliegio. È proprio vero, l'uno tira l'altro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108828109
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...
Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...