Tu sei qui: CulturaDopo il matrimonio Jennifer Lopez diventa la Signora Affleck, femministe in rivolta: «Una sottomissione»
Inserito da (Redazione), martedì 26 luglio 2022 11:38:24
È recente la notizia delle nozze tra la diva portoricana Jennifer Lopez e l'attore californiano Ben Affleck, avvenute in segreto a Las Vegas.
A far parlare più del matrimonio, è stata la scelta della cantante di cambiare questa volta il suo cognome e prendere quello del marito. A dare la notizia è Vanity Fair. È la prima volta che JLo prende una decisione simile: cosa che invece non era successa nei suoi precedenti matrimoni (non è mai diventata Jennifer Noa, Jennifer Judd o Jennifer Anthony, cognome del padre dei suoi figli).
Per le femministe, la sua sarebbe una scelta di sottomissione al coniuge legata alla vecchia immagine di patriarcato, in cui la Lopez perderebbe la sua posizione di potere in confronto a quella del marito. Ad affermarlo è Rachael Robnett, psicologa dell'Università del Nevada: «la gente considera prendere il cognome del marito una simpatica tradizione. Ma è in gioco il potere. E il potere conta».
La sua decisione, però, può anche essere vista in chiave diversa, come una vera e propria scelta di indipendenza. Sandra Garcia del New York Times dice: «sono così famosa che posso permettermi di decidere di cambiare nome senza cambiare identità o perdere notorietà».
Anche Vanessa Friedman la pensa così: «Storicamente assumere il cognome del marito significava diventare una proprietà dell'uomo, mentre mantenere il proprio nome era un segno di indipendenza e autonomia. Adesso, invece è una scelta precisa e una propria decisione: vuole dire "mi sento impegnata abbastanza da prendere il tuo nome"».
"L'amore è gentile, l'amore è paziente", scriveva la cantante per il marito, con cui si sta godendo in questi giorni una romantica luna di miele a Parigi e tra le sue tappe è prevista anche una visita all'isola di Capri, il 30 luglio, per un concerto previsto dal gala di beneficenza LuisaViaRoma, dove la nuova signora Affleck delizierà sicuramente il suo pubblico.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102211107
Un villaggio dell'età del Rame in località Gaudello; un tratto di basolato dell'antica via Appia nel comune di Maddaloni; un santuario di epoca ellenistico-romana, ricco di materiale votivo, a Ponte. Sono solo alcuni dei ritrovamenti archeologici, presentati ieri nella stazione di Napoli Afragola, rinvenuti...
Sono terminati gli interventi sulla costruzione ottagonale con cupola posta al centro del Palazzo reale, punto più alto e suggestivo, per quanto non fruibili al pubblico, della Reggia di Caserta. All'incrocio dei bracci del Palazzo vanvitelliano è presente una struttura in muratura che fuoriesce dal...
L'arte di Giuseppe Di Lieto, pittore simbolo della tradizione artistica positanese, verrà celebrata non solo attraverso le sue opere, ma anche nella toponomastica cittadina. È stata infatti annunciata l'intitolazione di una nuova strada in suo onore: una porzione dell'attuale via Corvo sarà rinominata...
Era finito nelle sale del Getty Museum di Los Angeles L'Oracolo di Delfo di Camillo Miola, un olio su tela del 1880, opera acquistata per 3500 lire dalla Provincia di Napoli nel 1881, presente nel catalogo dei beni dell'Ente di piazza Matteotti del 1912 e illecitamente esportata nel secondo dopoguerra....
È iniziata la nuova campagna di ricerche archeologiche nelle Grotte di Pertosa Auletta, nota cavità turistica in provincia di Salerno. Il giacimento archeologico presente nell'ampia antegrotta, noto sin dalla fine dell'Ottocento, ha la particolarità di essere generalmente sommerso a causa di una diga...