Tu sei qui: CuriositàOlimpiadi di Parigi, è polemica sulla reinterpretazione queer dell'Ultima Cena
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 27 luglio 2024 11:52:21
La Cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024 ha suscitato polemiche per il suo forte messaggio queer e inclusivo. Il momento clou dell'evento, caratterizzato da musica dance e performance di drag queen, ha diviso l'opinione pubblica. Alcuni critici, tra cui politici e giornalisti, hanno espresso il loro disappunto, definendo la cerimonia una rappresentazione eccessiva di una società che si allontana dai valori tradizionali.
In particolare, una delle scene più controverse è stata una reinterpretazione dell'Ultima Cena di Leonardo, in cui la figura di Cristo è stata sostituita da una donna obesa, accompagnata da figure queer e trans che rappresentavano gli apostoli. Questa parodia ha suscitato indignazione sui social media, oscurando altri aspetti positivi della cerimonia, come il messaggio di inclusività e amore.
Tra i commenti negativi affidati ai social c'è quello del vicepremier e leader leghista Matteo Salvini: "Aprire le Olimpiadi insultando miliardi di cristiani nel mondo è stato davvero un pessimo inizio, cari francesi. Squallidi".
Il vicecapogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Alfredo Antoniozzi, afferma: "Anche all'inaugurazione dei Giochi la Francia di Macron e Melènchon è riuscita a dare il peggio di sé: prima la rappresentazione in chiave drag queen dell'ultima cena che prende in giro miliardi di cristiani nel mondo, poi i capi di Stato lasciati sotto la pioggia. La Francia di oggi sembra in mano a filo islamici che non hanno nulla delle loro radici. E offende quella laicità che impone il rispetto per ogni religione".
Il senatore leghista Claudio Borghi ha paragonato l'evento a una fusione tra un gay pride e "Gli Hunger Games".
"Questo è stato estremamente irrispettoso nei confronti dei cristiani", scrive invece su X Elon Musk.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108514102
Sessantuno anni fa, il 20 aprile 1964, compariva sugli scaffali italiani il primo barattolo di Nutella, dando inizio a una storia destinata a lasciare un segno indelebile nella cultura alimentare globale. Dietro quel barattolo, semplice e rivoluzionario al tempo stesso, c'era il genio creativo di Michele...
Vacanza in Costiera Amalfitana per Nayib Bukele, presidente di El Salvador, che ha scelto la Divina per un soggiorno con la sua famiglia e un seguito di oltre 30 persone tra parenti e addetti alla sicurezza. Lo scrive Il Vescovado. Ospite dell’hotel Il San Pietro di Positano, Bukele ha visitato alcuni...
Atrani si conferma ancora una volta tra le mete più amate da brand e produzioni internazionali alla ricerca di ambientazioni suggestive, autentiche e cariche di fascino. Come scrive Il Vescovado, da oggi, 15 aprile, e fino al 17 aprile 2025, il piccolo gioiello della Costiera Amalfitana ospita le riprese...
La Costiera Amalfitana è protagonista del numero di gennaio 2025 della rivista tedesca Adesso, dedicata agli amanti dello stile di vita italiano. Il reportage "Buongiorno, Costiera!", scritto da Natalino Russo, offre un viaggio attraverso le bellezze naturali e culturali di questa regione, toccando località...
Nell'area mediterranea clima e pratiche agricole cambiavano già in antico, sia da regione a regione, sia nel corso del tempo. È quanto viene suggerito in un articolo che è stato pubblicato sull'E-Journal degli Scavi di Pompei https://pompeiisites.org/e-journal-degli-scavi-di-pompei/ . Lo studio è dedicato...