Tu sei qui: Economia e TurismoBaveno, ministri al Forum internazionale del Turismo in attesa di Meloni
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 24 novembre 2023 21:42:03
di Norman di Lieto
Nella cornice incantata (ed ovattata) di Baveno sul Lago Maggiore, al grand Hotel Dino, il ministero del Turismo ha organizzato il: "Forum internazionale del turismo".
Da questa due giorni iniziata oggi, quello che possiamo dire è - senz'altro - come il titolo appaia fuorviante.
Lo è semplicemente perché il forum internazionale non parla - e lo fa volutamente - solo di turismo: ma intreccia la discussione con l'agricoltura, l'enogastronomia, l'arte dell'accoglienza nell'incoming, la moda, il made in Italy e l'artigianalità.
Il turismo è un comparto di tutto rispetto che macina numeri importanti:
nel 2023 si stima che la spesa del comparto turistico ammonterà a 155,2 miliardi, poco meno di 1/3 della spesa turistica deriva dal comparto internazionale - ma certo si può fare ancora molto, e di più.
Come testimoniato anche dal reel che abbiamo condiviso sulla nostra pagina di Positano Notizie, la ministra del Turismo, Santanché ha voluto ringraziare, radunandoli, in questa due giorni:
operatori, associazioni, istituzioni locali, "la sua squadra" come li definisce con orgoglio; per discutere di turismo con una compagine davvero importante di esponenti del Governo, nove suoi colleghi ministri più il presidente del Senato Ignazio La Russa e soprattutto la premier Giorgia Meloni prevista per domani mattina.
Francesco Lollobrigida come ministro dell'Agricoltura ha ricordato quanto sia stata importante l'istituzione di un ministero dedicato per questo settore:
"Noi andammo da Draghi con Giorgia (Meloni) e dicemmo: presidente non ti sosteniamo. Ti proviamo a dare dei consigli nell'interesse dell'Italia. Una cosa devi fare: rimettere il ministero del Turismo. E devo dire che il presidente Draghi ci diede retta".
Un segmento che promette di dare grandi risultati in vista dell'anno prossimo, anno delle radici italiane, è quello del turismo delle origini.
C'è un numero di nostri concittadini residenti all'estero che ha sempre quel desiderio di tornare nel paese in cui si è nati, o di origine dei propri genitori.
Secondo Confcommercio rappresenta una domanda potenziale, di dimensioni sorprendenti: si va dai poco più di 6 milioni di nostri concittadini residenti all'estero, che diventano 80 milioni con i discendenti e oriundi Italiani.
Numeri che fanno dell'Italia un caso pressoché unico al mondo.
Proprio il ministro degli Esteri Antonio Tajani sottolinea questo aspetto:
"L'obiettivo non è farli tornare nelle grandi città ma nei piccoli borghi da dove provengono i loro antenati. Vogliamo far sì che tutta l'Italia possa essere meta turistica, per questo sto coinvolgendo tutti in sindaci dei Comuni sotto i 5mila abitanti".
Degli altri segmenti da sviluppare, turismo di lusso, congressuale e benessere, parla il ministro Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, che annuncia anche una mossa contro il carovita:
"Vogliamo proporre una misura per portare più famiglie possibile al ristorante anche nel periodo natalizio e in quello successivo alle feste".
Qui a Baveno, siamo vicini al luogo della tragedia del Mottarone, dove il 23 maggio del 2021 la cabina numero 3 della funivia del Mottarone si schiantò a terra uccidendo 14 persone.
E con il governatore del Piemonte, Alberto Cirio che annuncia: entro l'estate del 2025 con 15 milioni messi da MiTur e dal Piemonte, la funivia tornerà in funzione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101512104
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...
Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...