Tu sei qui: CronacaPraiano, denunciati consigliere comunale e albergatore per abusi edilizi
Inserito da (Maria Abate), venerdì 17 settembre 2021 11:25:03
Cinquantanove persone, nella prima decade del mese di settembre, sono state denunciate per abusivismo edilizio grazie alle ispezioni effettuate dai militari dell'Arma sull'intero territorio provinciale.
Il valore delle strutture sottoposte a sequestro, spesso in zone sottoposte a vincolo paesaggistico, ammonta a circa € 150.000 (centocinquantamila) euro.
La specifica attività del Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha dato modo di individuare in territori sensibili, come la costiera amalfitana e quella cilentana, numerose realizzazioni edili in assenza di titoli autorizzativi. Nella gran parte dei casi le violazioni registrate sono state commesse allo scopo di effettuare un cambio di destinazione d'uso, oppure aumenti di volumetria.
Tra le numerose irregolarità riscontrate "spiccano" quelle riscontrate a Praiano, in Costiera Amalfitana, dove, presso una struttura alberghiera in cui la sala esterna è stata perimetrata abusivamente con pannelli in vetro e telai in alluminio. Nello stesso albergo, inoltre, è stata accertata la realizzazione abusiva di un vuoto tecnico al di sopra del locale garage ove era ubicata la piscina nonché di un locale lavanderia, per i quali erano necessarie specifiche autorizzazioni.
Sempre a Praiano, è stato deferito all'Autorità giudiziaria anche un consigliere comunale, proprietario di una falegnameria in cui aveva installato, in difformità al permesso a costruire, pannelli in plexiglass a schermatura di macchinari esterni. Inoltre, aveva destinato a deposito di materiale un'area adibita a giardino senza il titolo autorizzativo per il cambio di destinazione d'uso.
In Cilento, invece, a Sassano, i militari della Compagnia di Sala Consilina hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica due soggetti per aver adibito a locale commerciale "pizzeria" un deposito di circa 120 mq privo delle necessarie autorizzazioni e/o permessi a costruire; ai due soggetti è stata contestata anche una sanzione amministrativa per aver intrapreso un'attività di somministrazione di alimenti senza la prescritta autorizzazione.
Presso diverse abitazioni private della fascia costiera, è stata riscontrata la realizzazione senza alcun titolo edilizio e paesaggistico di installazioni negli spazi aperti che deturpano in territorio circostante. In particolare, la realizzazione senza alcun titolo edilizio e paesaggistico di due manufatti con elementi portanti in legno e lamiera zincata in zona agricola; in una altra circostanza veniva accertata la realizzazione senza alcun titolo urbanistico e paesaggistico di sistema ombreggiante costituito da struttura lignea avente una superficie pari a mq 28 e altezza di m. 2,50.
Infine, a seguito di un sopralluogo effettuato a Montecorvino Rovella unitamente a personale della società di gestione delle risorse idriche, si accertava la realizzazione di un allaccio abusivo alla rete idrica, con conseguente denuncia all'A.G. di due soggetti per furto di acqua.
L'attività dei Carabinieri proseguirà costante ed incessante in tutta la provincia, al fine di frenare un fenomeno particolarmente presente in uno dei territori più fragili della nazione, che nella gran parte dei casi è anche riconosciuto come patrimonio dell'UNESCO.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 100715102
I Carabinieri della Stazione di Roma Macao, insieme a quelli del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Centro hanno arrestato in flagranza di reato un 17enne originario di Napoli, senza occupazione e con precedenti, poiché gravemente indiziato del reato di rapina aggravata ai danni di una coppia di...
Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....
I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...
Alle ore 02:50 di domenica, in Viale Dohrn, nella corsia di marcia da Piazza Vittoria a Piazza delle Repubblica, si è verificato un grave investimento pedonale. Un giovane 19enne alla guida di una Mini Cooper stava percorrendo viale Dohrn e all'altezza degli Chalet dei Pini ha investito un ragazzo di...
Per delega del Procuratore Distrettuale di Napoli, si comunica che il ROS dei Carabinieri, supportato dal Comando Provinciale Carabinieri di Napoli, ha eseguito una ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 25 persone...