Tu sei qui: CronacaDepuratore Maiori, Strianese precisa: «Il cantiere di Conca dei Marini non è stato mai abbandonato»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 16 aprile 2021 21:23:07
Il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, stamattina ha fatto un sopralluogo al cantiere di via Porto in cui sono in corso i lavori di collegamento dei reflui urbani del Comune di Cetara all'Impianto di Depurazione di Salerno. Si tratta del comparto 6bis del Grande Progetto che interessa tutta la provincia per il "Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della provincia di Salerno".
«I lavori di via Porto e via Ligea - ha dichiarato il Presidente - proseguono e sono a buon punto. Entro giugno contiamo di completare. Tutto l'intervento del Grande Progetto ci permette di migliorare la salubrità e qualità dell'ambiente, con immediati riscontri sulla balneabilità delle coste».
«La nostra è una provincia a forte vocazione turistica - ha spiegato - e il risanamento ambientale va a favorire i flussi turistici che, soprattutto in questo momento storico, sono fondamentali per creare sviluppo e occupazione. Importantissimo quindi rilanciare il turismo e la valorizzazione delle nostre coste, del nostro mare».
Stamattina il Presidente ha voluto fare un sopralluogo al cantiere di via Porto per capire i tempi di completamento. Su questo Comparto e sugli altri, tra cui quello di Maiori, ha poi rilasciato un'intervista al giornalista RAI Enzo Ragone, che in onda nell'edizione del TG Campania delle 14.
«A Salerno - ha spiegato - entro l'estate terminiamo. Soprattutto sul depuratore di Maiori infatti ho spiegato che tutto procede regolarmente. Lo stesso vale per i lavori in corso a Conca dei Marini, che non si sono mai fermati e ora sono in completamento».
Un chiarimento, questo, con il quale il Presidente ha risposto a un articolo di èCostiera, in cui si legge: "La rapidità con cui i sindaci della Costiera amalfitana hanno abbracciato la mega opera da realizzare a Maiori, solleva parecchie questioni non da poco. Cosa è accaduto da costringerli ad accantonare qualcosa per cui si è già scavata la galleria a punta Trasita, traforando la montagna per allocare l'impianto di depurazione di Conca dei Marini? Il quale, ha impegnato fondi per più di 4 milioni di euro".
«Il cantiere - ha assicurato Strianese - non è stato mai abbandonato e, anzi, prevediamo di finire i lavori, anche lì, entro giugno. Voglio precisare inoltre che, fin dall'inizio, l'impianto di Conca dei Marini non raccoglie i reflui di Atrani, Castiglione, Ravello e Scala, previsti invece su Marmorata. I progetti iniziali non sono mai stati modificati, tranne piccole migliorie apportate dai nostri tecnici, e proseguono regolarmente come da programma».
«Ma queste sono tutte informazioni facilmente reperibili presso il settore Ambiente dell'Ente, diretto da Angelo Cavaliere, che coordina i lavori. Ancora una volta ringrazio la Regione Campania, in particolare il Presidente On. Vincenzo De Luca che, attraverso i finanziamenti regionali, ci permette con il "Grande Progetto di Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della provincia di Salerno" di realizzare una fondamentale opera di depurazione del nostro mare», ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101022103
In data 28 aprile 2025, nelle province di Prato, Pistoia e Napoli, i Carabinieri del Gruppo per la Tutela dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica di Roma, unitamente ai Carabinieri dei Comandi Provinciali territorialmente competenti, hanno notificato l'avviso di conclusione delle indagini preliminari...
Un imprenditore sessantenne ha ucciso il figlio di 23 anni durante una lite scoppiata nel corso di una festa a San Gregorio di Catania. Come riporta ANSA, l'imprenditore, disturbato dal rumore della festa, è intervenuto armato di una rivoltella 357 magnum, legalmente detenuta ma senza autorizzazione...
Tentativo di furto sventato ad Amalfi nel pomeriggio di lunedì 28 aprile. Come riporta Il Vescovado, due giovani stranieri, entrambi poco più che ventenni - uno con regolare permesso di soggiorno e l'altro irregolare - hanno provato a introdursi in modo furtivo in un'abitazione privata nel centro della...
Un vasto blackout ha colpito nelle scorse ore la Spagna e il Portogallo, lasciando senza corrente elettrica e connessione internet milioni di utenti e paralizzando il regolare funzionamento di infrastrutture vitali. Centrali nucleari, aeroporti, stazioni ferroviarie, metropolitane e semafori sono andati...
Una serata movimentata al porto di Ischia si è conclusa con l'arresto di un giovane protagonista di una doppia fuga rocambolesca. La vicenda si è consumata tra le ultime corse dei traghetti per Napoli, quando un 21enne di Barano d'Ischia, in fila per l'imbarco, ha attirato l'attenzione di passeggeri...