Tu sei qui: Economia e TurismoAbi, memorandum su come comportarsi se si ha mutuo tasso variabile
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 9 luglio 2023 16:36:34
di Norman di Lieto
Ora, proprio, l'Abi suggerisce le modalità diverse a disposizione di chi volesse cambiare:
"Allungare la durata del proprio mutuo, cambiare banca attraverso la portabilità/surroga, trasformare il mutuo da tasso variabile a tasso fisso".
Sono alcuni degli 'aiuti' a disposizione di coloro che hanno un mutuo a tasso variabile, ricordati dall'Associazione bancaria italiana.
Ai primi segnali di possibili difficoltà l'Associazione suggerisce al titolare del mutuo si rivolga alla propria banca per valutare le possibili soluzioni per affrontare l'aumento dei tassi di interesse:
''La banca fornirà tutte le informazioni utili per comprendere le diverse opzioni e per valutare preventivamente gli impatti''.
In particolare, l'Abi segnala che il titolare del mutuo può concordare con la propria banca l'allungamento della durata del proprio mutuo o chiedere una revisione di altre condizioni contrattuali.
Inoltre è possibile cambiare banca, attraverso la portabilità/surroga dei mutui, senza spese e costi ma modificando le relative condizioni contrattuali.
Poi c'è il fondo di solidarietà per i mutui prima casa cosiddetto, che permette di sospendere il pagamento della rata del mutuo ipotecario per l'acquisto dell'abitazione principale, fino a 18 mesi, allungando il piano di ammortamento per il periodo della sospensione, in caso di eventi quali, ad esempio, la perdita del posto di lavoro, la riduzione dell'orario di lavoro (cosiddetta cassa integrazione) o la riduzione del fatturato per i lavoratori autonomi.
Infine è possibile trasformare il mutuo da tasso variabile a tasso fisso (per chi non è in ritardo nei rimborsi, per importo fino a 200.000 euro e con l'Isee non superiore a 35.000 euro)".
Sul tema è intervenuto anche la FABI, il sindacato più rappresentativo tra i bancari:
"La situazione sta peggiorando e purtroppo peggiorerà ancora se la Banca centrale europea confermerà altri aumenti del costo del denaro arrivando al 4,25% a luglio e al 4,5% a settembre. Queste scelte di politica monetaria purtroppo non funzionano. Servirebbe meno fretta e più attenzione alle caratteristiche della nostra economia. Servono soluzioni normative per mettere le banche in condizione di allungare le scadenze dei mutui senza pesare sui bilanci delle famiglie. Credo si possa ragionare su qualche forma di credito d'imposta sugli interessi che si pagheranno in più in caso di spalmatura del mutuo".
Lo ha detto il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, in una intervista al Tg3, parlando dei problemi delle famiglie con le rate e del cosiddetto spalma-mutui.
Interviene sul tema anche Matteo Richetti capogruppo di Azione-Italia Viva alla Camera dei deputati:
"Sostenere quei cittadini in difficoltà con il pagamento del proprio mutuo è un'azione di grande responsabilità, doverosa in un frangente storico come quello attuale. Va però sottratta alla polemica politica: è necessario sedersi ad un tavolo di confronto con l'Abi per arrivare ad un risultato omogeneo, come la moratoria, che estenda le scadenze di pagamento per le famiglie più in difficoltà. Bene il memorandum informativo Abi: ora è però necessario un segno tangibile e chiaro verso milioni di italiani".
Fonte foto: Foto diWelcome to All ! ツdaPixabay e pagina Facebook Matteo Richetti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106610101
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
Ieri, 25 aprile, festa della Liberazione, Positano ha vissuto una giornata di straordinaria affluenza turistica che ha portato a un vero e proprio sovraffollamento nelle sue vie principali. Migliaia di visitatori hanno scelto la celebre località della Costiera Amalfitana per trascorrere il ponte festivo,...
Lo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi si candida a diventare una delle principali leve di sviluppo economico, turistico e infrastrutturale dell’intera provincia. È quanto emerge da uno studio realizzato da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti...