Tu sei qui: Economia e TurismoAl via i saldi invernali, Confesercenti Campania prevede un giro d’affari di 800 milioni di euro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 4 gennaio 2025 07:51:34
Saldi invernali 2025 al via anche in Campania oggi, 4 gennaio, con chiusura prevista il 5 marzo. Secondo le previsioni del centro studi di Confesercenti, il giro d'affari sarà di circa 800 milioni di euro per una spesa media di 210 euro per famiglia. La corsa all'acquisto riguarderà il 50% dei consumatori nella nostra regione, un altro 25% di nuclei familiari spenderà in media circa 100 euro, abbassando notevolmente gli incassi.
"I saldi daranno un po' di respiro al comparto moda -commenta Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno -anche grazie al supporto del turismo, ma non è tutto oro quello che luccica. I consumatori, specie nella nostra regione, avvertono l'esigenza di acquistare capi con gli sconti non potendoselo permettere a prezzo pieno, in un settore, quello della moda appunto, che ha perso già il 25% di fatturato. Rispetto agli anni passati, dove erano sette su dieci i consumatori campani disposti a spendere nei saldi, ora c'è maggiore propensione. Rispetto ai dati nazionali, la spesa media per famiglia è lievemente inferiore, riflettendo una forbice tra i 200/215 euro per gli oltre 2 milioni di nuclei familiari, La previsione è dunque di un fatturato di 480 milioni di euro".
Il boom turistico, che prosegue senza soste in Campania, favorisce un incremento di incassi per i Saldi invernali 2025."Le promozioni durano 60 giorni e quindi c'è anche il beneficio dell'arrivo di oltre 4 milioni di turisti nelle prossime 9 settimane, tenendo conto- sottolinea Vincenzo Schiavo-di un trend che porta a Napoli e in Campania tra i 450mila e i 500mila turisti per ogni week-end. Mediamente i visitatori spenderanno tra i 70 e i 100 euro, soprattutto per prodotti di abbigliamento e artigianato. Parliamo dunque di un ulteriore fatturato di 280/300 milioni che, sommati ai 480 milioni di incassi lordi preventivati, portano ad un totale incoraggiante di circa 800 milioni di euro di giro d'affari garantito dai saldi in Campania".
Il commento non può essere che positivo, dunque, ma c'è sempre il risvolto della medaglia.
"Gli introiti sono sempre una boccata d'ossigeno per i commercianti che tuttavia hanno ancora largamente invendute le scorte di prodotti invernali acquistati già a settembre scorso ed ora in vendita con sconti eccezionali. Il vero punto di forza è però un altro-conclude il presidente Vincenzo Schiavo-, ovvero che in Campania si arriva sino all'83% di consumatori che intendono comprare prodotti nei punti vendita sotto casa, con un residuo del solo 17% che invece preferisce acquistare online. Per noi è un successo, perchè da sempre Confesercenti Campania invita i cittadini ad acquistare nei negozi di prossimità, consolidando sia la fidelizzazione che il legame con i commercianti e dando linfa ed energia economica alle piccole imprese sotto casa"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102336108
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...
Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...