Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CulturaLa Fondazione Ravello insignita del Premio "Guido Dorso": al Senato la consegna del riconoscimento

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cultura

La Fondazione Ravello vincitrice del Premio Dorso: 10 ottobre al Senato la consegna del riconoscimento

La Fondazione Ravello insignita del Premio "Guido Dorso": al Senato la consegna del riconoscimento

L'iniziativa è patrocinata dal Senato della Repubblica, dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e dall'Università di Napoli "Federico II"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 ottobre 2022 13:26:24

La corretta gestione degli investimenti e delle ingenti risorse erogate dal PNRR, la necessità di far sempre più squadra per lo sviluppo del Sud e la solidarietà e il rispetto dei diritti umani per il conseguimento della pace nel conflitto russo-ucraino, sono le tematiche al centro della 43esima edizione del Premio Internazionale "Guido Dorso" promosso dall'omonima Associazione presieduta da Nicola Squitieri.

Tra le istituzioni che operano per il progresso economico, sociale e culturale del Mezzogiorno, la FondazioneRavello presieduta da Dino Falconio, è stata riconosciuta meritevole dell'encomio dell'Associazione. La targa di rappresentanza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, destinata all'ente della Città della musica, verrà consegnata assieme a tutti gli altri riconoscimenti, lunedì 10 ottobre, al Senato, presso la sala Zuccari di palazzo Giustiniani. L'evento sarà trasmesso sui siti web del Senato e dell'Associazione Dorso a partire dalle ore 16.

"La Fondazione Ravello è onorata di ricevere questo insigne premio. -dice il presidente Dino Falconio che assieme al Direttore Generale Maurizio Pietrantonio sarà presente alla cerimonia- È un riconoscimento che si coniuga con lo spirito meridionalista che anima la politica culturale dell'ente, dei soci fondatori e degli organi".

L'iniziativa - patrocinata dal Senato della Repubblica, dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e dall'Università di Napoli "Federico II" - segnala dal 1970 contestualmente giovani studiosi del nostro Mezzogiorno e personalità del mondo istituzionale, economico, scientifico e culturale che hanno contribuito con la loro attività a sostenere le esigenze di sviluppo e di progresso del Sud.

I vincitori

Destinatari dei premi per le varie sezioni sono: Guido Carlino, presidente della Corte dei Conti (istituzioni); Rachele Furfaro, presidente Fondazione Quartieri Spagnoli (cultura); Alfonso Siani, Istituto scienze dell'alimentazione del Cnr di Avellino(ricerca); Filippo De Rossi, rettore emerito dell'Università del Sannio (università); Luigi Carrino, presidente del distretto aerospaziale campano (imprenditoria-impresa);Antonio Parlati, direttore del Centro di Produzione Rai di Napoli (industria culturale e creativa); Pier Francesco Zazo, ambasciatore d'Italia in Ucraina; Benedetta Paravia, ambasciatrice dei diritti umani e delle donne nel mondo arabo(sezione internazionale);Anna Durante- presidente del CEIS di Pescara (terzo settore); Irene Desirè Russo(Università della Calabria)per la tesi di laurea magistrale "Incentivi per investimenti e sviluppo sostenibile delle imprese".

La commissione giudicatrice

è composta da Andrea Amatucci, presidente del comitato scientifico dell'associazione Dorso; Mara Carfagna, ministro per il Sud e la coesione territoriale; Francesco Caia, presidente della Fondazione Banco di Napoli; Maria Chiara Carrozza, presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche; Matteo Lorito, rettore dell'Università di Napoli "Federico II"; Nicola Squitieri, presidente dell'Associazione Dorso; segretario Francesco Saverio Coppola, segretario generale dell'Associazione Dorso.

Nell'albo d'onore dei vincitori del "Guido Dorso" figurano alcuni tra i più autorevoli esponenti del mondo delle istituzioni, della ricerca, dell'economia e della cultura: da Giovanni Leone a Giorgio Napolitano; da Renato Dulbecco a Franco Modigliani; da Antonio Marzano a Pietro Grasso; da Pasquale Saraceno a Francesco Paolo Casavola; da Gabriele Pescatore a Dominick Salvatore; da Francesco Rosi a Riccardo Muti. Il premio Dorso consiste in un'artistica opera in bronzo creata, in esclusiva, dallo scultore Giuseppe Pirozzi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10597103

Cultura

Pompei: partono le visite guidate al cantiere dell’Insula Meridionalis

Partono le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu' articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno. Il Parco...

Parco Archeologico di Ercolano aperto a Pasqua e Pasquetta: un viaggio tra antichi sapori e legni millenari

In occasione delle festività di Pasqua e Pasquetta, il Parco Archeologico di Ercolano annuncia l'apertura del sito, invitando il pubblico a vivere un'esperienza unica tra storia, cultura e suggestioni senza tempo. I visitatori avranno l'opportunità di immergersi nelle ultimissime mostre allestite dal...

“Essere donna nell’antica Pompei”: fino a gennaio 2026 l'interessante mostra presso la Palestra grande degli scavi

Essere donna: un'affermazione, ma anche un interrogativo che trova risposte diverse a seconda del momento e del contesto, non da meno nell'antica Pompei. La scoperta delle condizioni di vita delle donne e bambine, dei numerosi aspetti della vita quotidiana e della posizione che esse occupavano nella...

Capri, 18 aprile l'inaugurazione della mostra fotografica “Il borgo marinaro - Uno sguardo interiore”

Inaugura a Capri venerdì 18 aprile ore 18.30 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra fotografica " Il borgo marinaro - Uno sguardo interiore ", a cura dell'Arch. Massimo Esposito. Una collettiva di autori capresi che hanno saputo cogliere l'anima autentica di un luogo dai mille...

Vietri sul Mare, al via la mostra "Lo sguardo e il sorriso": esposte le opere di 48 fotografi

Si è tenuto ieri pomeriggio, 14 aprile, il vernissage della prima edizione della mostra fotografica collettiva "Lo sguardo e il sorriso", promossa dalla LILT di Salerno, organizzata grazie al Comune di Vietri sul Mare, il patrocinio della Provincia di Salerno, e la collaborazione della CNA di Salerno,...