Tu sei qui: Economia e TurismoBaveno, presidente Ca' del Bosco: "Costiera amalfitana esempio virtuoso"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 26 novembre 2023 12:42:22
di Norman di Lieto
Nella due giorni che si è tenuta a Baveno, voluta fortemente dal ministero del Turismo, in uno dei panel di discussione ad essere protagonista è stata la Costiera amalfitana.
Come raccontato nei nostri articoli, il focus del Forum internazionale del Turismo era quello di riuscire ad integrare Turismo, agricoltura, enogastronomia e in uno di questi panel, intitolato: "Gusto" si è parlato di Costiera amalfitana come esempio valoriale da seguire.
Il tema della Biodiversità, dei sapori, delle tradizioni e dello stile alimentare: con il turismo enogastronomico diventato centrale nelle scelte dei viaggiatori.
Questa crescita - virtuosa e sinergica - è volta a valorizzare il territorio e l'industria del settore attraverso un modello virtuoso di collaborazione tra privati, operatori e amministrazioni locali.
Tornando al panel di discussione: "Gusto" dove erano presenti, tra gli altri:
Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste; affiancato da Massimiliano Giansanti; Presidente, Confagricoltura; Ettore Prandini, Presidente, Coldiretti e Maurizio Zanella, Fondatore e Presidente, Ca' del Bosco in Franciacorta, proprio quest'ultimo, nel suo intervento ha portato all'attenzione della platea in sala, il "caso di successo" della Costiera amalfitana:
"Uno degli esempi più virtuosi nel nostro paese - quando parliamo di saper generare valore - è quello della Costiera amalfitana: qui, la media del costo camera è la più elevata d'Italia in un territorio estremamente piccolo.
Eppure, nonostante i costi elevati, la Costiera amalfitana non ha solo un richiamo per la sua bellezza ma vanta - allo stesso tempo - una enogastronomia straordinaria che non c'è in altri luoghi d'Italia e questo genera ricchezza su tutto il comparto, non solo quello della ristorazione: c'è quello che noleggia barche, il lido della spiaggia, ci sono sia gli hotel grandi - molti ancora a conduzione familiare - i b&b, i ristoranti che permettono un'attività di incoming estremamente valoriale che fa stare in piedi un territorio così piccolo, potendo vantare, non solo record numerici ma anche record qualitativi in un territorio - come detto - estremamente piccolo" ha concluso Zanella.
Ci sono altre peculiarità nel territorio della Costa d'Amalfi, penso per esempio alle molte strutture alberghiere, anche a 5 stelle che non appartengono a catene ma ad imprese familiari, come - tra gli altri - il Santa Caterina di Amalfi e il San Pietro di Positano, vantando una tra le più alte concentrazioni di alberghi 5 stelle per Km/q proprio per tornare a quanto dichiarato da Zanella al Forum a Baveno senza dimenticare i numerosi ristoranti stellati che vanta la Divina.
Il turismo deve essere di qualità, abbiamo un'offerta molto ampia, la destagionalizzazione - come già sottolineato dalla ministra del Turismo, Santanché a settembre - deve essere un primo e deciso passo verso un cambiamento culturale.
C'è da dire come anche i prodotti attraggono turismo portando a visitare luoghi di produzione e come la stessa agricoltura garantisca il presidio, contribuendo anch'essa a rafforzare l'economia del territorio e, perché no, anche il suo ripopolamento.
Quello che ha lasciato il Forum internazionale del turismo è un messaggio che avevamo già rilanciato: l'agricoltura è un grande partner del turismo, l'agricoltura permette la destagionalizzazione.
Per questo: fare squadra e fare sistema in sinergia tra turismo e agricoltura un messaggio che è arrivato da Baveno e che è stato già ampiamente recepito in Costiera Amalfitana.
Occorre però continuare su questo percorso senza fermarsi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107515102
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...
Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...